Pagina 2 di 2
Test NO3- a confronto
Inviato: 29/12/2024, 9:36
di AnDreMo
AnDreMo ha scritto: ↑28/12/2024, 21:29
la soluzione
Che ho poi collegato adesso il cervello… è il flacone del PMDD per il potassio. Che ho già ma con 100gr su litro.
Test NO3- a confronto
Inviato: 29/12/2024, 10:02
di Rindez
1 ml in 5 litri della tua soluzione di 100 g/L ti danno circa 11/12 di NO3-
Aggiunto dopo 14 minuti 18 secondi:
Comunque non ha senso misurare i nitrati e pretendere il valore "ideale" usando cifo azoto.
Ha senso solo per monitorate il loro aumento...in quel caso sarebbe meglio calare il dosaggio di cifo e alzare molto probabilmente i fosfati.
Perché la probabilità che aumentino per il dosaggio di cifo azoto è veramente molto bassa..e se dovessero aumentare, la più probabile causa sarebbe da imputare probabilmente ad batteri molto efficienti e carico organico alto.
Aumentando i.fosfati aiuteresti le piante ad utilizzare la parte nitrica.
Test NO3- a confronto
Inviato: 29/12/2024, 10:34
di AnDreMo
Rindez ha scritto: ↑29/12/2024, 10:16
pretendere il valore "ideale"
Forse mi sono espresso male o sono stato frainteso.
Non sto cercando un valore ideale, sto cercando di capire come sono messo a Nitrati in vasca! Non ho mai ricercato un valore preciso, ho sempre cercato di mantenermi stabile e costante…
Il dubbio mi è venuto quando casualità ha voluto che il test l’ho fatto prima con Sera e poi con JBL e la differenza non era trascurabile!
A fosfati sono sempre sopra a 1,5mg/l.
Tutte queste domande perché è successo qualcosa in vasca e non riesco a capire cosa. Mi sta andando tutto a ramengo…
Rindez ha scritto: ↑29/12/2024, 10:16
Perché la probabilità che aumentino per il dosaggio di cifo azoto è veramente molto bassa..e se dovessero aumentare, la più probabile causa sarebbe da imputare probabilmente ad batteri molto efficienti e carico organico alto.
A questa conclusione non ci ero arrivato… grazie
Test NO3- a confronto
Inviato: 29/12/2024, 11:26
di Rindez
AnDreMo ha scritto: ↑29/12/2024, 10:34
fosfati sono sempre sopra a 1,5mg/l.
ottimo.
Aggiunto dopo 6 minuti 58 secondi:
Comunque, per una tua tranquillità ti consiglio di fare il test come ti ha suggerito già will per verificare la veridicità dei risultati.
Io tempo fà ho.testato il jbl e mi dava valori abbastanza in linea.
Il test jbl è parecchio lento...quindi se gli dai 15 minuti anche 20 dovrebbe darti un valore più vicino al valore vero.
Se aspetti i 10 minuti consigliati, il valore che restituisce è un pochino piu basso ma non tantissimo.
Sera non lo.uso solo perché jbl mi.da.risposte coerenti e non vedo motivo di cambiare
Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
AnDreMo ha scritto: ↑29/12/2024, 10:34
Tutte queste domande perché è successo qualcosa in vasca e non riesco a capire cosa. Mi sta andando tutto a ramengo…
allora forse è meglio chiedere consigli hai guru di fertilizzazione...magari il.tuo fattore limitante non dipende da azoto.
Test NO3- a confronto
Inviato: 30/12/2024, 13:32
di AnDreMo
Rindez ha scritto: ↑29/12/2024, 11:35
Il test jbl è parecchio lento
vale la stessa cosa per i Fosfati!?
Sia come velocità che lettura!?
Hai info a riguardo?
Test NO3- a confronto
Inviato: 30/12/2024, 15:51
di Rindez
AnDreMo ha scritto: ↑30/12/2024, 13:32
vale la stessa cosa per i Fosfati!?
il.test fosfati JBL non è lento a dare la risposta.
Anzi i 10 minuti sono già più che abbondanti, ne basterebbero meno.
Il più rapido x i fosfati è comunque l'aquili...perché parte da due soluzioni invece che da sale e soluzione.
Se mescoli in modo energico basterebbe 1 o 2 minuti massimo.