Aiuto con partenza in dry start

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18274
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto con partenza in dry start

Messaggio di Pisu » 20/11/2024, 15:11

Non fertilizzare niente per qualche mese ​ :-bd

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
CiaoSimoneCiao (25/11/2024, 12:53)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Aiuto con partenza in dry start

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 20/11/2024, 15:30


Pisu ha scritto:
20/11/2024, 15:11
Non fertilizzare niente per qualche mese ​ :-bd

ottimo. Ma mi consigli di riempire appena presa là Montecarlo. O aspetto una settimana che radichi in dry start ? Io i ciano li ho avuti ed è stata un esperienza orribile vorrei evitarla ad ogni costo. 
Più che altro se dovessero uscire mi ucciderebbero anche la montecarlo in poco tempo se fosse. 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18274
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto con partenza in dry start

Messaggio di Pisu » 20/11/2024, 15:39

Non ho mai avuto esperienze di ciano, comunque se fai il dry deve durare minimo 1-2 mesi, se non hai pazienza allora riempi subito.
 
Con fondo Ada dovrai fare i cambi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Monica (20/11/2024, 19:14) • CiaoSimoneCiao (25/11/2024, 12:53)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Aiuto con partenza in dry start

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 20/11/2024, 16:36


Pisu ha scritto:
20/11/2024, 15:39
Non ho mai avuto esperienze di ciano, comunque se fai il dry deve durare minimo 1-2 mesi, se non hai pazienza allora riempi subito.

Con fondo Ada dovrai fare i cambi

okay perfetto. Capito. Procedo cosi. Grazie mille. 
Vi aggiornerò se avrò miglioramenti.

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Aiuto con partenza in dry start

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 21/11/2024, 10:13


Pisu ha scritto:
20/11/2024, 15:39
Non ho mai avuto esperienze di ciano, comunque se fai il dry deve durare minimo 1-2 mesi, se non hai pazienza allora riempi subito.

Con fondo Ada dovrai fare i cambi

Un ultima domanda per favore.
I cambi ogni quanto li devo fare e di quanto ? 
Molto probabilmente riempirò la vasca ho speso altri 30 euro di piante e non vorrei rischiare di perdere tutto di nuovo. 
Ho preso la cuba in cup è penso che massimo sabato mattina farò partire l’acquario. 
 

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18274
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto con partenza in dry start

Messaggio di Pisu » 21/11/2024, 10:16

Dipende dal fondo, dovresti seguire le indicazioni di ADA.
 
Ce ne sono di più o meno attivi, alcuni vogliono cambi folli all'inizio altri meno

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
Spumafire (21/11/2024, 12:21) • CiaoSimoneCiao (25/11/2024, 12:53)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 245
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Aiuto con partenza in dry start

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 25/11/2024, 12:53


Pisu ha scritto:
21/11/2024, 10:16
Dipende dal fondo, dovresti seguire le indicazioni di ADA.

Ce ne sono di più o meno attivi, alcuni vogliono cambi folli all'inizio altri meno

aggiornamento. Ho riempito la vasca e ricomprato le piante che mi arriveranno a breve. Nel frattempo sto facendo una maturazione al buio cosi da non far esplodere alghe o ciano. Appena mi arrivano partirò con 4 ore di luce pensavo per poi passare dopo due settimane a 6 ed infine 7? Può andare come sto procedendo ? 
Per le piante sono pignolo 😂😂 ho ripreso utricularia di nuovo voglio insistere per vedere se in vasca riempita riesco a coltivarla , in piu ho preso un eleocharis montevidensis per lo sfondo. Basta cosi. Vorrei ricreare in IWAGUMI se riesco. 
Per gli abitanti stavo pensando ad una coppia di guppy show blue dragon , li ho trovati in privato da una ragazza nella mia città, possono andare?
In piu vorrei mettere delle neocaridine yellow e 4/5 japoniche. 
Qualche consiglio a riguardo si sulle specie che sulla maturazione ? 
Un dubbio ma le piante le metto subito o aspetto ad ordinarle e finisco la maturazione al buio e le inserisco solamente una volta maturo? 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti