Per chi usa urea...alternativa

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Rispondi
Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di Rindez » 06/01/2025, 20:07

In più il.citrato dovrebbe pure chelare un pò l'imtermedio quindi probabilmente dovrebbe essere pure più efficace.

Aggiunto dopo 1 minuto 9 secondi:

lucazio00 ha scritto:
06/01/2025, 20:06
Si potrebbe formulare con una proporzione tra nitrato teorico : fosfato = 10 : 1

adesso.e 5 a 1 come piace al.boss​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di lucazio00 » 06/01/2025, 20:08


Rindez ha scritto:
06/01/2025, 20:08
adesso.e 5 a 1 come piace al.boss​ :D

E alle piante galleggianti! Comunque meglio anche perchè si riduce l'eventuale picco di nitriti!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di Rindez » 06/01/2025, 20:12

Yess...
Comunque a 10 g/l di urea e la metà di fosfato rispetto all'ultimo test...quindi 10 volte meno urea e la metà di fosfato...non bastava a stabilizzarsi.
Mentre con il.doppio di fosfato stabilizza bene anche 10 volte in più di urea.
Questo dimostra ampiamente che non salifica ma stabilizza.

Aggiunto dopo 4 minuti 36 secondi:
Sarebbe un fertilizzante npk con k mooolto basso.
Io lo.uso per dosare i fosfati e valuto poi se aggiungere nitrati extra come calcio e magnesio.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di lucazio00 » 06/01/2025, 20:26


Rindez ha scritto:
06/01/2025, 18:53
La quantità perchè riesca a stabilizzare in modo sicuro l'urea è una concemtrazione di 57,6 g/l.
Con una concetrazione così di fosfato mono potassico si può fare una soluzione di urea pari a 100 g/l.(già testato).
100 g/l di urea corrispondono a 2mg/l teorici di nitrati dosando 1 ml in 100 litri.
Ovviamente assieme all'azoto viene dosato fosforo nella quantità di 0,4 mg/l

Meglio stare bassi coi nitrati teorici, almeno prima di aver fatto dei test dei nitriti!
Con 2 mg/l di nitrato teorico dall'urea si può avere fino ad un massimo di 1,483mg/l di nitriti...non proprio pochi, ma escludo che la concentrazione possa arrivare a così tanto!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
Rindez (06/01/2025, 21:05)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di Rindez » 06/01/2025, 21:08

Con urea in effetti la vedo dura che i nitriti si formino..le.piante hanno tempo di assorbire l'ammonio che si forma man mano...con in sali ammonici tipo il.nitrato o solfato sarei molto più preoccupato.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di lucazio00 » 06/01/2025, 21:26

Meglio così allora, quindi era solo l'ammoniaca a causare i nitriti...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di lucazio00 » 07/01/2025, 9:14


Rindez ha scritto:
06/01/2025, 20:16
Io lo.uso per dosare i fosfati e valuto poi se aggiungere nitrati extra come calcio e magnesio.

Interessante...poi per chi ha dei Myriophyllum in vasca è davvero utile! Sono ghiotti di fosforo!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di marko66 » 08/01/2025, 3:06

Seguo,per quanto mi è possibile :-?? :))

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di lucazio00 » 10/01/2025, 16:51

L'ho fatta e la sto testando @Rindez  
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Per chi usa urea...alternativa

Messaggio di Rindez » 10/01/2025, 16:53

100 g/l?

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti