Pagina 2 di 2
Piante galleggianti morenti
Inviato: 02/12/2024, 10:02
di bebocasa
marko66 ha scritto: ↑02/12/2024, 9:44
Posta i valori attuali di NO
3- e PO
43- oltre a quelli dell'acqua.Temperatura in vasca?
Nitrati 0, la vasca è nuova ha 1 mese poco più e fino ad ora i nitrati sempre a 0
PO
43- non lo so
GH e KH 3
pH 7
temperatura 24
Piante galleggianti morenti
Inviato: 02/12/2024, 10:18
di marko66
bebocasa ha scritto: ↑02/12/2024, 10:02
PO
43- non lo so
Servirebbe saperlo,probabilmente sono a zero anche loro.Ma vanno testati.
Le galleggianti soffrono in particolare le carenze di fosforo.
Piante galleggianti morenti
Inviato: 14/12/2024, 15:29
di bebocasa
eccomi qua! Come ho scritto nell'altro thread aperto in acquascalping ho sistemato la nebbia ed è quasi sparita la schiuma
Ora vorrei capire lato piante come farle crescere belle e rigogliose. Alcune mi sembra stiano bene (anubias mini, muschio di giava e un'altra che non so cosa sia) mentre la ludwigia repens ha perso colore e foglie grandi a favore di altri getti e foglie piccole e verdi.
la salvinia si sta riprendendo (mi sembra) anche se ci sono parecchie foglie morte.
NON ho messo nulla di fertilizzante né nel substrato né nell'acqua.
valori
pH 6,5
GH 3
KH 3
luce: ho una plafoniera LED presa su temu con luci fredde e luci calde. l'ho collegata a una presa smart per regolare l'accensione ma quando si accende vanno in automatico solo i LED bianchi e blu. I LED rossi e verdi devo farli partire io ma non essendo sempre a casa non vanno tutti i giorni.
Consigli? opinioni?
vista generale
IMG20241214143631.webp
galleggianti "non benissimo"
IMG20241214143612.webp
ludwigia: foglie piccole. foglie grandi e rosse perse o bucate
IMG_20241214_152031.webp
questa come si chiama? però sta bene.
IMG20241214152138.webp
muschio direi bene
IMG20241214152149.webp
Piante galleggianti morenti
Inviato: 14/12/2024, 15:53
di marko66
bebocasa ha scritto: ↑14/12/2024, 15:29
NON ho messo nulla di fertilizzante né nel substrato né nell'acqua.
E' ora di iniziare a metterci qualcosa.Un pezzetto di tabs sotto la vallisneria per iniziare.
Per il resto ti rimando in fertilizzazione dopo potranno seguirti e decidere cosa usare.
Ma i test servono

,il PO
43- in particolare per poter capire le necessita' della tua di vasca.
Nitrati e fosfati mancano senz'altro,ma vanno forniti a consumo e per capire questo ci vanno i test almeno in partenza.
Manca anche tutto il resto,ma prima è meglio se sistemi le luci.
bebocasa ha scritto: ↑14/12/2024, 15:29
questa come si chiama? però sta bene.
Egeria densa(o elodea).
Quella che hai cerchiato è una foglia di anubias,non fa' testo a livello di fertilizzazione.
Alle galleggianti cosa manca te l'ho scritto sopra,ma prima bisogna analizzare le caratteristiche della luce (chiedi in tecnica, io non uso LED) e sistemarla.
Piante galleggianti morenti
Inviato: 14/12/2024, 18:53
di bebocasa
marko66 ha scritto: ↑14/12/2024, 15:53
Per il resto ti rimando in fertilizzazione dopo potranno seguirti e decidere cosa usare.
Grazie mille! sposti tu il thread o meglio se lo riapro?
I nitriti e Nitrati iniziano a esserci.
TEST DI OGGI
pH 6,5
GH 3
KH 3
Nitriti 0,1
Nitrati 1
Ammonio <0,05
FE 0
Il test del fosforo non l'ho.
Piante galleggianti morenti
Inviato: 15/12/2024, 1:37
di marko66
bebocasa ha scritto: ↑14/12/2024, 18:53
Grazie mille! sposti tu il thread o meglio se lo riapro?
Spostato,continuate pure qui.