Pagina 2 di 2

Il mio secondo primo acquario.

Inviato: 28/11/2024, 17:08
di roby70

AchilleGuido ha scritto:
28/11/2024, 14:29
Ma ovviamente i cambi d'acqua non li faccio ora vero? Li faccio a maturazione avvenuta.

se non ci sono problemi non farli e li fai dopo.
 

AchilleGuido ha scritto:
28/11/2024, 14:29
le piante dovranno nutrirsi di qualcosa. Che ne pensi?

si, dagli il tempo di adattarsi e poi si inizia. Hai già idea di cosa usare?

Il mio secondo primo acquario.

Inviato: 28/11/2024, 19:18
di AchilleGuido

roby70 ha scritto:
28/11/2024, 17:08
si, dagli il tempo di adattarsi e poi si inizia. Hai già idea di cosa usare?

​​​​​​Qualcosa di compatibile con le neocaridina, ho visto Flora X e Flora Y oppure TNC. Hai qualcosa da consigliare? 

Aggiunto dopo 4 minuti 11 secondi:
Ho messo piante poco esigenti proprio per non usare protocolli troppo pesanti. 

Il mio secondo primo acquario.

Inviato: 28/11/2024, 19:49
di roby70
Questo lo hai letto?
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
 
Potrebbe sembrare complicato ma non lo è è un protocollo a elementi separati ti evita i cambi d’acqua settimanali che saresti costretto a fare ad esempio con L’amtra 

Il mio secondo primo acquario.

Inviato: 28/11/2024, 20:12
di AchilleGuido

roby70 ha scritto:
28/11/2024, 19:49
Potrebbe sembrare complicato ma non lo è è un protocollo a elementi separati ti evita i cambi d’acqua settimanali che saresti costretto a fare ad esempio con L’amtra

grazie, me lo vado a studiare.

Il mio secondo primo acquario.

Inviato: 02/12/2024, 10:40
di AchilleGuido

roby70 ha scritto:
28/11/2024, 19:49
Potrebbe sembrare complicato ma non lo è

ho letto gli articoli sul PMDD, la mia impressione sulla semplicità è NI, cioè ho capito il fatto che potrebbe essere economico e semplificare la gestione dell'acquario, ma ancora non sono riuscito a visualizzare il come gestirlo e come capire quale elemento e quando usarlo. Forse dovrò rileggere con più attenzione.
 
Comunque volevo fare un'altra domanda: è normale che a 10 giorni ho ancora valori di NO2- e NO3- a zero? altro che picco dei nitriti (che ancora è presto) ma finora questi valori sono rimasti sempre a zero. Sto usando i test Aquili che forse non saranno i più attendibili ma qualcosa, anche se non preciso, dovrebbero segnare. Anche perchè le piante comincio a vederle un po' bruttine e devo cominciare a fare qualcosa.

Il mio secondo primo acquario.

Inviato: 02/12/2024, 17:18
di roby70

AchilleGuido ha scritto:
02/12/2024, 10:40
ma ancora non sono riuscito a visualizzare il come gestirlo e come capire quale elemento e quando usarlo.

questa cosa si impara pian piano. La sezione fertilizzazione può aiutarti in questo se decidi di usarlo.
 

AchilleGuido ha scritto:
02/12/2024, 10:40
che a 10 giorni ho ancora valori di NO2- e NO3- a zero?

stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni per aiutare i batteri? comunque senza fertilizzare è abbastanza normale che gli NO3- siano a 0.
 

AchilleGuido ha scritto:
02/12/2024, 10:40
nche perchè le piante comincio a vederle un po' bruttine e devo cominciare a fare qualcosa.

ecco l'occasione: apri un topic in fertilizzazione con foto delle piante e valori e senti cosa ti consigliano.

Il mio secondo primo acquario.

Inviato: 02/12/2024, 22:36
di AchilleGuido

roby70 ha scritto:
02/12/2024, 17:18
stai mettendo un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni per aiutare i batteri?

No, non l'ho fatto fin'ora 

Il mio secondo primo acquario.

Inviato: 03/12/2024, 14:23
di gem1978
AchilleGuido ha scritto:
28/11/2024, 13:23
Acqua di rubinetto 75%
senza sapere i valori del gestore idrico, come ti aveva anticipato Roby, sarebbe stato decisamente meglio non usarla.
Siccome dovrai fare numerosi cambi per via del mando, l'ultimo lo farei con un acqua in bottiglia.

AchilleGuido ha scritto:
09/11/2024, 18:32
qualcosa aggiungerò di sicuro a patto che non siano speci che trasformano le Neocaridina in prelibato cibo vivo.
per stare più tranquillo potresti pensare ai cosiddetti nano fish ma le baby caridina le predano tutti.
Se vuoi tenerle protagoniste dovranno essere sole.