Cosa chiedono le mie piante?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di ersergio » 09/01/2016, 7:27

sgaset ha scritto:
ersergio ha scritto:Allora ...siatemiamo la CO2 ,che per il momento se hai pH a 7.2 e KH 5 ,praticamente non ne hai sgaset...
Poi cerca le analisi della tua acqua di rete sul sito dell'ente erogatore o sulla bolletta dell'acqua e postali qui , che i valori delle durezze non mi lasciano tranquillo su una possibile presenza di sodio ...togliamoci sto brutto pensiero...
Ps. Gli stick sotto le piante li puoi mettere...spezzane uno in tre frammenti e ne metti uno sotto ogni gruppo di loro,presto ti ringrazieranno....
Per la CO2 ho fatto alcune modifiche, stasera misuro il pH e spero sia sceso un pò.
Queste sono le analisi della mia acqua di rete:
http://www.amam.it/Qualita.htm (vedi Fiumefreddo)

So già che il sodio in partenza è alto (ma ho tagliato al 60% con acqua demineralizzata), infatti ne abbiamo parlato qui sul forum in questo Topic ed eravamo arrivati alla conclusione di non fare altri cambi d'acqua per il momento. Comunque a parte questo segnale che le piante mi stanno dando (radici avventizie) per il resto in una settimana sono cresciute molto ed hanno fatto nuovi getti soprattutto la limnophila. Le foglie della Hygrophila penso siano un po rovinate perchè la pianta prima di inserirla in acquario è stata un pò maltrattata. Comunque stasera metterò pezzi di stick sotte le piantine, vediamo come va.
Ok sgaset ora rigorosamente mani in tasca e occhi aperti sui segnali che ci mandano le piante,tienici informati sullo sviluppo e soprattutto come va con la CO2...con tutta la luce che hai e se sitemi la CO2 ,ben presto avrai bisogno anche di ferro...e potassio vista la presenza contemporanea di Limnophila e Hydrocotyle ...;)
Per la tua Hygrophila , calcola anche che appena messe a dimora , le piante hanno bisogno di un periodo di adattamento (a parte quella belva della Limnophila che si adatta dopo un'ora :D ),per poi crescere come si deve con i valori della vasca in cui si trovano,infatti il più delle volte si mantengono le sole parti cresciute nel nostro acquario e il resto va nella spazzatura.
Ps Stiamo in campana anche con NO3- e PO43- che siamo proprio al limite...
Questi utenti hanno ringraziato ersergio per il messaggio:
sgaset (09/01/2016, 12:22)
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
sgaset
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/11/15, 22:39

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di sgaset » 09/01/2016, 12:31

Ok, per adesso il problema è proprio la CO2 non sto riuscendo a tenere un flusso costante. Ho comunque qualche dubbio sulle misure di pH che faccio. Ho il test di pH dell'askoll e non riesco ad interpretare bene il colore del campione d'acqua . Se guardo la provetta dall'alto il colore corrisponde ad un ph7.2 se la guardo di lato sembra di un colore più chiaro, corrispondente a 6.8. Quale sarà il modo più corretto di leggere valore?
Per quanto riguarda NO3- e PO43- (ma PO43- e PO43- sono la stessa cosa) a quanto dovrei tenerli?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di ersergio » 09/01/2016, 13:00

sgaset ha scritto:Ok, per adesso il problema è proprio la CO2 non sto riuscendo a tenere un flusso costante. Ho comunque qualche dubbio sulle misure di pH che faccio. Ho il test di pH dell'askoll e non riesco ad interpretare bene il colore del campione d'acqua . Se guardo la provetta dall'alto il colore corrisponde ad un ph7.2 se la guardo di lato sembra di un colore più chiaro, corrispondente a 6.8. Quale sarà il modo più corretto di leggere valore?
Per quanto riguarda NO3- e PO43- (ma PO43- e PO43- sono la stessa cosa) a quanto dovrei tenerli?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Per il problema CO2 ,se non lo hai già fatto,apri un nuovo thread in bricolage, così vedi cosa c'è che non va...
Ecco il miglior test per il pH...spendi quanto un test a reagente e se ben conservato ci vai avanti per un sacco di tempo...
Immagine
Per i valori di nitrati e fosfati ,se arrivi ad avere NO3-(nitrati) a circa 30 mg/l e PO43- (fosfati ) a circa 2 mg/l stai tranquillo per un po nel senso che non devi stare sempre lì a integrare/controllare....
Sono comunque valori ,ai quali si arriva gradualmente...ora facciamo in modo di non mandarli a zero....per quello abbiamo quello stick nel filtro...controlla che non sia sciolto del tutto...
Ps. Non ho capito la domanda se PO43- è uguale a PO43-....ho forse shagliato io a scrivere qualcosa qualche post indietro ?
:-h
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
sgaset
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/11/15, 22:39

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di sgaset » 09/01/2016, 13:43

ersergio ha scritto:Per il problema CO2 ,se non lo hai già fatto,apri un nuovo thread in bricolage, così vedi cosa c'è che non va...
Si, ne stiamo già discutendo nella sezione bricolage :)
ersergio ha scritto:Ecco il miglior test per il pH
Comprerò questo allora
ersergio ha scritto:per quello abbiamo quello stick nel filtro...controlla che non sia sciolto del tutto...
Quello l'ho messo qualche giorno dopo l'avvio e si è gia sciolto, ma era pochissimo circa 1/4 di stick, ieri sera invece ho messo un pezzo di stick sotto ogni pianta (3/4 in totale)
ersergio ha scritto:Ps. Non ho capito la domanda se PO43- è uguale a PO43-....ho forse shagliato io a scrivere qualcosa qualche post indietro ?
Ho fatto confusione io, siccome vedo diversi utenti scrivere PO43- ed io sulla confezione del test aquili dei fosfati vedo scritto solo PO 4 pensavo fossero cose diverse.

Avatar utente
sgaset
star3
Messaggi: 258
Iscritto il: 25/11/15, 22:39

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di sgaset » 13/01/2016, 23:01

Aggiornamento sullo stato delle mie piante:

credo che la Hygrophila Polysperma stia soffrendo un po', le nuove foglie che ha fatto non sembrano crescere bene come forma, inoltre la parte finale di qualche foglia basale sta diventando marrone.

Hygrophila difformis l'ho messa da poco e ancora si deve adattare.

Limnophila dopo i primi giorni in cui cresceva molto velocemente facendo nuovi getti, adesso sembra aver rallentato ed inoltre gli apici sembrano essere di un verde più chiaro rispetto al resto della pianta, non so se mi inganna la vicinanza con le lampade.

Hydrocotyle leucocephala questa pianta mi è stata regalata da un negoziante perchè era in cattive condizioni, dall'avvio dell'acquario fino ad oggi si e' ripresa lentamente facendo nuove foglioline ed è l'unica pianta del mio acquario che fa' un leggero pearling. Le altre non ne fanno proprio, a parte la limnophila che ha fatto pearling i primi due giorni che l'ho piantata e poi non lo ha più fatto.

ecco le foto:
20160113_183628.jpg
20160113_183658 (1).jpg
20160113_183736.jpg
20160113_183721.jpg
20160113_183758.jpg
20160113_222845.jpg


Valori misurati stasera:

NO2- 0.05mg/l
NO3- 5mg/l
PO43- 1mg/l
pH 6.4 con 5 bolle al minuto di CO2 (valore con acqua sgasata 7.5)

KH e GH non misurati, ma vi ricordo che sono entrambi 5

20160113_194223.jpg
Quindi CO2 forse ne sto dando anche troppa
NO3- credo siano pochini
PO43- rispetto all'ultima misurazione sono saliti e credo che sia un discreto valore

Ieri ho messo mezzo stick NPK nel filtro perchè quello che ho messo qualche giorno dopo l'avvio dell'acquario si era già sciolto, altri pezzettini li ho messi sotto le piante qualche giorno fa.

Adesso le domande :

1)guardando la condizione delle mie piante e i valori misurati pensate sia già il caso di integrare la fertilizzazione con qualche componente del PMDD?

2) è normale che le mie piante non facciano pearling

3) I valore di pH 6.4 potrebbe essere pericoloso per i batteri che si stanno formando nel filtro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di cicerchia80 » 13/01/2016, 23:14

Per i nitrati bassi concordo ;)
sgaset ha scritto:Quindi CO2 forse ne sto dando anche troppa
esattamente!!!tieniti attorno a 7 per ora
sgaset ha scritto:1)guardando la condizione delle mie piante e i valori misurati pensate sia già il caso di integrare la fertilizzazione con qualche componente del PMDD?
siiii magnesio e ferro
sgaset ha scritto: 2) è normale che le mie piante non facciano pearling
sono in carenza :-??
sgaset ha scritto:3) I valore di pH 6.4 potrebbe essere pericoloso per i batteri che si stanno formando nel filtro?
penso che la risposta già la sai....
Tieniti intorno a 7,altrimenti maturi per le calende greche
Stand by

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di giampy77 » 13/01/2016, 23:17

Io direi che il Magnesio ed il ferro è ora di integrarli, per il pH dobbiamo essere sicuri che qui valori siano corretti, il phmetro non l'avevi più preso? sai per fare un confronto , prima di ridurre CO2 :-?
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di giampy77 » 13/01/2016, 23:17

scusa Cicerchia
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53641
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di cicerchia80 » 13/01/2016, 23:22

giampy77 ha scritto:scusa Cicerchia
e dè chè??? ^:)^
Stand by

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Cosa chiedono le mie piante?

Messaggio di ersergio » 13/01/2016, 23:40

Ragazzi scusate, anche io leggendo le sue durezze avrei detto, metti magnesio....ma avete visto le analisi della sua acqua di rete?
(Vedi Fiumefreddo ) ...ha più magnesio che calcio...
Immagine
Il ferro serve sicuramente vedendo le piante verdi belle palliducce...poi con tutta quella luce e CO2....dai sgaset , mettiamo sto ferro... :D
Io metterei anche un pò di potassio ...che quello con Limnophila e Hydrocotyle , non andrà di certo sprecato...
Per le foglie basali dell'Hygrophila che vedi marroni , potrebbero essere diatomee.
Potresti mettere una foto dove mostri le foglie nuove dell'Hygrophila polisperma che dici non crescano bene come forma?
... Ho un dubbio ... :-?
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti