Pagina 2 di 3

Che alga è?

Inviato: 01/11/2024, 23:40
di marko66
F3de91 ha scritto:
01/11/2024, 13:12
Perché ho pensato che essendo che l'acqua di rubinetto ha una quantità di ferro al suo interno
Insomma,abbastanza relativa,se esistente....Tu lo vedi indicato nell'acqua di rete?,io no.... :))
Discorso diverso per i PO43-,quelli vanno misurati come i nitrati(NO3-) per capire il consumo settimanale della tua vasca.

Che alga è?

Inviato: 01/11/2024, 23:56
di F3de91

marko66 ha scritto:
01/11/2024, 23:40
Discorso diverso per i PO43-,quelli vanno misurati come i nitrati(NO3-) per capire il consumo settimanale della tua vasca.
Eh lo so, ma nelle striscette non c'è il PO43- e devo andare a risparmio... Infatti seguo quello che c'è scritto nel flacone del fertilizzante per diciamo andare sul sicuro 😅 lo so che non è il miglior metodo, ma almeno è sempre meglio che non fare niente 😓 
 

Che alga è?

Inviato: 02/11/2024, 0:07
di marko66
F3de91 ha scritto:
01/11/2024, 23:56
Eh lo so, ma nelle striscette non c'è il PO43- e devo andare a risparmio... Infatti seguo quello che c'è scritto nel flacone del fertilizzante per diciamo andare sul sicuro lo so che non è il miglior metodo, ma almeno è sempre meglio che non fare niente
Non è che non è il miglior metodo,proprio non puo' funzionare.....meglio far niente in certi casi :))
In una fertilizzazione ad cazzum come la tua(che è simile alla mia), l'unica cosa da testare sono nitrati e fosfati,a meno che tu sia in grado di capire le carenze e gli eventuali eccessi "a vista" nella tua vasca,non impossibile ma difficile.

Che alga è?

Inviato: 02/11/2024, 0:41
di F3de91

marko66 ha scritto:
02/11/2024, 0:07
Non è che non è il miglior metodo,proprio non puo' funzionare.....meglio far niente in certi casi :))
In una fertilizzazione ad cazzum come la tua(che è simile alla mia), l'unica cosa da testare sono nitrati e fosfati,a meno che tu sia in grado di capire le carenze e gli eventuali eccessi "a vista" nella tua vasca,non impossibile ma difficile.
Per le carenze di potassio basta che guardo le foglie della Hygrophila, se ha i buchini so che ce una carenza, per il ferro basta vedere in generale il colore delle piante, per i nitrati uso il test, nel caso se non capisco sfrutto internet 🤷🏻‍♂️ 
 

Che alga è?

Inviato: 02/11/2024, 1:01
di marko66
F3de91 ha scritto:
02/11/2024, 0:41
Per le carenze di potassio basta che guardo le foglie della Hygrophila, se ha i buchini so che ce una carenza estrema, per il ferro basta vedere in generale il colore delle piante, se ingialliscono c'è la carenza, per i nitrati uso il test, nel caso se non capisco sfrutto internet
Fosse cosi' facile saremmo tutti esperti in fertilizzazione ed i test ed i forum sarebbero superflui,peccato che esistano anche gli eccessi oltre alle carenze e la legge del minimo di Liebig che decide se una vasca funziona o meno in fatto di fertilizzazione non è cosi' facile trovarla in internet,o meglio applicarla ad una vasca reale....
Cmq chapeau ^__^ io dopo 40 anni di acquari con piante a volte ho ancora qualche dubbio ed uso (a volte) i test per avere conferme o meno riguardo a dubbi su carenze o(soprattutto) eccessi.

Che alga è?

Inviato: 02/11/2024, 1:13
di F3de91

marko66 ha scritto:
02/11/2024, 1:01
Fosse cosi' facile saremmo tutti esperti in fertilizzazione ed i test ed i forum sarebbero superflui,peccato che esistano anche gli eccessi oltre alle carenze 
Lo so, che non è cosi facile, infatti penso sia un eccesso come c'è scritto su internet 😅
 

Che alga è?

Inviato: 02/11/2024, 1:20
di marko66
F3de91 ha scritto:
02/11/2024, 1:13
Lo so, che non è cosi facile, infatti penso sia un eccesso come c'è scritto su internet
Bene,è allora non resta che ridurre l'eccesso come ti dice internet. :-bd
Poi ci risentiamo piu' avanti :))

Che alga è?

Inviato: 02/11/2024, 19:45
di Platyno75
Alle cose dette aggiungo solo che le staghorn sono davvero semplici da eliminare meccanicamente e poi pian piano non torneranno.

Che alga è?

Inviato: 03/11/2024, 23:31
di F3de91
Ho misurato i valori, per quel che posso con le striscette JBL sono:
NO3-: 10
NO2-: 0
GH:4
KH:6
pH:7,5

Che alga è?

Inviato: 14/11/2024, 23:05
di F3de91
Ok, il problema era la luce troppo intensa, da quando l'ho abbassata le alghe hanno smesso di crescere e riprodursi 😁