Pagina 2 di 3
Seachem GH
Inviato: 15/01/2025, 19:50
di lucazio00
Devi tenere conto del GH iniziale, del GH finale e del volume d'acqua da trattare.
Poi prendi la quantità di sali necessaria, li sciogli prima in un litro d'acqua da trattare e poi metti il tutto nel volume d'acqua da trattare.
Una variazione di 0,72meq/l corrispondono a circa 2°dGH, che in 75 litri danno 11,4 grammi di Seachem Equilibrium da utilizzare
Quindi se vuoi aumentare il GH di 2°d in 75 litri d'acqua, ti servono 11,4 grammi di Seachem Equilibrium.
Immagine.webp
Seachem GH
Inviato: 15/01/2025, 20:34
di Raptor7
@
lucazio00 ok credo di aver capito,ma invece per quanto riguarda i cambi quando dovrò farli da quel che ho capito non devo aggiungere sali nell’acqua che metto in acquario? Cioè ad esempio nei 10 litri che cambio devo aggiungere una quantità di sali nell’acqua osmotica che metto o posso lasciarla anche senza sali?
Seachem GH
Inviato: 15/01/2025, 23:13
di lucazio00
Nell'acqua nuova dei cambi (che fai con quella di osmosi inversa) parti con GH = 0 e lo alzi quanto ti pare.
Quindi remineralizzi l'acqua di osmosi
Seachem GH
Inviato: 16/01/2025, 2:08
di Raptor7
lucazio00 ha scritto: ↑15/01/2025, 23:13
e lo alzi quanto ti pare.
Ok ma alzarlo quanto mi pare vuol dire che lo devo portare allo stesso valore di GH che ho in acquario? Cioè se in acquario ho GH 7,devo far sì che in quei 10 litri di acqua osmotica che vado ad aggiungere dovrò raggiungere GH 7? O semplicemente posso anche metterla con un GH diverso,quindi con una quantità di sali differente
Seachem GH
Inviato: 16/01/2025, 9:43
di lucazio00
Raptor7 ha scritto: ↑16/01/2025, 2:08
Ok ma alzarlo quanto mi pare vuol dire che lo devo portare allo stesso valore di GH che ho in acquario?
Se il GH dell'acquario va bene, si.
Raptor7 ha scritto: ↑16/01/2025, 2:08
Cioè se in acquario ho GH 7,devo far sì che in quei 10 litri di acqua osmotica che vado ad aggiungere dovrò raggiungere GH 7?
Esattamente
Raptor7 ha scritto: ↑16/01/2025, 2:08
O semplicemente posso anche metterla con un GH diverso,quindi con una quantità di sali differente
Questo se vuoi che il GH cambi
Seachem GH
Inviato: 16/01/2025, 12:45
di Raptor7
lucazio00 ha scritto: ↑16/01/2025, 9:43
Esattamente
okok e come faccio a calcolare quanti meq/l mi servono per far arrivare il GH a 7 nel caso lo debba fare nel cambio d’acqua di 10 litri?
Seachem GH
Inviato: 16/01/2025, 19:27
di lucazio00
Sapendo che 1meq/l corrisponde a 2,8 °dGH,
il numero di meq/l è di (7°dGH / 2,8°dGH/meq/l) = 2,5 meq/l tondi tondi
Per 10 litri d'acqua d'osmosi inversa da portare a 7 °dGH ci vogliono 5,3 grammi
Seachem GH
Inviato: 17/01/2025, 15:46
di Raptor7
@
lucazio00 ok ho messo in acquario gli 11g di seachem,quindi visto che al momento ho GH 6 in teoria adesso visto che per il calcolo si dovrebbe alzare di 2 in qualche giorno se tutto va bene dovrei arrivare a 8 dici?
Seachem GH
Inviato: 17/01/2025, 16:26
di Rindez
Dovrebbe già essere aumentato il valore di GH.
Almeno che non si sia sciolto...
Seachem GH
Inviato: 17/01/2025, 19:21
di lucazio00
Rindez ha scritto: ↑17/01/2025, 16:26
Dovrebbe già essere aumentato il valore di GH.
La quota di solfato di magnesio senza dubbio, la parte più lenta a sciogliersi è il solfato di calcio ed è quella che intorbidisce l'acqua