Pagina 2 di 2

RICERCA DI UNO SPETTRO LUMINOSO EFFICIENTE

Inviato: 20/06/2025, 8:47
di Will74

Gianky ha scritto:
19/06/2025, 21:30
lo spettro ideale è quello "ulva" della prima immagine?
se non ricordo male, ULVA è una famiglia di alghe verdi.
Più che uno spettro ideale, dagli studi che hanno condotto i vari ricercatori e che sono in continua evoluzione, si può parlare di frequenze più sfruttate, però la maggior parte di quelli che ho trovato parlano di piante terrestri non acquatiche.
L'unico grafico in cui viene menzionata l'egeria l'ho trovato su un sito, lo posto sotto come spunto. 

Gianky ha scritto:
19/06/2025, 21:30
il verde al 20 e il resto a palla
io starei attento anche al blu, piace alle piante ma anche alle alghe, poi cmq non si sa mai con certezza di quali frequenze di colore si parla con gli RGB, perchè se devo prendere i valori dei LED RGB usati nel residenziale, che sono tutti +/- gli stessi, con le piante c'entrano poco infatti quando ho sperimentato su una vasca stabile da anni, sono uscite le BBA...
 

RICERCA DI UNO SPETTRO LUMINOSO EFFICIENTE

Inviato: 20/06/2025, 21:27
di Gianky

Will74 ha scritto:
20/06/2025, 8:47

Gianky ha scritto:
19/06/2025, 21:30
lo spettro ideale è quello "ulva" della prima immagine?
se non ricordo male, ULVA è una famiglia di alghe verdi.
Più che uno spettro ideale, dagli studi che hanno condotto i vari ricercatori e che sono in continua evoluzione, si può parlare di frequenze più sfruttate, però la maggior parte di quelli che ho trovato parlano di piante terrestri non acquatiche.
L'unico grafico in cui viene menzionata l'egeria l'ho trovato su un sito, lo posto sotto come spunto.

Gianky ha scritto:
19/06/2025, 21:30
il verde al 20 e il resto a palla
io starei attento anche al blu, piace alle piante ma anche alle alghe, poi cmq non si sa mai con certezza di quali frequenze di colore si parla con gli RGB, perchè se devo prendere i valori dei LED RGB usati nel residenziale, che sono tutti +/- gli stessi, con le piante c'entrano poco infatti quando ho sperimentato su una vasca stabile da anni, sono uscite le BBA...

Azzarola!
 
Alla fine si tratta di andare a tentoni oltre che linee di massima