Pagina 2 di 3

KH a 0 si può?

Inviato: 24/10/2024, 8:32
di Meganeiii

Rindez ha scritto:
24/10/2024, 8:27
Se hai fondo inerte ti conviene non scendere sotto 2 di KH e usare acidificanti naturali...tra l'altro a loro piacciono.
Però puoi fermarti a pH intorno al 6.4 6.5 tranquillamente...

diciamo che sono partito da un pH 7.9/8.0. Ed un KH 8....
Stousando la tecnica dell acido muriatico e sono arrivato ad un KH 2 ed un pH che misurero stasera....ieri era KH 3 e pH 7.2.....ho dato l ultima dose e sicuramente il KH sarà a 2.....il pH vedrò trascorse le 24 ore....
 E per quello che volevo fermarmi.....arrivato al KH 2 ....per non rischiare di abbassarlo troppo ed avere sbalzi repentini.....
Infatti vorrei usare qualche acidificante naturale visto che il pH è  sceso abbastanza

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:

Meganeiii ha scritto:
24/10/2024, 8:32
usare acidificanti naturali..

cosa mi consiglieresti?calcola che avendo astronotus dovrò fare cambi d acqua  molto frequenti ...penso almeno ogni 15 giorni....credo...

KH a 0 si può?

Inviato: 24/10/2024, 8:35
di Rindez
Si si fermati a 2...così riesci a farlo scendere ancora volendo con acidificanti vari(naturali), senza rischi di sbalzi.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Pignette...userei.
Però non pensare di dover scendere moltissimo...valuta con calma se abbassare un pò..lascia che tutto simassesti per bene.

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Piante nulla?
Io.fossi in te metterei cabomba furcata e CO2..così saresti tranquillo come pH senza esagerare mi.raccomando con la CO2.
E la.cabomba a pH bassi se presente CO2, ti aiuta moltissimo per assorbire tutti gli scarti dei pesci.

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Piante nulla?
Io.fossi in te metterei cabomba furcata e CO2..così saresti tranquillo come pH senza esagerare mi.raccomando con la CO2.
E la.cabomba a pH bassi se presente CO2, ti aiuta moltissimo per assorbire tutti gli scarti dei pesci.

KH a 0 si può?

Inviato: 24/10/2024, 8:43
di Meganeiii

Rindez ha scritto:
24/10/2024, 8:40
Piante nulla

ho sentito che l astronotus  devasta tutte le piante....ho messo delle piantine galleggianti tipo lenticchie d acqua 

KH a 0 si può?

Inviato: 24/10/2024, 11:22
di Rindez
Bo...potrebbe essere probabilmente da adulti..vista la stazza
 
Io li ho avuti fino ad una dimensione diciamo medio piccola e non le.consideravano...quello che devastano sicuramente sono gli.altri pesci​ :))

KH a 0 si può?

Inviato: 26/10/2024, 8:13
di lucazio00

Meganeiii ha scritto:
23/10/2024, 21:58
Buonasera a tutti...
Volevo chiedervi una cosa...posso portare il KH a zero non avendo piante in vasca?avendo solo fauna....cosa potrebbe accadere?

Evita!

Aggiunto dopo 34 secondi:

Rindez ha scritto:
24/10/2024, 8:40
Si si fermati a 2...così riesci a farlo scendere ancora volendo con acidificanti vari(naturali), senza rischi di sbalzi.

Straquoto!

Aggiunto dopo 1 minuto 42 secondi:

Rindez ha scritto:
24/10/2024, 8:40
Io.fossi in te metterei cabomba furcata e CO2..così saresti tranquillo come pH senza esagerare mi.raccomando con la CO2.
E la.cabomba a pH bassi se presente CO2, ti aiuta moltissimo per assorbire tutti gli scarti dei pesci.

Reggeranno l'impatto fisico degli Astronotus??? Io direi più piante galleggianti come Pistia, Limnobium, Ceratophyllum...si pappano la CO2 atmosferica...che è virtualmente infinita...e gratis!!!

KH a 0 si può?

Inviato: 26/10/2024, 8:24
di Meganeiii

lucazio00 ha scritto:
26/10/2024, 8:15
come Pistia, Limnobium, Ceratophyllum

le prime due le ho già inserite...ma il ceratophyllum non me lo sradicano??? 

KH a 0 si può?

Inviato: 26/10/2024, 8:24
di Rindez

lucazio00 ha scritto:
26/10/2024, 8:15
Reggeranno l'impatto fisico degli Astronotus

probabilmente no​ :)) ...ma mi piace molto e fa il suo sporco lavoro​ =))

KH a 0 si può?

Inviato: 26/10/2024, 8:25
di Meganeiii

lucazio00 ha scritto:
26/10/2024, 8:15
acidificanti vari(naturali),

quali tipi e in che dosi?io non li ho mai usati...

KH a 0 si può?

Inviato: 27/10/2024, 9:09
di lucazio00
In primis la torba, la più potente, poi l'estratto di foglie secche di quercia, pigne di ontano e foglie secche in vasca.
Io preferisco gli estratti di torba e/o foglie secche di quercia fatti in casa per motivi di controllo più agevole.
Il dosaggio è a seconda dei test di pH e KH.

KH a 0 si può?

Inviato: 27/10/2024, 19:25
di Meganeiii

lucazio00 ha scritto:
27/10/2024, 9:09
In primis la torba

mi sai indicare quale prendere e come usarla/dosarla?
Tieni conto che non la metterò nei filtri,ma  farò o un infuso oppure in una calza nell acquario...