Pagina 2 di 4

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 17/12/2024, 21:14
di chigos

LouisCypher ha scritto:
17/12/2024, 19:20
Magari visto il litraggio non enorme puoi fare metà demineralizzata e metà in bottiglia, scegliendone una che a valori dimezzati vada già bene... Almeno sei sicuro che in acqua non metti roba strana

Grazie mille, quale bottiglia consigli ?  Io attualmente stavo facendo su 12 litri di cambio 7.5 litri di acqua del rubinetto e 4.5 di Lauretana, i rabbocchi solo con Lauretana, cosa ne pensi ? Grazie mille 

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 17/12/2024, 21:32
di LouisCypher
Dipende che valori vuoi. 

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 17/12/2024, 21:49
di chigos

LouisCypher ha scritto:
17/12/2024, 21:32
Dipende che valori vuoi.

Volevo portare il KH 3 e il GH a 6 ma ora con KH 5 ho trovato la quadra con la CO2 non vorrei fare danni ad abbassare il valore 

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 18/12/2024, 16:49
di Rindez

chigos ha scritto:
17/12/2024, 21:49
Volevo portare il KH 3 e il GH a 6 ma ora con KH 5 ho trovato la quadra con la CO2 non vorrei fare danni ad abbassare il valore

se con la.CO2 hai trovato la quadra, cioè hai la giusta concentrazione in vasca...se abbassi il KH, la concentrazione di CO2 non cambierà.
Quindi se tu non modifichi l'erogaziome di CO2, puoi tranquillamente modificare i valori di KH.
Quello che cambierà sarà il pH risultante.

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 18/12/2024, 16:58
di chigos

Rindez ha scritto:
18/12/2024, 16:49
se con la.CO2 hai trovato la quadra, cioè hai la giusta concentrazione in vasca...se abbassi il KH, la concentrazione di CO2 non cambierà.
Quindi se tu non modifichi l'erogaziome di CO2, puoi tranquillamente modificare i valori di KH.
Quello che cambierà sarà il pH risultante

Ah ok grazie mille, si teoricamente si, non so sé un verde accettabile, sto usando il reagente della jbl 

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 18/12/2024, 17:00
di Rindez
:-bd

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 19/12/2024, 9:31
di ellypsys
Buongiorno a tutti, seguo con interesse.
La CO2 comunque serve alle piante presumo, o comunque a prescindere per acidificare?
E quali dovrebbero essere i valori dell'acqua a cui dovrebbe stare un Betta secondo voi?

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 19/12/2024, 11:35
di lucazio00
La CO2 serve da concime e l'acidificazione è un effetto secondario, anche perchè bisogna tenerla tra i 20 e i 40mg/l, altrimenti al di sotto è poco efficace ed al di sopra comincia a stressare i pesci.

Per gestire il pH si lavora sul KH soprattutto!

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 19/12/2024, 11:46
di ellypsys
Quindi, se il nostro amico @chigos  ha KH5 e concentrazione buona di CO2 perchè deve abbassare il KH?
Per esigenze legate al Betta? O per altri motivi?

Solo acqua del rubinetto e CO2 con betta ?

Inviato: 19/12/2024, 12:39
di Rindez

ellypsys ha scritto:
19/12/2024, 11:46
Per esigenze legate al Betta

perché il.betta adora pH acidi.
Quindi si.tende a tenerlo più basso possibile...compatibilmente con le piante e i batteri.
Io sconsiglierei sotto il 6.
Nelle mie vasche fino a 6 tutto va bene, sotto i batteri mi sembra di capire che un pò se la prendano...e il.rischio di filamentose anche in vasca che aveva già maturato x bene è alto.