Illuminazione tanganica
Inviato: 28/12/2024, 20:54
quindi detto terra terra la temperatura di colore è relativa finché si mantengono i lumen bassi giusto??? Ad esempio avevo trovato prima questo LED "LEDDY TUBE 14W MARINE D&N 2.0 70 CM AQUAEL" nonostante sia segnata come marina ha i lumen uguali ai LED standard ma con una temperatura di 10000k, e alla fine come caratteristiche mi sembrava adatto, grazie mille per lo spiegone ed in generale per l'aiuto
marko66 ha scritto: ↑28/12/2024, 20:38Il discorso intensita' e qualita' della luce è importante in acquari in cui si desidera' coltivare piante,soprattutto quando si cerca di coltivare sommerse piante che in natura crescono prevalentemente come palustri.Ai pesci importa relativamente poco della qualita' della luce ma patiscono molto la troppa intensita' soprattutto se non hanno possibilita' di riparo.Pesci che in natura sono predati non amano restare a lungo in acqua libera e sotto luce diretta per il pericolo che viene soprattutto dall'alto(uccelli) ma anche dal basso(altri pesci piu' grandi).I conchigliofili del Tanganica che vivono in acque libere, vivono sul fondale a parecchi metri di profondita' e la luce seppur diretta è schermata da parecchi metri di acqua sopra di loro, per cui risulta molto smorzata .Alcuni vivono in ambienti perennemente oscurati senza nessun tipo di problema.Quelli che si nutrono di alghe e aufwuchs,i rocciofili puri(tipo m'buna del Malawi o specialisti alimentari del Tanga) vivono normalmente a profondita' minori in ambienti abbastanza o anche molto illuminati(ma passano gran parte del tempo al riparo delle rocce).Alle alghe frega relativamente il tipo di luce presente,basta che ci sia,invece ai cianobatteri piacciono molto i fondi sabbiosi compatti e spogli sotto luce intensa.Per questo motivo in questo tipo di vasche prive di piante si tende ad andarci piano con l'illuminazione proprio per motivi pratici di estetica e gestione.Spesso gli abbinamenti nel Tanganica sono tra specie poco o per nulla vegetariane(tipo i conchigliofili),per cui le alghe non hanno alcuna funzione pratica e non è necessario cercarle(tanto ti trovano loro cmq )
Per questo il discorso luce è molto relativo, a differenza di quando devi allestire un plantacquario dove giustamente puoi partire da li' per studiarti il layout
quindi detto terra terra la temperatura di colore è relativa finché si mantengono i lumen bassi giusto??? Ad esempio avevo trovato prima questo LED "LEDDY TUBE 14W MARINE D&N 2.0 70 CM AQUAEL" nonostante sia segnata come marina ha i lumen uguali ai LED standard ma con una temperatura di 10000k, e alla fine come caratteristiche mi sembrava adatto, grazie mille per lo spiegone ed in generale per l'aiuto