Pagina 2 di 3

Letteratura acquariofila

Inviato: 25/10/2024, 11:03
di Certcertsin

pietromoscow ha scritto:
25/10/2024, 10:52
Ecco perchè dico che un libro per acquariofilia, dovrebbe scriverlo un acquariofilo partendo da zero. ecco perchè chi legge un libro di acquariofilia, dopo averlo letto non ci a capito nulla perchè non ha le prime basi.

Questa cosa io l ho sempre pensata.
Noto che più uno acquisisce nozioni più tribola a trasmettere le basi.
Inutile insegnare come si fa una torta a dieci strati ad uno che non sa fare una crostata e sa malapena cosa è lo zucchero.
Chi vorrebbe imparare capisce nulla, chi insegna da per scontato tante e troppe cose.

Letteratura acquariofila

Inviato: 25/10/2024, 11:13
di pietromoscow

Certcertsin ha scritto:
25/10/2024, 11:03
Chi vorrebbe imparare capisce nulla, chi insegna da per scontato tante e troppe cose.

:))

Letteratura acquariofila

Inviato: 25/10/2024, 12:08
di HCanon
In ogni caso i libri hanno ancora un buon valore quando sono particolarmente specialistici.
Ad esempio io ho acquistato dei testi per la classificazione degli organismi mediterranei.

Letteratura acquariofila

Inviato: 25/10/2024, 13:24
di marko66
pietromoscow ha scritto:
24/10/2024, 19:59
io credo che un libro sull'acquariofilia. lo dovrebbe scrivere un acquariofilo che abbia iniziato dalla gavetta, e abbia acquisito esperienza nel corso degli anni.
Vai Pietro facci sto' libro :-bd

Letteratura acquariofila

Inviato: 25/10/2024, 13:39
di pietromoscow

marko66 ha scritto:
25/10/2024, 13:24
Vai Pietro facci sto' libro

=))

Letteratura acquariofila

Inviato: 26/10/2024, 0:51
di Robi.c

Certcertsin ha scritto:
25/10/2024, 11:03
chi insegna da per scontato tante e troppe cose.

Però dall'altro lato, io non comprerei mai un libro che spiega le basi dell'acquariofilia, in quando essendo informazioni base sono facilmente reperibili un po' ovunque.
Avrei piacere a leggere e quindi pagare per un qualcosa di specifico e scientifico.
E nello specifico quel libro, non credo sia adatto a neofiti, e non credo nemmeno che sia da consigliare come prima lettura, ma è un'ottimo approfondimento e soprattutto spiega un modo, una filosofia.
Non è un e non vuole essere un manuale per principianti, tant'è che si chiama "Ecologia di un acquario di piante, manuale pratico e trattato scientifico" , già il titolo mette in guardia :)

Letteratura acquariofila

Inviato: 27/10/2024, 15:29
di andreacaso1605
 
Robi.c ha scritto:
26/10/2024, 0:51
Però dall'altro lato, io non comprerei mai un libro che spiega le basi dell'acquariofilia, in quando essendo informazioni base sono facilmente reperibili un po' ovunque.
Beh ma sai con il giusto libro si potrebbe scoprire qualche specie veramente interessante
 

Letteratura acquariofila

Inviato: 27/10/2024, 18:27
di Robi.c
Si certo, ma non è il compito del libro della walstad
Ci saranno sicuramente dei libri che parlano di speci

Letteratura acquariofila

Inviato: 29/10/2024, 23:52
di andreacaso1605
Robi.c ha scritto:
27/10/2024, 18:27
Si certo, ma non è il compito del libro della walstad
Ci saranno sicuramente dei libri che parlano di speci
Si esatto, per questo ho aperto il post, per sapere se c'era tra le altre letture consigliate qualche guida da considerare valida 

Letteratura acquariofila

Inviato: 30/10/2024, 8:58
di malu

Robi.c ha scritto:
27/10/2024, 18:27
Ci saranno sicuramente dei libri che parlano di speci

Qui si parla di specie, non in modo approfondito, ma ne sono descritte a migliaia. Il problema è che non costa poco. 
"Dr. Axelrod's Atlas of Freshwater Aquarium Fishes."