Pagina 2 di 3

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 07/01/2025, 18:54
di Marta
​​
GioS ha scritto:
07/01/2025, 13:08
sono le più recenti che ho trovato purtroppo
Ah, mica è colpa tua! Anzi che le hai trovate!
In teoria dovrebbero farle almeno una volta l'anno, complete e metterle in rete...ma purtroppo spesso non è così.  Pazienza. 

GioS ha scritto:
07/01/2025, 13:08
domenica
GioS ha scritto:
07/01/2025, 13:08
il pmdd completo
Bene. Allora sabato sera rabbocca con demineralizzata e poi domenica mattina fai un giro di test e poi ci aggiorniamo. 

 
 

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 18/01/2025, 17:38
di GioS
@Marta  perdonami l’assenza ma ho preferito dare qualcheduno giorno in piu alla vasca, siamo al 30esimo giorno di maturazione e dei nitriti ancora nessuna traccia, un paio di osservazioni, sono arrivato a 6 ore di fotoperiodo ma ho ridotto leggermente la CO2 il pH infatti è salito a 7. Che non sia il caso di riaprirla di nuovo un po’? Poi seconda osservazione echinodorus la vedo bene cosi come il roraima ma la cabomba cresce in modo strano priva di colore e mezza rachitica, ferro? Inoltre le filamentose sembrano essersi stabilizzate e ne ho approfittato per tirarne via qualcuna. 

Aggiunto dopo 1 minuto :
Ecco anche il diario

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 20/01/2025, 8:40
di Marta

GioS ha scritto:
18/01/2025, 17:39
perdonami l’assenza
Ma che scherzi? Ultimamente tanto latito pure io... ​ x_x:-$

GioS ha scritto:
18/01/2025, 17:39
6 ore di fotoperiodo ma ho ridotto leggermente la CO2 il pH infatti è salito a 7
In realtà con KH 7 ora stai perfetto, come concentrazione di CO2 (25 mg/l) prima eri un bel po' in eccesso (78 mg/l).
Hai mai provato a fare il test del pH shakerato? Giusto per curiosità...
 

GioS ha scritto:
18/01/2025, 17:39
come il roraima ma la cabomba cresce in modo strano priva di colore e mezza rachitica, ferro?
Io prima di tutto darei un bel po' di magnesio. Guarda quel GH!
In 200 lt netti ti serviranno 30 ml di Solfato di Magnesio.
Dovrebbe alzarti il GH di 1 punto. 
Intanto comincia con lui, poi vedremo il ferro.

Inoltre comincerei pure a pensare al fosforo in primis e pure all'azoto. Ma il magnesio, al momento, urge.

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 20/01/2025, 12:00
di GioS

Marta ha scritto:
20/01/2025, 8:40
In 200 lt netti ti serviranno 30 ml di Solfato di Magnesio.

ok oggi pom eseguo, aumento anche il fotoperiodo di una mezz’ora 

Aggiunto dopo 31 secondi:

Marta ha scritto:
20/01/2025, 8:40
Hai mai provato a fare il test del pH shakerato? Giusto per curiosità...

no ma ho quello permanente jbl dopo mando una foto

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:

Marta ha scritto:
20/01/2025, 8:40
Inoltre comincerei pure a pensare al fosforo in primis e pure all'azoto.

ma questa settimana o la prossima? Magari una 0,5 di fosforo e un 5 di azoto? Fosforo col cifo e azoto con l’nk perché sono certo che anche di potassio sono a 0 conoscendo la mia acqua di rubinetto. Volendo ho anche il test per il potassio e magnesio magari oggi faccio un giro anche con loro

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 20/01/2025, 15:04
di GioS
@Marta  aggiunto il magnesio, 30 ml come mi hai detto. Ti posto una foto del test permanente CO2. E dopo anche la nuova conducibilità. Inoltre ho misurato mg e k con i test il magnesio era a 1 prima della fertilizzazione e il potassio a 0 come immaginavo.

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 20/01/2025, 20:55
di Marta

GioS ha scritto:
20/01/2025, 12:03
aumento anche il fotoperiodo di una mezz’ora
:-bd
GioS ha scritto:
20/01/2025, 12:03
ma ho quello permanente jbl
Ok, ma io proverei, così per curiosità.  Tanto ti basta una bottiglia vuota e col tappo. Ci metti un po' di acqua della vasca, tappi e scuoti come un forsennato per un po'. Poi la stappi e lasci svaporare per 24/48 ore. A quel punto misuri il pH.
Questo ti darà il pH dell'acqua al netto della CO2.

GioS ha scritto:
20/01/2025, 12:03
Magari una 0,5 di fosforo e un 5 di azoto?
In 200 lt il fosforo forse è un filino abbondante, ma ok.
Prima del nitrato di potassio fai il test del K, visto che lo hai. Almeno vediamo da cosa parti.
Poi vediamo il dosaggio. 

GioS ha scritto:
20/01/2025, 15:04
magnesio era a 1 prima della fertilizzazione e il potassio a 0
Che test sono?

 

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 20/01/2025, 22:41
di GioS

Marta ha scritto:
20/01/2025, 20:55
Che test sono?

test a reagente jbl

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 20/01/2025, 23:01
di Marta

GioS ha scritto:
20/01/2025, 22:41
test a reagente jbl
Di quello del magnesio mi fido poco o nulla. Quello del K è il migliore.
 
Quindi sei a zero di K. Perfetto. 
Allora lascia stare I 5 ml. 
In 200 lt netti (giusto?) mettine 15 ml. 
Ti daranno 10,8 di NO3- e 7,2 di K. Così starai a posto per un bel po'.
 
Misura il GH (e se vuoi fa pure il test del Mg) domani o dopodomani al massimo,  così vediamo se è salito.  Poi mani in tasca fino alla prossima settimana. 
 
 

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 21/01/2025, 12:08
di GioS
Mentre fosoforo? Che faccio? @Marta  

(Ri)allestimento vasca 240 litri

Inviato: 21/01/2025, 13:15
di Marta

GioS ha scritto:
21/01/2025, 12:08
Mentre fosoforo? Che faccio?
Dà il fosforo come avevi detto.
E pure il nitrato di potassio. 
Il magnesio lo hai dato, quindi ci aggiorniamo.
Mani in tasca fino alla prossima settimana. 
Quindi giro di test e vediamo come ha reagitola vasca.
 
Nel frattempo, se ti va, fai il test del pH shakerato. E ci risentiamo tra un paio di giorni.