Linux non ha futuro...

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Rispondi
Avatar utente
DxGx
Amministratore
Messaggi: 6561
Iscritto il: 20/10/13, 20:22

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di DxGx » 10/01/2016, 15:35

Se Linux non avrà futuro sarà perchè non è pre installato e configurato sui pc, altrimenti sarebbe tutto più semplice, non ti saresti dovuto fare tutti questi sbattimenti.

Io l'ho installato su un mio vecchio pc, la versione Linux Mint, e l'ho dato a mia zia e cugina. Prima avevano un pc con windows 7 ed ogni tot mi chiamavano perchè non funzionava qualcosa, era lento, si apriva pubblicità come se piovesse... da quando gli ho dato quel pc con Linux e tutto configurato non hanno mai avuto niente da dire (e non perchè l'hanno buttato) :D
Chiamatemi Nio, AntoNio

"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di sailplane » 10/01/2016, 16:02

=)) =)) =)) =)) =)) =))
Era ora, un Dio esiste :-bd
Così provi anche tu cosa prova la gente quando si mette ad armeggiare con pg7/forbox e "tenta" invano di sciogliere il nitrato di potassio :)) =))
Se il pc non parte da chiavetta e responsabile il BIOS del pc, NON linux...(ci sono comunque programmi per poterlo fare anche dove non si può... :) )
Perché hai tolto xp? "Lui" ti ha domandato se volevi installarlo come sistema unico o in "aggiunta" in dual boot :-? :-? :-? :)) =))
Tanto sei "in pista", non mollare, guarda questo...
http://www.italianpuppy.org/

Ps: i comandi (sudo, apt, etc.) vanno digitati all'interno del terminale... (ed il copia/incolla è magico :D ) Pensavo (evidentemente sbagliando...) avessi avuto "incontri" con il caro e vecchio DOS, format c: :D
Ultima modifica di sailplane il 10/01/2016, 16:10, modificato 1 volta in totale.
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Diego » 10/01/2016, 16:08

Se hai già installato Lubuntu puoi provare ad avviare il programma Lingue (ha l'icona di un planisfero) e ti dirà che il supporto lingue non è completo. Clic su "Esegui questa azione ora", un riavvio al termine e il sistema sarà tutto in italiano.
Quindi vai sul Software center e cerca "Ubuntu restricted extras" e lo aggiungi al carrello e lo installi. Ti chiederà di accettare una licenza e poi farà tutto da solo. I restricted extras sono software non liberi, ma tra loro è incluso Flash player, le font Microsoft (Arial, Times New Roman) e Unrar.

Comunque distribuzioni Linux sono ancora correntemente usate, per esempio all'Università di Padova ad ingegneria usiamo tutti PC con Ubuntu o Fedora in dual boot; non parliamo poi dei server web!
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Rox » 10/01/2016, 16:28

sailplane ha scritto:Pensavo (evidentemente sbagliando...) avessi avuto "incontri" con il caro e vecchio DOS, format c:
Ero un'autorità assoluta, ai tempi del DOS.
Ma quello i comandi li prendeva, inoltre avevano una logica impeccabile.

Qui non si capisce come si inviano; se vado su "Esegui" e ci copio un comando (non digito, ma copio-incollo, quindi non può essere sbagliato), cliccando "OK" si chiude la finestra e basta.

Se provi a cercare in rete, si capisce da 1 km che hanno tutti versioni diverse, che non coincidono mai con quella che hai tu.
Basta leggere il messaggio di Diego, qui sopra: niente di quello che scrive è presente sul PC di mio figlio.
Se avesse parlato cinese sarebbe stato lo stesso. :ymdevil:

Paky e Sax dicono di provare Mint... Facile, no?
Ho provato a cercare e ne ho trovati almeno 20, con sigle incomprensibili, nomi di donna come Rebecca e Rafaela, versioni fino alla 18, non si capisce in che lingua sono, che differenze hanno e su quali PC sono indicati.
Se provo a scaricarne una, so già come finisce: non funziona un cazzo, mi lamento e mi dicono "Perché hai preso quella?... Dovevi scaricare l'altra!"
Ma che fate voi pinguinisti?... Passate la vita a formattare gli hard disk, per installare una versione al giorno?

Voglio un sistema leggero, per un PC con 1 GB di Ram, che assomigli il più possibile a Windows XP e che funzioni senza cercare tra migliaia di plugin.
Chiedo troppo, se quando vado su Youtube voglio qualcosa in più di un rettangolo nero?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Diego » 10/01/2016, 16:36

Io attualmente uso su un portatile Asus con 1 GB di memoria e piattaforma Intel Centrino (1 core, 1.6 GHz) Lubuntu 14.04 e funziona bene, chiaramente nei limiti dell'hardware. Ma riesco a vedere un video su YouTube, scrivere un documento con Librroffice e rispondere su AF :)
Se vuoi posso aiutarti con l'installazione
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di sailplane » 10/01/2016, 16:48

Rox ha scritto:se vado su "Esegui" e ci copio un comando
Non è li che devi andare... Devi aprire il terminale (solitamente ha l'icona di un tv con schermo nero...) e copiaincollarli LI dentro, poi, invio)
Tutte le distro sono avviabili da cd, senza bisogno di installarle... (lo hai o no?)
Puppy, a livello di rapporto "qualità/prezzo" è imbattibile, è MINUSCOLO, ed ha MOLTO...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Diego » 10/01/2016, 17:19

sailplane ha scritto:
Rox ha scritto:se vado su "Esegui" e ci copio un comando
Non è li che devi andare... Devi aprire il terminale (solitamente ha l'icona di un tv con schermo nero...) e copiaincollarli LI dentro, poi, invio)
Tutte le distro sono avviabili da cd, senza bisogno di installarle... (lo hai o no?)
Puppy, a livello di rapporto "qualità/prezzo" è imbattibile, è MINUSCOLO, ed ha MOLTO...
Integro: su Lubuntu ci si arriva cliccando sul logo in basso a destra, quindi su Strumenti di sistema, quindi su LXTerm.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Nicola70
Top User
Messaggi: 915
Iscritto il: 27/04/15, 11:55

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Nicola70 » 10/01/2016, 18:01

ROX ........ vuoi che ti mando un cd con XP :D :D e passa la paura !! :)) :))
Nicola

-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Cinca camina llecca .......cinca stai a casa secca !!!

Se non lo sai ............ Sallo !!!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3799
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Specy » 10/01/2016, 18:13

Quoto Sail, Rox lascia perdere l'esegui.
In Linux tutti i comandi vanno inseriti nel Terminale.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Linux non ha futuro...

Messaggio di Diego » 10/01/2016, 18:23

Comunque se vuoi tentare una nuova installazione, consiglio di usare Unetbootin https://unetbootin.github.io/
Lo scarichi, anche con Windows. Come distribuzione puoi scegliere Lubuntu 14.04 32 bit: la 14.04 è una versione LTS (supporto a lungo termine), più stabile e supportata.
Quindi Unetbootin ti scaricherà l'immagine ISO corretta. Quindi puoi scegliere se creare un disco DVD o una chiavetta avviabile (bootable). Copiare l'ISO direttamente non funziona!

Creato il supporto, entri nel BIOS del PC (F2 o Canc di solito) e imposti nella sezione Boot l'ordine di avvio corretto (ovvero la chiavetta USB o il DVD per primo).
Quindi salva le modifiche apportate al BIOS (di norma con F10 -> Save and exit).

Il PC ora dovrebbe riavviarsi e quindi dovrebbe apparire una schermata con varie scritte in inglese. Seleziona con le frecce "Install Lubuntu". Quindi si avvia una procedura a 7 passi. Vanno specificate alcune cose: se cancellare il disco o partizionarlo, la lingua, username e password, fuso orario. Attendi il termine dell'installazione.
Rimuovi il supporto d'installazione e riavvia il PC.

Nota: se il PC all'avvio dell'installazione dà un errore riguardante le PAE (del tipo: use --forcepae o qualcosa del genere) sono necessari un paio di passaggi aggiuntivi che se necessario scriverò.

Il sistema ora dovrebbe caricare Lubuntu. Sarà parzialmente in italiano. Per portarlo in italiano completamente, prova con la procedura che ho scritto prima (ovviamente dopo essersi connessi ad Internet). Riavvia e controlla se tutto è in italiano.

Quindi installa i Restricted extras per avere Flash etc. Infine puoi installare altri software, quali Libreoffice, VLC, Chrome, ... Sempre attraverso il Software center (sulle distribuzioni Linux raramente si scarica da siti web).
Ultima modifica di Diego il 10/01/2016, 18:30, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Rox (11/01/2016, 1:12)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti