Pagina 2 di 3
Aiuto conduttivimetro
Inviato: 06/12/2024, 18:21
di Barb86
antoninoporretta ha scritto: ↑06/12/2024, 18:11
Barb86 ha scritto: ↑06/12/2024, 14:25
Ho già tolto la batteria così tra stasera e domani vedo se per caso torna a posto. Intanto ho acquistato altro conduttivimetro ma ancora aliexpress non mi ha datto informazioni in merito alla consegna
Aggiornarci poi
Grazie, lo farò.

Aiuto conduttivimetro
Inviato: 07/12/2024, 12:06
di Barb86
Buongiorno!
Ho seguito i vostri suggerimenti. Ho tolto la batteria dal conduttivimetro per tutta la notte e stamattina l’ho tenuto un po’ a mollo nell’acqua demineralizzata. Poi ho provato ad usarlo, tarandolo con l’acqua minerale. Quindi, l’ho testato nella denineralizzata e dava un µS/cm molto basso, intorno ai 35. L’ho riprovato nell’acqua minerale ed il risultato era giusto.
Sono passata all’acquario e dava più o meno µS/cm 350. Ho rifatto tutte le misurazioni un paio di volte e continuava a dare lo stesso valore.
La cosa strana, almeno per me da ignorante in materia, è che l’ho lasciato poi a mollo nell’acqua minerale e dopo qualche minuto il valore era sceso quasi della metà.. e il valore più basso l’ho riscontrato anche nella demineralizzata e nell’acquario.
La cosa positiva è che adesso mi da la possibilità di tararlo… infatti poi l’ho ritarato e tutti i valori corrispondevano alla prima misurazione.
È normale che, lasciandolo a mollo nell’acqua minerale, si debba poi ritararlo?
Aiuto conduttivimetro
Inviato: 07/12/2024, 12:12
di antoninoporretta
Beh, l'elettrodo di un conduttivimetro richiede tempo per stabilizzarsi quando è immerso in un liquido soprattutto se è rimasto inusato o asciutto per lungo tempo.
Poi, se l'elettrodo è stato immerso in soluzioni diverse, può "memorizzare" residui di ioni o sostanze che alterano temporaneamente la misurazione ad esempio.
In più, se il conduttivimetro non ha una compensazione automatica della temperatura, o se questa non funziona correttamente, le variazioni di temperatura possono influire sulla conducibilità misurata (credo si chiami ATC).
Detto ciò, prova a pulire l'elettrodo e a cambiare la batteria, perché non è normale che bisogni ritararlo ogni volta.

Aiuto conduttivimetro
Inviato: 07/12/2024, 13:01
di Barb86
Il mio conduttivimetro ha l’ATC, peró forse non funziona benissimo.
Sto pensando che forse avrei dovuto prima tenerlo un po’ a mollo nell’acqua minerale per aspettare che si stabilizzasse meglio in base alla temperatura e poi avrei dovuto tararlo.
Forse mi conviene riprovare così?
Aiuto conduttivimetro
Inviato: 07/12/2024, 13:11
di antoninoporretta
Barb86 ha scritto: ↑07/12/2024, 13:01
Forse mi conviene riprovare così?
Tentar non nuoce. Si potrebbe provare.
Aiuto conduttivimetro
Inviato: 07/12/2024, 13:40
di Barb86
antoninoporretta ha scritto: ↑07/12/2024, 13:11
Barb86 ha scritto: ↑07/12/2024, 13:01
Forse mi conviene riprovare così?
Tentar non nuoce. Si potrebbe provare.
ho ripreso il conduttivimetro ed ho notato che è rimasto tarato come nell’ultima misurazione. L’ho lasciato un po’ a mollo nella demineralizzata ed il risultato è rimasto fermo a 34, poi l’ho messo nella minerale ed il risultato è rimasto fermo a 400 e poi ho rimisurato anche nell’acquario ed è rimasto uguale alla misurazione precedente.
Probabilmente dovevo dare il tempo al conduttivimetro di trovare la temperatura prima di calibrarlo.
Intanto aspetto sempre il nuovo, che non si sa mai!
Aiuto conduttivimetro
Inviato: 07/12/2024, 16:02
di antoninoporretta
Barb86 ha scritto: ↑07/12/2024, 13:40
Probabilmente dovevo dare il tempo al conduttivimetro di trovare la temperatura prima di calibrarlo.
Quindi ti ritrovi a breve con un dispositivo in più.

Aiuto conduttivimetro
Inviato: 07/12/2024, 17:37
di Barb86
antoninoporretta ha scritto: ↑07/12/2024, 16:02
Barb86 ha scritto: ↑07/12/2024, 13:40
Probabilmente dovevo dare il tempo al conduttivimetro di trovare la temperatura prima di calibrarlo.
Quindi ti ritrovi a breve con un dispositivo in più.
lo spero. Sempre se aliexpress non mi frega


Aiuto conduttivimetro
Inviato: 07/12/2024, 18:10
di Rindez
Barb86 ha scritto: ↑04/12/2024, 12:20
ho trovato il conduttivimetro HM Digital AP-2, ma, visto il prezzo (9.30€), non so se arriverà, quando arriverà e
ottimo conduttivimetro...l'unica cosa che mi pare strana è il prezzo

...dovrebbe essere circa 30/40 euro. Ho hai trovato una super bazza o....
Aiuto conduttivimetro
Inviato: 07/12/2024, 18:41
di Barb86
Rindez ha scritto: ↑07/12/2024, 18:10
Barb86 ha scritto: ↑04/12/2024, 12:20
ho trovato il conduttivimetro HM Digital AP-2, ma, visto il prezzo (9.30€), non so se arriverà, quando arriverà e
ottimo conduttivimetro...l'unica cosa che mi pare strana è il prezzo

...dovrebbe essere circa 30/40 euro. Ho hai trovato una super bazza o....


non lo so… tra l’altro l’ho ordinato giorni fa e ancora la spedizione non è partita. Aspetto un po’, altrimenti ne cerco un altro
