sailplane ha scritto:Pensavo (evidentemente sbagliando...) avessi avuto "incontri" con il caro e vecchio DOS, format c:
Ero un'autorità assoluta, ai tempi del DOS.
Ma quello i comandi li prendeva, inoltre avevano una logica impeccabile.
Qui non si capisce come si inviano; se vado su "Esegui" e ci copio un comando (non digito, ma copio-incollo, quindi non può essere sbagliato), cliccando "OK" si chiude la finestra e basta.
Se provi a cercare in rete, si capisce da 1 km che hanno tutti versioni diverse, che non coincidono mai con quella che hai tu.
Basta leggere il messaggio di
Diego, qui sopra: niente di quello che scrive è presente sul PC di mio figlio.
Se avesse parlato cinese sarebbe stato lo stesso.
Paky e
Sax dicono di provare
Mint... Facile, no?
Ho provato a cercare e ne ho trovati almeno 20, con sigle incomprensibili, nomi di donna come Rebecca e Rafaela, versioni fino alla 18, non si capisce in che lingua sono, che differenze hanno e su quali PC sono indicati.
Se provo a scaricarne una, so già come finisce: non funziona un cazzo, mi lamento e mi dicono "Perché hai preso quella?... Dovevi scaricare l'altra!"
Ma che fate voi pinguinisti?... Passate la vita a formattare gli hard disk, per installare una versione al giorno?
Voglio un sistema leggero, per un PC con 1 GB di R
am, che assomigli il più possibile a Windows XP e che funzioni senza cercare tra migliaia di plugin.
Chiedo troppo, se quando vado su Youtube voglio qualcosa in più di un rettangolo nero?