Pagina 2 di 4
Acqua per allestimento
Inviato: 04/12/2024, 21:28
di Rindez
Vanno bene entrambe sceglierei in base al tipo di approccio alla fertilizzazione.
La prima andrebbe usata tale quale è se fai regolari cambi d'acqua dovresti integrare solfati senza aggiungere magnesio...quindi andrebbe valutata la fertilizzazione.
La.seconda è ha una composizione classica italiana, quindi si adatterebbe bene ad un approccio PMDD. Solfati bassi....ma anche il magnesio, quindi sarebbe facile mantenere in linea i valori sia di uno che dell'altro.
Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Forse non sono stato molto limpido nel discorso

Acqua per allestimento
Inviato: 04/12/2024, 22:03
di Ratio
Grazie per la risposta, anche se in effetti non e' che mi sia tutto chiaro.

Leggero' con attenzione gli articoli sul PMDD per cercare di capire se potrei essere in grado di utilizzarlo.
Volendo usare la CO
2 deve pero' abbassare il KH.
Acqua per allestimento
Inviato: 05/12/2024, 6:44
di Rindez
Ratio ha scritto: ↑04/12/2024, 22:03
Ratio ha scritto: ↑04/12/2024, 22:03
anche se in effetti non e' che mi sia tutto chiaro.
Leggero' con attenzione gli articoli sul PMDD per
si scusa...infatti potevo.fare.di meglio

Dopo.che ti sei.documentato un pò ne possiamo riparlare.
Aggiunto dopo 35 secondi:
Ratio ha scritto: ↑04/12/2024, 22:03
cercare di capire se potrei essere in grado di utilizzarlo.
questo sicuramente.
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
Ratio ha scritto: ↑04/12/2024, 22:03
Volendo usare la CO
2 deve pero' abbassare il KH.
usare o.non usare la.CO
2 non c'entra con il KH...quello.che cambia è il pH risultante.
Ma la.CO
2 va usata per fertilizzare non per modificare il pH.
Se hai dubbi.in merito.a.questo meglio.parlarne prima.
Acqua per allestimento
Inviato: 05/12/2024, 8:55
di Ratio
Rindez ha scritto: ↑05/12/2024, 6:48
Ma la.CO
2 va usata per fertilizzare non per modificare il pH.
Si, il fatto che la CO
2 serva alle piante l'ho capito, ma non esiste una relazione tra la quantita' di bolle di CO
2 e il KH? (effetto tampone) Pensando di usare acido citrico e bicarbonato per produrla non vorrei che sia carente.
Grazie per la pazienza
Acqua per allestimento
Inviato: 05/12/2024, 8:58
di Rindez
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/page/3/
Aggiunto dopo 36 secondi:
Questo è relativo a pH,CO
2, KH.
Acqua per allestimento
Inviato: 05/12/2024, 15:04
di Ratio
Rindez ha scritto: ↑05/12/2024, 8:59
Questo è relativo a pH,CO
2, KH.
Si, grazie, ma l'avevo gia' letto.
Appena arriva l'acquario lo riempio con acqua blues, fondo di ghiaietto 2/3 mm, recuperato da quello vecchio e testato con acido muriatico. Vedo che piante trovo e inizio maturazione.
Nel frattempo valuto pesci da introdurre, anche se penso saranno Guppy e Neon +
Corydoras.
Aggiunto dopo 1 minuto 47 secondi:
Ho iniziato a vedere il PMDD ed e' interessante... penso che lo adottero'
Grazie ancora
Acqua per allestimento
Inviato: 05/12/2024, 15:44
di Rindez
Aggiunto dopo 3 minuti 13 secondi:
Ratio ha scritto: ↑05/12/2024, 15:06
Corydoras
per i cory sarebbe meglio sabbia molto fine, fondamentale che comunque sia non tagliente soprattutto per evitare abrasioni a baffetti.
Acqua per allestimento
Inviato: 05/12/2024, 16:04
di Ratio
Rindez ha scritto: ↑05/12/2024, 15:48
per i cory sarebbe meglio sabbia molto fine,
ho gia' avuto i
Corydoras con quel ghiatto di quarzo e fortunatamente non ho notato i problemi che dici.
Cosa potrei mettere in alternativa sul fondo?
Acqua per allestimento
Inviato: 05/12/2024, 16:28
di Rindez
Se non hai avuto problemi, va bene sicuramente quello...non è facile avere la certezza che non siano taglienti...
Le.sabbie naturali non lo sono perché la.natura le ha levigate..quelle artificiali non si sa con certezza a priori.
Da evitare sicuramente i substrati lavici...spesso lo.sono.
Acqua per allestimento
Inviato: 05/12/2024, 17:36
di Ratio
Rindez ha scritto: ↑05/12/2024, 16:28
non è facile avere la certezza che non siano taglienti
Ti allego una foto del fondo
Aggiunto dopo 57 secondi:
Oops non la vedo
Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Ecco