Pagina 2 di 6

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 18/12/2024, 17:41
di Babu
Riguardo il filtro in realtà è un grande forse, perché ho avuto in tutto 4 occasioni di usare il Niagara e non sono mai stato soddisfatto nel lungo termine, magari questa sarà la volta buona, ma potendo preferirei montare un filtosmart o un blitz (questo solo usato perché per quanto bello ha un costo sul nuovo che giustifico solo su una vasca più grande e non per una vaschetta relax)

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 19/12/2024, 7:03
di Spumafire
Per il carico organico che ci sarà potresti anche farne a meno del filtro,però se vuoi metterlo,anch’io opterei per qualcosa di piccolo piccolo​ ;)
 
Per la plafo in più io aspetterei un attimo ad aggiungerne un altra,alla fine sei sempre a tempo,poi se noti carenze o la Montecarlo che fila allora aggiungi​ :)
 
Oppure,rametto di pothos e metti le foglie dove vuoi più ombra,così avresti sia l’ombra che una gran mano al filtro​ :D

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 19/12/2024, 10:47
di Babu

Spumafire ha scritto:
19/12/2024, 7:03
Per il carico organico che ci sarà potresti anche farne a meno del filtro,però se vuoi metterlo,anch’io opterei per qualcosa di piccolo piccolo​ ;)

Per la plafo in più io aspetterei un attimo ad aggiungerne un altra,alla fine sei sempre a tempo,poi se noti carenze o la Montecarlo che fila allora aggiungi​ :)

Oppure,rametto di pothos e metti le foglie dove vuoi più ombra,così avresti sia l’ombra che una gran mano al filtro​ :D
La pothos è bellissima ma non la vedo fattibile nella stanza dove ho messo la vaschetta, ripiegherò sulla phyllanthus con tutta probabilità perché mi piace tantissimo, per il filtro intanto vediamo come procede 

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 19/12/2024, 18:31
di Spumafire

Babu ha scritto:
19/12/2024, 10:47
ripiegherò sulla phyllanthus con tutta probabilità perché mi piace tantissimo

Bhe,è una signora pianta​ :-bd

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 19/12/2024, 19:42
di LouisCypher
Phyllanthus:Se lo vuoi rosso ma rosso rosso, poco azoto e tanta luce

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
IMG_20241215_175337_4718384241094060965.webp
IMG_20241001_195805_7157856452255916180.webp
 

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 19/12/2024, 22:03
di Babu
Beh che dire, sono andato in negozio, purtroppo entrambi i vasetti di phyllanthus erano in condizioni pessime, per ora dovrò aspettare per avere delle galleggianti in vasca ​ :(  Pur di non tornare a casa a mani vuote, specie dopo tutta la rogna per arrivare in negozio ho preso una Blyxa Japonica che avevo già valutato di inserire, non ho grandissimo margine per plantumare ma va bene così, è una pianta comunque che mi è sempre piaciuta e questa è la prima volta che la metto in una vasca. A questo punto tengo sempre di riserva la possibilità di mettergli l’impianto CO2 nel futuro, qualcuno ha idea se il passo del mini manometro della ista (quello del kit base per intenderci che va da 0 a 1500psi) monta su bombole usa e getta? Sarebbe davvero un peccato non poter ripiegare su questo mini manometro 

Aggiunto dopo 9 minuti 49 secondi:
IMG_9498.webp
 

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 20/12/2024, 0:58
di Babu
Ok, ho cercato attentamente sul forum e online, il passo delle usa e getta è lo standard 10x1 mentre quello del sistema Ista e Colombo sembrerebbe il 5/8 unf, ho trovato un adattatore JBL che potrebbe fare al caso mio, questo se alla fine della giostra decidessi di aggiungere l’impianto in favore delle piante.

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 20/12/2024, 23:36
di Spumafire

Babu ha scritto:
20/12/2024, 0:58
Ok, ho cercato attentamente sul forum e online, il passo delle usa e getta è lo standard 10x1 mentre quello del sistema Ista e Colombo sembrerebbe il 5/8 unf, ho trovato un adattatore JBL che potrebbe fare al caso mio, questo se alla fine della giostra decidessi di aggiungere l’impianto in favore delle piante.

Ottimo.
Leggo solo ora ma non avrei saputo risponderti ​ x_x
 
La blixya,personalmente,la trovo bellissima ​ :)

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 21/12/2024, 11:59
di Babu

Spumafire ha scritto:
20/12/2024, 23:36

Babu ha scritto:
20/12/2024, 0:58
Ok, ho cercato attentamente sul forum e online, il passo delle usa e getta è lo standard 10x1 mentre quello del sistema Ista e Colombo sembrerebbe il 5/8 unf, ho trovato un adattatore JBL che potrebbe fare al caso mio, questo se alla fine della giostra decidessi di aggiungere l’impianto in favore delle piante.

Ottimo.
Leggo solo ora ma non avrei saputo risponderti ​ x_x

La blixya,personalmente,la trovo bellissima ​ :)

Ciao! Sì è davvero stupenda! Comunque ho deciso di abbandonare l’idea di usare questo mini manometro perché le bombolette sono un cane che si morde la coda, penso comprerò un generatore con bombola da 4 litri e valvola solenoide per farmelo in casa, comunque su una vaschetta da 6 litri netti penso che mi durerà un eternità ​ :-bd

Vecchia vaschetta nuovo allestimento

Inviato: 28/12/2024, 17:12
di Babu
Ciao a tutti e buon Natale anche se in ritardo. Dunque, siamo alla fine della seconda settimana di maturazione e ho iniziato a fare cambi quasi totali ogni secondo giorno e non più ogni giorno, alzato il fotoperiodo a 4 ore e mezzo di conseguenza. Tornando da lavoro ho notato uno sbiadimento della Utricularia, potrebbe essere dovuto al KH troppo alto o almeno credo. mi ero ripromesso di fare il primo giro di test solo a fine delle prime 5 settimane a completamento del fotoperiodo di 7 ore che ho stabilito di fornire, ma utilizzando solo ed esclusivamente acqua di osmosi e ricostituendola con i sali minerali della sera in una quantità così ridotta di acqua devo aver sovradosato i sali. Consigliate di fare un giro di test al volo e comportami di conseguenza?