Pagina 2 di 5
Abbassare pH
Inviato: 29/10/2024, 1:36
di cicerchia80
Manuela1982 ha scritto: ↑28/10/2024, 23:38
@
Will74 infatti non ho bisogno per ora di CO
2 , l'ho tenuta in considerazione solo per abbassare il pH senza complicarmi la vita...ma non ho bisogno di spingere per le piante e non ne ho voglia. Molti la usano per abbassarlo e in tanti la consigliano come unica soluzione...ma prima vorrei provare con le foglie.
Quindi il KH posso tenerlo basso? O sul lungo periodo può dare problemi? Scusa ma sto cercando di capire meglio ...se non lo alzo il pH è sempre instabile o sbaglio?
Adesso sono a pH 7,8 7,7 ...vorrei arrivare a un 7 secondo me è meglio per neon e ancistrus e gamberi. In linea generale li vedo bene...anche se mi sono morte delle Caridina e non capisco il perché..
Il pH ti conviene misurarlo sempre alla stessa ora
Se lo trovi alto la sera, é normale, le piante hanno assorbito tutta la CO
2 presente in acqua
..nel tempo comunque il pH renderà sempre a scendere
Se hai troppo movimento superficiale idem, il pH renderà sempre ad essere alto per via della dispersione della CO
2
Equilibri gassosi in acquario
Abbassare pH
Inviato: 29/10/2024, 7:27
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2024, 1:36
Il pH ti conviene misurarlo sempre alla stessa ora
Infatti, misuro il pH e la temperatura sempre alla stessa ora (poco prima dell'accensione delle luci).
Questo perchè capisco se durante la notte si è formata una sufficiente ricarica di CO
2 e se la temperatura minima è sufficiente.
Abbassare pH
Inviato: 29/10/2024, 9:27
di Manuela1982
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2024, 1:36
Manuela1982 ha scritto: ↑28/10/2024, 23:38
@
Will74 infatti non ho bisogno per ora di CO
2 , l'ho tenuta in considerazione solo per abbassare il pH senza complicarmi la vita...ma non ho bisogno di spingere per le piante e non ne ho voglia. Molti la usano per abbassarlo e in tanti la consigliano come unica soluzione...ma prima vorrei provare con le foglie.
Quindi il KH posso tenerlo basso? O sul lungo periodo può dare problemi? Scusa ma sto cercando di capire meglio ...se non lo alzo il pH è sempre instabile o sbaglio?
Adesso sono a pH 7,8 7,7 ...vorrei arrivare a un 7 secondo me è meglio per neon e ancistrus e gamberi. In linea generale li vedo bene...anche se mi sono morte delle Caridina e non capisco il perché..
Il pH ti conviene misurarlo sempre alla stessa ora
Se lo trovi alto la sera, é normale, le piante hanno assorbito tutta la CO
2 presente in acqua
..nel tempo comunque il pH renderà sempre a scendere
Se hai troppo movimento superficiale idem, il pH renderà sempre ad essere alto per via della dispersione della CO
2
Equilibri gassosi in acquario
Grazie, ho ridotto il flusso della pompa al minimo (per fortuna riesco a regolarlo) perché avevo letto della dispersione di CO
2. Ti ringrazio per la dritta sulla misurazione, in effetti la misuro sempre la sera quando ho più tempo.
Posso chiederti come devo comportarmi col KH quando avrò raggiunto un pH almeno neutro? Lo devo alzare o posso lasciarlo a 2/3? Il GH lo dovrò per forza alzare coi sali minerali
Aggiunto dopo 2 minuti 1 secondo:
lucazio00 ha scritto: ↑29/10/2024, 7:27
cicerchia80 ha scritto: ↑29/10/2024, 1:36
Il pH ti conviene misurarlo sempre alla stessa ora
Infatti, misuro il pH e la temperatura sempre alla stessa ora (poco prima dell'accensione delle luci).
Questo perchè capisco se durante la notte si è formata una sufficiente ricarica di CO
2 e se la temperatura minima è sufficiente.
Grazie farò così anch'io!
Abbassare pH
Inviato: 30/10/2024, 7:23
di cicerchia80
Manuela1982 ha scritto: ↑29/10/2024, 9:29
Posso chiederti come devo comportarmi col KH quando avrò raggiunto un pH almeno neutro?
puoi benissimo tenerlo a 2/3

Tieni solo presente che le caridina tendono a farlo abbassare, quindi ogni tanto controllalo
Abbassare pH
Inviato: 31/10/2024, 6:50
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑30/10/2024, 7:23
puoi benissimo tenerlo a 2/3
Passare da 1° a 0° è un attimo!
Abbassare pH
Inviato: 31/10/2024, 15:39
di Manuela1982
cicerchia80 ha scritto: ↑30/10/2024, 7:23
Manuela1982 ha scritto: ↑29/10/2024, 9:29
Posso chiederti come devo comportarmi col KH quando avrò raggiunto un pH almeno neutro?
puoi benissimo tenerlo a 2/3

Tieni solo presente che le caridina tendono a farlo abbassare, quindi ogni tanto controllalo
Grazie Per la risposta! Ho seguito il tuo consiglio sulla misurazione del pH prima dell'accensione delle luci ed era a 7,6 stamattina..poi in seguito ho eseguito un' altra misurazione dopo circa 3 ore dall'accensione ed era a 8,1 !! Cambia e non di poco! Ieri ho fatto un cambio di circa il 20% e adesso sono a :
KH 3
GH 5
NO
3- 10mg
Fe O
Ho paura a portarlo a 2 il KH perché non vorrei azzerarlo..dici che posso provare ad acidificare con catappa e pigne?
In concomitanza aggiungo i sali per alzare il GH
E per il ferro a zero ho preso della dennerle E15 , so che non nuoce alle
Caridina..
Procedo??
Aggiunto dopo 2 minuti 52 secondi:
lucazio00 ha scritto: ↑31/10/2024, 6:50
cicerchia80 ha scritto: ↑30/10/2024, 7:23
puoi benissimo tenerlo a 2/3
Passare da 1° a 0° è un attimo!
Sono a 3 di KH con un cambio del 20%.. infatti ho paura ad abbassarlo ancora perché non vorrei azzerarlo! Provo ad acidificare con questo valore ..grazie!
Abbassare pH
Inviato: 01/11/2024, 14:06
di Manuela1982
@
cicerchia80 ciao! Sono un po' perplessa ..ieri ho misurato per ben due volte il KH per sicurezza ed era a 3. Adesso l'ho rimisurato ancora due volte ed è a 4 com'è possibile??

Si può alzare da solo? Sempre ieri ho aggiunto un po' di sali per alzare il GH (ABA GH plus) e messo metà dose di dennerle E15 per la carenza di ferro. Può essere stato quest'ultimo?contiene ossido di potassio idrosolubile e manganese..
Adesso ho fatto ancora un cambio del 10%
Grazie per l'aiuto

...in chimica non sono mai stata brava
Abbassare pH
Inviato: 01/11/2024, 14:32
di Rindez
E 15 non modifica le durezze.
Più che altro se testi il KH o.il.GH usando 5 ml di acqua, è più che normale che la misurazione possa variare di un punto.
La minima divisione apprezzabile è proprio quella
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Se fai il test con 10 o 15 ml di acqua aumenti la sensibilità del doppio o del triplo e a quel punto un grado di KH o GH in più è sicuramente meglio apprezzabile e significativo.
Abbassare pH
Inviato: 01/11/2024, 15:11
di Manuela1982
Rindez ha scritto: ↑01/11/2024, 14:34
E 15 non modifica le durezze.
Più che altro se testi il KH o.il.GH usando 5 ml di acqua, è più che normale che la misurazione possa variare di un punto.
La minima divisione apprezzabile è proprio quella
Aggiunto dopo 2 minuti 17 secondi:
Se fai il test con 10 o 15 ml di acqua aumenti la sensibilità del doppio o del triplo e a quel punto un grado di KH o GH in più è sicuramente meglio apprezzabile e significativo.
Grazie non lo sapevo.. proverò come mi hai suggerito tu!
Abbassare pH
Inviato: 01/11/2024, 15:15
di Rindez
Praticamente tutti usano 10 ml anziché 5.
Così ogni goccia vale mezzo punto.
Mi raccomando quando fai i test agita per bene tra una goccia e l'altra, e appena cambia il.colore in modo stabile (10sec) stop.