Pagina 2 di 7
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 26/10/2024, 17:25
di Fiamma
Vedendo il video in effetti sembra di più Oodinium, che si vede solo a seconda dell'esposizione alla luce, però in genere è su tutto il corpo, non solo sulle pinne , ed è giallino, non bianco :-?
Te che li hai davanti, è come una spolverata di zucchero a velo o sono puntini più grandi e in rilievo?
Che sintomi hanno? Dici che stanno sul fondo ma nel video li vedo nuotare.
Quando stanno fermi come tengono la pinna dorsale?
Li vedi grattarsi sul fondo?
Il Protazol ha fatto qualcosa?
Due di loro, soprattutto quello nella penultima foto, ha una corrosione batterica non indifferente a coda e pinne.
Non so se consigliarti un giro di antibiotico per tutti a questo punto, insieme magari al sale.
@
Matty03 @
Duca77 che ne dite?
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 26/10/2024, 17:47
di MilenaRouge
@
Fiamma in effetti sono abbastanza vispi, li ho ripresi mentre accendevo la lampada che avevo lasciato spenta tutto ieri e oggi.
Sembra che abbiano una spolverata di zucchero a velo sulle pinne, si, ho visto qualche volta che si strofinavano non sul fondo ma sul vetro, forse volevano scrollarsi di dosso qualcosa e quel qualcosa sono i maledetti puntini bianchi, dalle immagini viste su internet sembrano essere Ichtyo.
Mangiano tranquillamente, ho spento da 2 ore circa il termostato, adesso sto per andare a comprare l acqua di asmosi per miscelarla a quella del.rubinetto, l antibiotico micotin, prima di comprare la vasca (non di certo per il.costo ) è necessaria o devo somministrarlo in vasca???
Attendo Buone nuove
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 26/10/2024, 17:52
di Duca77
Fiamma ha scritto: ↑26/10/2024, 17:25
Non so se consigliarti un giro di antibiotico per tutti a questo punto, insieme magari al sale
Per me sì, se mangiano è pure meglio, Minocin o claritromicina. Mentre saranno in isolamento farei pure un bagno a almeno 5 grammi/L di sale.
@
MilenaRouge ti servira una simil samla ikea con un buon litraggio.
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 26/10/2024, 18:00
di MilenaRouge
@
Fiamma @
Duca77 allora compro una vasca da 40 litri,piu grande nn posso perche non saprei dove posizionarla, quindi gia da stasera li trasferisco e metto l antibiotico sono 4 carassi e un "pulitore" (che non so come dovrò prenderlo) quanto anticiotico dare??sale? Sale da cucina o vi è un sale specifico?nel.frattempo la vasca la svuoto dell 80%? Lunedi verrà il tecnico per la pulizia filtro e carboni, potrei fare il passaggio dei pesci lunedi con lui o è troppo tardi?
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 27/10/2024, 8:16
di Duca77
@
MilenaRouge non esistono i pulitori, sarà un ancistrus e normalmente non hanno problemi, lascialo pure dov'è, sposta solo i pesci rossi con problemi.
Dopo averli spostati sciogli 5 grammi/litro di sale da cucina non iodato in una tazzina e gradualmente lo aggiungi in vaschetta, impiegaci anche più di un'ora. Ogni giorno cambio d'acqua del 30% con reintegro del sale tolto.
Per l'antibiotico visto che mangiano lo dai col cibo. Prendi del cibo, meglio se l'hai in granuli, lo bagni con una goccia d'olio e poi lo impani con la polverina di una capsula d'antibiotico. Devi darlo ogni 12 ore.
Fai questo trattamento per una settimana.
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 27/10/2024, 8:42
di Matty03

Io intanto partirei con 4-5 g/l di sale in una vaschetta a parte, e poi valuterei l'antibiotico (sicuramente sempre in isolamento, non direttamente in vasca)
Comunque secondo me è ictio
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
questo puoi tenerlo in vasca, hanno una pelle particolare che non può essere attaccata da questo parassita

MilenaRouge ha scritto: ↑26/10/2024, 18:00
la vasca la svuoto dell 80%?
non serve, è sufficiente un cambio del 30% sifonando bene il fondo
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 27/10/2024, 9:02
di MilenaRouge
Buongiorno a tutti,la vaschetta è di 40 lt...la quantità di sale è sempre confermata 4/5??????grazie...
Aggiunto dopo 4 minuti 3 secondi:
@
Matty03 perdona la domanda, ma se metto il sale nell acquario accendendo il termostato non è lo stesso e non stresso i pesci??? Potrei solo rovinare le piante...ma pazienza almeno non stresso loro....
In base alla Vs risposta opero immediatamente
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 27/10/2024, 9:12
di lucazio00
MilenaRouge ha scritto: ↑26/10/2024, 10:12
l acqua non è perfettamente limpida
E' piena di batteri...bisogna aumentare il filtraggio biologico, in modo che si formi più melma che se li mangi!
Ovviamente è sbagliato avere materiali filtranti perfettamente puliti per questo motivo!
-Dai un antibiotico come Kanaplex o Maracyn 2 nel SOLO nel cibo.
-Abbassa la temperatura dell'acquario a 20 gradi
-Aumenta un sacco di aerazione all'acquario
-Dai il cibo con antibiotici molto leggermente finché l'infestazione non scompare
-Se c'è la possibilità che si tratti di ittio o di un'infezione mista (ittio/epistylis), aggiungi un farmaco a base di formaldeide + verde malachite o solo verde malachite come il Sera Costawert nell'acqua
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 27/10/2024, 10:48
di MilenaRouge
@
lucazio00 sono entrata in confusione,l acqua della vasca dei 40 lt è 25°C, l antibiotico minocin non va bene???
Come faccio a capire quale malattia abbiamo realmente??? Da incompetente sembra ictio, il protazol messo venerdi in vasca avrà cessato di avere effetto? Perche mi dissero di aumentare la temperatura a 26 27 gradi
Oranda e testa di leone sempre sul fondale
Inviato: 27/10/2024, 10:49
di MilenaRouge
I puntini sono notevolmente diminuiti