Ok sgaset ora rigorosamente mani in tasca e occhi aperti sui segnali che ci mandano le piante,tienici informati sullo sviluppo e soprattutto come va con la CO2...con tutta la luce che hai e se sitemi la CO2 ,ben presto avrai bisogno anche di ferro...e potassio vista la presenza contemporanea di Limnophila e Hydrocotyle ...sgaset ha scritto:Per la CO2 ho fatto alcune modifiche, stasera misuro il pH e spero sia sceso un pò.ersergio ha scritto:Allora ...siatemiamo la CO2 ,che per il momento se hai pH a 7.2 e KH 5 ,praticamente non ne hai sgaset...
Poi cerca le analisi della tua acqua di rete sul sito dell'ente erogatore o sulla bolletta dell'acqua e postali qui , che i valori delle durezze non mi lasciano tranquillo su una possibile presenza di sodio ...togliamoci sto brutto pensiero...
Ps. Gli stick sotto le piante li puoi mettere...spezzane uno in tre frammenti e ne metti uno sotto ogni gruppo di loro,presto ti ringrazieranno....
Queste sono le analisi della mia acqua di rete:
http://www.amam.it/Qualita.htm (vedi Fiumefreddo)
So già che il sodio in partenza è alto (ma ho tagliato al 60% con acqua demineralizzata), infatti ne abbiamo parlato qui sul forum in questo Topic ed eravamo arrivati alla conclusione di non fare altri cambi d'acqua per il momento. Comunque a parte questo segnale che le piante mi stanno dando (radici avventizie) per il resto in una settimana sono cresciute molto ed hanno fatto nuovi getti soprattutto la limnophila. Le foglie della Hygrophila penso siano un po rovinate perchè la pianta prima di inserirla in acquario è stata un pò maltrattata. Comunque stasera metterò pezzi di stick sotte le piantine, vediamo come va.

Per la tua Hygrophila , calcola anche che appena messe a dimora , le piante hanno bisogno di un periodo di adattamento (a parte quella belva della Limnophila che si adatta dopo un'ora

Ps Stiamo in campana anche con NO3- e PO43- che siamo proprio al limite...