Pagina 2 di 10

A grande richiesta!

Inviato: 25/11/2024, 16:51
di LouisCypher

Rogue73 ha scritto:
25/11/2024, 16:26

Groucho88 ha scritto:
25/11/2024, 16:24
valori adatti ad un betta.

Acqua s.anna o quella eurospin blues fonte rebruant sono gia belle e pronte per un betta

Addirittura sin troppo tenere, un pizzico di durezza in più può andare.
Hai un Tigros a portata di mano?

A grande richiesta!

Inviato: 25/11/2024, 16:57
di Groucho88
Scusatemi, credevo però di aver capito che qualsiasi tipo di marca si compri questa non necessariamente abbia sempre gli stessi valori​. Non rischio di trovarmi 20 litri d’acqua, bevibilissima per carità, ma non adatta allo scopo?

LouisCypher ha scritto:
25/11/2024, 16:51

Rogue73 ha scritto:
25/11/2024, 16:26

Groucho88 ha scritto:
25/11/2024, 16:24
valori adatti ad un betta.

Acqua s.anna o quella eurospin blues fonte rebruant sono gia belle e pronte per un betta

Addirittura sin troppo tenere, un pizzico di durezza in più può andare.
Hai un Tigros a portata di mano?
No purtroppo, ma intorno ho eurospin e altre insegne a profusione.

A grande richiesta!

Inviato: 25/11/2024, 17:31
di roby70

Groucho88 ha scritto:
25/11/2024, 15:07
mi sembra di capire che la forbice di valori minimi e massimi sia molto ampia

sono le analisi del sito del gestore? hai provato a calcolare tu GH e KH con i valori delle analisi che hai messo?
 

Groucho88 ha scritto:
25/11/2024, 16:57
che qualsiasi tipo di marca si compri questa non necessariamente abbia sempre gli stessi valori​.

si, ogni minerale è diversa ma puoi guardando le etichette calcolarti GH e KH per vedere quanto sono; un'acqua con KH sotto ai 3 va bene.
 
Per calcolarle (e anche per i calcoli sopra che ti ho chiesto sulle analisi) leggi questo: ​Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
 

A grande richiesta!

Inviato: 25/11/2024, 18:18
di Groucho88
Roby grazie per il link, ricordo di averlo letto ma con le quintalate di cose che mi sono spulciato credo di essermi perso i fondamentali.
 
Se prendo i dati del gestore:
Durezza totale tra 12,2-19,4
Bicarbonati 323
Quindi:
Ca 7,5-14,5
Mg 4,8-5,1
Sommati siamo lì, quindi direi:
GH tra 12,2-19,4
KH 14,8
Francamente la forbice del GH mi sembra molto ampia. Alla prossima spesa guarderò cosa dicono le etichette di Blues e Sant’Anna e vediamo.
 
Ps: sono discalculico, quindi se c’è qualche errore di calcolo siate migliori della mia maestra delle elementari: apprezzate l’impegno.

A grande richiesta!

Inviato: 25/11/2024, 18:25
di LouisCypher
Sant'Anna e Blues se non ricordo male hanno KH e GH intorno a 0.5, se non hanno aggiornato le analisi e cambiato l'etichetta.
Fin troppo morbida, magari da mescolare con un'acqua un po' più dura (anche del rubinetto, se il sodio è sotto il 10)

A grande richiesta!

Inviato: 25/11/2024, 18:42
di Groucho88
Il sindaco dice 5-9.
Torno da voi appena ho i dati, grazie mille intanto <3

A grande richiesta!

Inviato: 25/11/2024, 20:04
di LouisCypher
Io farei 20-30% rubinetto e il resto Sant' Anna/Blues, poi a fine maturazione un altro cambio con solo Sant' Anna/Blues per sistemare definitivamente i valori

A grande richiesta!

Inviato: 25/11/2024, 23:07
di Groucho88
Domani faccio un salto, tanto devo già passare a rendere un sacco di ghiaino preso in più.
Vi aggiorno!

A grande richiesta!

Inviato: 26/11/2024, 20:29
di Groucho88
Rieccomi. La Blues non era quella di Fonte Reubrant, quindi ho optato per la Sant’Anna per andare sul sicuro.

Stando all’etichetta abbiamo un KH di 3,9 mentre per il GH bisogna arguire, in quanto non dichiarano il magnesio, solo il Ca che mi risulta essere 0,45.
Mi vien da pensare che il GH sia intorno allo 0,44 di differenza con i 0,98 *f di durezza fissa.
 
Quanto ai valori per un betta, online si trova di tutto. Stremato ho deciso arbitrariamente di prendere questo come riferimento (liberissimi di smentirmi).
 
pH 6-7
GH 6-10
KH 4-8
NO3- 5-30
 
Se plausibili, é evidente come il GH debba salire mentre il KH sia vicino alla soglia minima.
Vi va di aiutarmi con le proporzioni di acqua del rubinetto? Io comincio a incartarmi.
Un negozio qui vicino venerdì metterá in sconto le piante, e vorrei approfittarne per avviare finalmente la vasca questo weekend.
Grazie mille a tutti!

A grande richiesta!

Inviato: 26/11/2024, 21:58
di cicerchia80
Groucho88 ha scritto:
26/11/2024, 20:29
Stando all’etichetta abbiamo un KH di 3,9
nuuuu

Se un valore non é riportato significa che é assente o ininfluente

Groucho88 ha scritto:
26/11/2024, 20:29
Quanto ai valori per un betta, online si trova di tutto. Stremato ho deciso arbitrariamente di prendere questo come riferimento (liberissimi di smentirmi).
premesso che i betta vivono anche negli scoli delle fogne di calcutta, sono state trovate popolazioni ferali e non anche in ambienti salmastri, quelli che giungono a noi per la maggiore, si beccano qualsiasi cosa in vasca, un ambiente acido solitamente é ostile a batteri e parassiti