Pagina 2 di 2

Batteri lattici

Inviato: 16/12/2024, 20:33
di antoninoporretta

Scardola ha scritto:
16/12/2024, 12:07
Bacter AE
Sicuramente.
 
C'è comunque da considerare il problema lattosio se si optasse uno yogurt.
In pratica, yogurt biologico con proprietà probiotiche che sia senza lattosio e senza zucchero.
 
 
... esiste?

Aggiunto dopo 5 minuti 34 secondi:
Però pensavo: potrebbe essere una soluzione a quei misteriosi, frequenti e popolari casi di "picco NO2- non scende".
 
Potrebbe aiutare a ridurre ulteriormente la concentrazione di azoto ammoniacale, promuovendo più stabilità nella gestione dell'azoto da parte delle varie colonie batteriche.

Non si porrebbe il problema del lattosio se in vasca non c'è già la presenza di ospiti.
 
Questo potrebbe essere un esperimento interessante da fare.
 

Batteri lattici

Inviato: 16/12/2024, 22:03
di Platyno75

antoninoporretta ha scritto:
16/12/2024, 20:38
yogurt

Scusate ma una vasca ben matura, con sedimento sul fondo, è passata di moda?
:)

Batteri lattici

Inviato: 16/12/2024, 22:07
di antoninoporretta

Platyno75 ha scritto:
16/12/2024, 22:03
una vasca ben matura, con sedimento sul fondo, è passata di moda?

Assolutamente niente in contrario, anzi.
Non ho mai sifonato.
 
Solo che secondo me andava la pena di parlarne, tutto qui.
 
Quello che mi alletta non sono nemmeno i batteri in se a dirla tutta, ma dell' effetto sui pesci.

Batteri lattici

Inviato: 16/12/2024, 22:07
di Platyno75
Se poi voglio alterare la vasca con l'introduzione forzata di batteri, enzimi e terreno di coltura (il lattosio per esempio) faccio prima a comprare un prodotto e amen, almeno in teoria i vari ceppi sono equilibrati e dosati correttamente (sempre in teoria). Come faccio a dosare lo yogurt? Probabilmente il numero di batteri attivi in uno yogurt appena prodotto è ben diverso rispetto ad un vasetto a due giorni dalla scadenza. Ben vengano gli esperimenti ma così è davvero difficile essere precisi.

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
16/12/2024, 22:07
effetto sui pesci

Due foglie di mandorlo indiano e aiuti la mucosa, mangime giusto e aiuti il microbioma intestinale. 

Aggiunto dopo 58 secondi:

antoninoporretta ha scritto:
16/12/2024, 22:07
andava la pena di parlarne
Senza dubbio, anzi se fai prove facci sapere ​ :-bd
 

Batteri lattici

Inviato: 16/12/2024, 23:32
di marko66
antoninoporretta ha scritto:
16/12/2024, 20:38
Questo potrebbe essere un esperimento interessante da fare.
Prova,prova,io seguo :ymdevil:
Scherzi a parte non sono certo io a dissuadere qualcuno dallo sperimentare :-bd