Differenze risultati fotometro e test reagenti
Inviato: 17/11/2024, 1:52
grazie mille, penso di aver capito anche se in chimica non sono mai stato una cima
ma quindi per fare la prova se il fotometro mi funziona o meno non posso usare quello di Elos giusto? L’azienda dice che 2ml in 30 litri restituiscono 1mg/l di fosfato. Diluendo 0,07 ml in 1 litro di osmotica dovrei rilevare lo stesso risultato giusto? 
Rindez ha scritto: ↑16/11/2024, 16:42Partire da una soluzione fatta da altri...anche noalmeno che non sia uno standard vero e proprio...
Aggiunto dopo 25 secondi:
Hai il.fertilizzante solo fosforo?
Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
Ok ho.visto il.prodotto.
Intanto ti.suggerisco in futuro di sostituirlo con la.stessa identica cosa comprando fosfato mono potassico. Costa molto meno e te lo.fai alla concentrazione che preferisci.
Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
Avendo il.sale solido e una bilancia elettronica cinesedi quelle da.spacciatore basta fare un soluzione a concentrazione vicina alla.metà della.scala di misurazione che hai con il.fotometro e provare...
Aggiunto dopo 8 minuti 27 secondi:
Esempio...
1.433 mg/l di fosfato mono potassico danno 1mg/l di fosfati.
Per essere comodo e non fare errori di pesata esagerati conviene sciogliere 14.34 grammi in un litro.
Poi prelevi un volume noto con una siringa da insulina e aggiungi acqua fino ad aumentare il.volume totale di 10 volte.
Tipo prelevi 1ml e lo.diluisci in 10 totali...cioè aggiungendo 9 ml di osmotica.
Aggiunto dopo 7 minuti 14 secondi:
Esempio...
1.433 mg/l di fosfato mono potassico danno 1mg/l di fosfati.
Per essere comodo e non fare errori di pesata esagerati conviene sciogliere 14.34 mg in un litro.
Poi prelevi un volume noto con una siringa da insulina e aggiungi acqua fino ad aumentare il.volume totale di 10 volte.
Tipo prelevi 1ml e lo.diluisci in 10 totali...cioè aggiungendo 9 ml di osmotica.
Poi vedi tu che bilancia trovi ma più è buona e più sale pesi meglio è.
Io partirei con una soluzione da 28.66 g/l così poi la usi per dosare il fosforo1 cc in 100litri = 0.2 mg/l
grazie mille, penso di aver capito anche se in chimica non sono mai stato una cima