Pagina 2 di 2

Lapillo in sump

Inviato: 11/11/2024, 19:58
di antoninoporretta

Bonahc ha scritto:
06/11/2024, 10:38
mettendo il lapillo in sump mi assorbirà tutti i fertilizzanti che utilizzo?

Il lapillo vulcanico di norma non assorbe nutrienti ma ha un'alta capacità di scambio cationico.
Una buonissima alternativa potrebbe essere l'argilla espansa (viene venduta anche di serie in alcuni filtri sia interni che esterni).
 
 


 

Lapillo in sump

Inviato: 12/11/2024, 3:51
di Pasqualerre

Bonahc ha scritto:
06/11/2024, 10:38
Come fondo in vasca pensavo di utilizzare il manado, magari sotto di esso metterei uno strato sempre di lapillo (ho corydoras)
Non conosco il manado perché non l'ho mai usato, ma eviterei il lapillo se hai i Cory. 
Durante la potatura rischi di portarti dietro il lapillo facendolo venire in superfice.
 


Bonahc ha scritto:
06/11/2024, 10:38
mettendo il lapillo in sump mi assorbirà tutti i fertilizzanti che utilizzo? Fertilizzo con protocollo PMDD e vorrei abbondare di ferro per far virare le rotale al rosso con la nuova plafoniera che prenderò.
Per esperienze diretta posso dirti che non assorbe i nutrienti.
Per quanto riguarda il Fe non so dirti se ne è ricco perché non l'ho mai misurato, ma le piante rosse che ho sono rossissime e non l'ho mai dosato in vasca (anche io utilizzo PMDD).
 

 

Lapillo in sump

Inviato: 12/11/2024, 10:24
di antoninoporretta

Pasqualerre ha scritto:
12/11/2024, 3:51
non so dirti se ne è ricco

Il lapillo vulcanico rosso o tendente al rosso è bello ricco di ferro.
 
Al posto del Manado, utilizzerei l'Akadama ma si, resta il problema dei Cory, ma quello magari si risolve con uno strato di sabbia da mettere sopra (magari nella zona frontale), e
 altrove solo quanto basta per permettere comunque alle piante di affondare le radici.
Potrebbe essere un'idea.