Pagina 2 di 3

Fango in allestimento

Inviato: 26/10/2024, 15:18
di Scardola

roby70 ha scritto:
25/10/2024, 7:11
Magari si può usare ma va integrato

Con i Guppy potrebbe non essere necessario integrarlo, azoto e fosforo potrebbero fornirli loro 

Fango in allestimento

Inviato: 26/10/2024, 18:59
di Lucyinthesky

roby70 ha scritto:
26/10/2024, 14:09
Magari te lo riprende il negozio in cambio di un buono da spendere per qualcosa d'altro.

Buon consiglio, quindi ora "basta": - - inserire il filtro
-aggiungere del fertilizzante che ho acquistato, 
-aspettare che la natura faccia il suo corso durante queste 4 settimane
-inserire i Guppy: 1 maschio e 3 femmine 
 
Corretto? 🤔
 
Grazie 🙏 ☺️ 
 

Fango in allestimento

Inviato: 27/10/2024, 8:51
di roby70

Lucyinthesky ha scritto:
26/10/2024, 18:59
aggiungere del fertilizzante che ho acquistato,

per questo aspetta qualche giorno a inserirlo e vedi che le piante inizino a crescere.
I test per acquario li hai? Se non li hai prendili 

Fango in allestimento

Inviato: 29/10/2024, 11:16
di Lucyinthesky
​Buongiorno, ho acquistato questi test. Ho effettuato un check e mi hanno dato (ovviamente interpretazione personale quindi con grande probabilità inesatta) 
GH 75
Nitrite 0
Nitrate 0
Cl2 0,5
KH 180
pH 8.4
 
Ho dovuto togliere alcune foglie ingiallite della Staurogyne. Al momento la luce Dell'acquario rimane acceso 4 ore al giorno. 
 
Grazie per il supporto 

Fango in allestimento

Inviato: 29/10/2024, 17:28
di gem1978
Lucyinthesky ha scritto:
29/10/2024, 11:16
KH 180
Lucyinthesky ha scritto:
29/10/2024, 11:16
GH 75
sui test c'è scritto in che gradi misurano? Mi viene anche il dubbio che non è che siano così precise...

Fango in allestimento

Inviato: 29/10/2024, 19:31
di Scardola
Non è che misurano in ppm?
18 ppm sono circa 1 dKH, sarebbe circa KH = 10 dKH, ci starebbero come misure.

Fango in allestimento

Inviato: 31/10/2024, 9:23
di gem1978
Si, potrebbe. Grazie. :)

Resta il fatto che il KH misurato è più alto del GH.

Fango in allestimento

Inviato: 31/10/2024, 11:42
di Lucyinthesky

Scardola ha scritto:
29/10/2024, 19:31
Non è che misurano in ppm?

Effettivamente c'erano i famosi ** 😅🤦
Ho rifatto il test (in foto) sicuramente non sono precisi anzi!
Le misure con la conversione mi danno questi risultati:
GH=4.19
NO2-=0
NO3-=0
Cl2=0
KH=10.07
pH=8.0
 
Ho notato altre foglioline gialle della Staurogyne 😟😳
Grazie 🙏 

Fango in allestimento

Inviato: 31/10/2024, 13:38
di roby70

Lucyinthesky ha scritto:
31/10/2024, 11:42
GH=4.19
NO2-=0
NO3-=0
Cl2=0
KH=10.07

il KH così più alto del GH potrebbe indicare un sacco di sodio in acqua e nelle tue analisi non è indicato.
Io non la userei più e alzi farei dei cambi con un’acqua con pochissimo sodio; se non ci sono problemi a fine maturazione.
 
Per la pianta stai fertilizzando?

Fango in allestimento

Inviato: 31/10/2024, 15:15
di Lucyinthesky

roby70 ha scritto:
31/10/2024, 13:38
Io non la userei più e alzi farei dei cambi con un’acqua con pochissimo sodio; se non ci sono problemi a fine maturazione.

OK quindi, scusami, come è meglio che procedo? :
-ritorno dal negoziante mi faccio dare altra acqua d'osmosi con i relativi adittivi
-vado al supermercato e prendo della "semplice" acqua demineralizzata non profumata e la inserisco nell'acquario senza l'aggiunta di altro. 
Qando è meglio effettuare questo cambio d'acqua considerando che sono alla prima settimana di maturazione: in questi giorni o fra un mesetto? 
 
Per le piante ho somministrato il prodotto della Tetra Planta Min "fertilizzante ricco di ferro per piante belle e lussureggianti"
 
Grazie 😊