
Difatti ho appena corretto questa mia tendenza : all'Epifania ho "ranzato" solo la Shinnersia e l'Elodea , mentre magari stasera o domani pome ranzo il Hemianthus micranthemoides ed il Myriophyllum matogrossense .
Non ci piace vincere facile..altrimenti non ci sarebbe gusto.Yellowstone1977 ha scritto:(son duro di comprendonio ma a suon di frequentarvi pian piano ci arrivo )
Potare l'Egeria ogni dieci giorni non è affatto "drasticamente".Yellowstone1977 ha scritto:io poto drasticamente , ma le prime due van potate quasi ogni 10 giorni
Dipende dall'altezza dell'acquario . Nel mio caso essa cresce 3/5cm al giorno (mi pare tanto ma boh ... terrò d'occhio e confermerò o meno) . Ad ogni modo quando raggiunge il pelo cresce ovviamente orizzontale ed offusca tutto sotto .Rox ha scritto:Potare l'Egeria ogni dieci giorni non è affatto "drasticamente".Yellowstone1977 ha scritto:io poto drasticamente , ma le prime due van potate quasi ogni 10 giorni
C'è chi lo fa ogni 5 e lo considera normale.
Ve l'ho scritto apposta proprio perchè ho fatto questo ragionamento mio (correggimi se errato)Rox ha scritto:Inoltre, Myriophyllum ed Heteranthera sono le piante più rapide al Mondo, uno in altezza e l'altra in volume.
Posso capire che nel tuo acquario stiano dietro all'Egeria... insomma... arrivare dopo quella non è un disonore per nessuno...
Ma che addirittura siano più lente della Shinnersia, ci dà la certezza che qualcosa non va.
Stasera misuro NO3- e PO04 poi vi farete qualche risata alle spalle mieRox ha scritto:A questo punto, il test può dire quello che vuole; ma sei sicuramente scarso con i macronutrienti.
Se poi mi aggiungi che ti si è bloccata la wallichii, è solo un'inutile, ulteriore conferma.
Quella dovrebbe essere rapida quanto l'Egeria.
Visto lo sviluppo delle varie specie, confermo anch'io il tuo sospetto: di azoto, un po' ce n'è, è il fosforo che sta sottozero (e forse anche il potassio).
Dkirei la seconda che hai detto.Yellowstone1977 ha scritto:appreso questo occorre decidere se aumentare questo costoso prodotto o se integrarlo con Cifo AZOTO e Cifo FOSFORO .
In genere vanno aggiunti puri ma a gocce essendo mooolto concentrati..conoscendo le tue vasche andremo giù pesante.Yellowstone1977 ha scritto:P.s. questi due uiltimi prodotti posso somministrarli serenamente con la siringa senza stare a diluirli nelle boccettine vero ?
lasciando le alghe su quello verso il muro.
Per non parlare che un retro vasca ricco di alghe, con qualche accortezza si riesce a delimitare bene, e purifica tanto quanto una ulteriore "pianta", se non meglio.entreranno in competizione alimentare
Visitano il forum: Andcost e 2 ospiti