Pagina 2 di 2

Re: Problema filtro

Inviato: 07/01/2016, 13:39
di Sini
stiv.tagal ha scritto:
Sini ha scritto:Scusa, forse mi sfugge qualcosa...
Sostituisci la lana ogni 5-7 giorni???
Ogni 5-7 giorni il filtro non butta più???
Non è che ne metti troppa, di lana? E che si blocca perché troppo pressata, invece che sporca?
Sì, sostituzione ogni volta che il filtro non buttava più fuori l'acqua (come se fosse troppo). Questo mi capita(va) ogni 5-7 giorni.
Non credo di metterne troppa, poiché acquisto quelle quadrate (altezza ca 0.5 cm) e poi le taglio (divido in 2 pezzi) per ottenere la forma rettangolare (ne inserisco soltanto 1).
Non credo di pressarla troppa in quanto l'appoggio sopra la spugna verde ed inserisco il cassetto nella "scatola nera".
Fino a ieri ha sempre funzionato perfettamente, il getto riprendeva rigoroso.
La sostituzione ogni 5-7 giorni è eccessiva? Significa che do troppo cibo e di conseguenza vengono generati troppi scarti?
Le spugne sono la casetta dei batteri. La cosa vale ancora di più nel tuo caso perché (se ho capito bene) non hai cannolicchi. Ogni volta che lavi le spugne (magari nell'acqua dell'acquedotto) elimini i batteri. Quindi è meglio lavarle (nell'acqua della vasca) il meno possibile...

Potrebbe essere la girante intasata, ma in quel caso che c'entra il cambio della lana?

Re: Problema filtro

Inviato: 07/01/2016, 13:45
di cicerchia80
stiv.tagal ha scritto:Ho iniziato con i Guppy e nei mesi successivi sono subentrati Platy ed infine i Neon.
All'acquisto m'è stato detto di controllare pH e temperatura dell'acqua.
Attualmente ho 25°C costanti e un pH tra i 7.5 e gli 8.0 (so che c'è una bella differenza ma ho difficoltà a capire a quale colore nel test corrisponde esattamente).
Credo che le condizioni siano maggiormente adatte a Neon piuttosto che le prime due,
esattamente il contrario......
stiv.tagal ha scritto:Questa sera provvedo ad inserire qualche foto per farvi capire meglio la situazione.
Usavo questa seconda "pompetta" giusto per smuovere l'acqua e ossigenarla nei giorni finali quando la prima, con la lana intasata, non garantiva più una buona gettata (di conseguenza l'acqua -parere soggettivo- "ristagnava").
a tal proposito.....dicevo all'inizio di non spegnere l'aereatore se non avessi piante,in quanto facciamo fare a loro il lavoro sporco se fai un giro per il forum vedrai che molti il filtro lo hanno addirittura tolto ;) ....e comunque per molti di noi diventa una necessita migliorarne il funzionamento

Ti invito a farti un giro nella sezione"mostraci il tuo acquario" in maniera da capire la nostra filosofia di vita,dato che diamo idea di un acquario più come un ecosistema,che un soprammobile con interventi di manutenzione che in alcuni casi arrivano ad un anno di intervallo.......spero di non averti spaventato....capirai da solo che la cosa è più facile di come viene posta :)

Re: Problema filtro

Inviato: 07/01/2016, 13:51
di stiv.tagal
Sini ha scritto:Le spugne sono la casetta dei batteri. La cosa vale ancora di più nel tuo caso perché (se ho capito bene) non hai cannolicchi. Ogni volta che lavi le spugne (magari nell'acqua dell'acquedotto) elimini i batteri. Quindi è meglio lavarle (nell'acqua della vasca) il meno possibile...

Potrebbe essere la girante intasata, ma in quel caso che c'entra il cambio della lana?
Le spugne verdi e blu cerco di lavarle il meno possibile, pensavo di fare buona cosa ogni tanto togliere "la sostanza marrone" in eccesso.

Per quanto riguarda la girante, non so se sia lei, ma fino a martedì sera il filtro funzionava (buttava fuori l'acqua, con difficoltà, ma funzionava).
Mercoledì ho spento, ho sostituito la lana come faccio sempre (lana completamente marrone), messa quella nuova, acceso e non si muoveva più nulla...

Re: Problema filtro

Inviato: 07/01/2016, 13:57
di roberto
credo che ti sia fatto un'idea di massima dei problemi della tua vasca....tranquillo, tutte cose risolvibili.
apri un topic adatto in ogni sezione per ogni argomento in modo da aver una risposta corretta per ogni domanda e sopratutto che non si sovrapponga con altri argomenti.
ricapitoliamo:
neon e guppy non vanno assieme, se hai un pH sopra al 7 va bene per i guppy, sotto per i neon.
il filtro non si tocca mai, se devi lavare le spugne fallo con l'acqua del cambio, nel mio filtro esterno è un'anno che non le tocco, sostituisco solo la lana.
togli l'areatore, serve solo a far andar via la CO2 e di questo ne parleremo con calma piu' avanti.

buon lavoro

Re: Problema filtro

Inviato: 07/01/2016, 14:33
di giampy77
Ciao e benvenuto, pulire il filtro ogni 5-6 giorni? Io non lo apro da Un'anno.....
La questione cannolicchi devi ferificarla, altrimenti è come non averlo il filtro.
Per un pH così alto sono indicati più i Guppy, però servirebbero anche gli altri valori.
Hai piante in vasca? Se si quali? Luce? CO2? Il carbone hai fatto bene a non metterlo più, nel tuo filtro probabilmente hai anche spugne anticipo nitrati, colore verde, ma vediamo se hai piante e poi la togliamo

Re: Problema filtro

Inviato: 07/01/2016, 15:04
di cicerchia80
Ripetuta iuvant ;)

Re: Problema filtro

Inviato: 07/01/2016, 18:32
di stiv.tagal
Bene, bene, BENE!
Tornando a casa questa sera, magicamente... il filtro è tornato a funzionare! (butta fuori regolarmente l'acqua)

Ho immediatamente spento l'altra pompetta.

Ora che le cose sembrerebbero tornate ok, ho tempo per leggermi bene le varie pagine, reperire le informazioni, richiedere aiuti e consigli... ma in primis vado in salotto a pubblicare la presentazione!

Grazie ancora, a tra poco :-bd :-bd

Re: Problema filtro

Inviato: 08/01/2016, 0:46
di Rob75
ASPETTA, hai capito male!!
non devi tirare fuori tutto il filtro, quello non si fa mai (quasi mai, ma questa è un'altra storia :)) =)) ), ma solo la pompa, che di solito si trova nell'ultimo scomparto del filtro ;)