Pagina 2 di 2

Re: Inizio PMDD

Inviato: 21/01/2016, 21:40
di cicerchia80
Erik* ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: :-bd

Unica cosa.....se hai stick NPK da interrare è meglio.....per necessita dell'Echino e anche perchè è vero che la Ludwigia si nutre dove lo trova,ma sensa niente sotto si riempie di radici aeree
Ok cicerchia80
se inserisco mezzo stick ogni ogni mese va bene??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
le radici di cui ti parlavo sono un buon indicatore....ma a me gli stick nel ghiaietto non durano più di 3 settimane :-??

Re: Inizio PMDD

Inviato: 27/01/2016, 23:52
di Erikg90
cicerchia80 ha scritto:
Erik* ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: :-bd

Unica cosa.....se hai stick NPK da interrare è meglio.....per necessita dell'Echino e anche perchè è vero che la Ludwigia si nutre dove lo trova,ma sensa niente sotto si riempie di radici aeree
Ok cicerchia80
se inserisco mezzo stick ogni ogni mese va bene??

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
le radici di cui ti parlavo sono un buon indicatore....ma a me gli stick nel ghiaietto non durano più di 3 settimane :-??
Cicerchia80

Ho fatto il test con il conduttivimetro e mi risulta a 163 µS/cm adesso come mi devo regolare con il conduttivimetro??
Mi baso su questa unità, cioè fertilizzo e quando la conducibilità scende vicino a questo valore introduco nuovamente i prodotti oppure tutto quello che ho detto è errato?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Inizio PMDD

Inviato: 27/01/2016, 23:58
di fernando89
quello che hai detto è giusto..ma sappi che a volte ti capiterà che la conducibilità non scenderà molto e lì dovrai vapire l esigenza particolare delle piante (legge del minimo, dove se manca anche un piccolo elemento traccia la pianta non assorbe gli altri ecc)

Re: Inizio PMDD

Inviato: 28/01/2016, 0:00
di cicerchia80
E se non scende non fà niente....non andare in poecilidi a dire che sei a 160us. Di conducibilità....o sono ppm :-?

Re: Inizio PMDD

Inviato: 28/01/2016, 0:04
di fernando89
giusto cicè!con i poecilidi puoi andare tranquillo..sono carriarmati hahua io non ho manco il conduttivimetro ancora! =))

Re: Inizio PMDD

Inviato: 28/01/2016, 0:14
di Erikg90
cicerchia80 ha scritto:E se non scende non fà niente....non andare in poecilidi a dire che sei a 160us. Di conducibilità....o sono ppm :-?
Il conduttivimetro è EC con ATP e se nn sbaglio
EC ha la misurazione in µS/cm
Invece il TDS in ppm

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Re: Inizio PMDD

Inviato: 28/01/2016, 0:17
di fernando89
Erik* ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:E se non scende non fà niente....non andare in poecilidi a dire che sei a 160us. Di conducibilità....o sono ppm :-?
Il conduttivimetro è EC con ATP e se nn sbaglio
EC ha la misurazione in µS/cm
Invece il TDS in ppm

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
si EC misura in µS/cm e il TDS in ppm :-bd

Re: Inizio PMDD

Inviato: 28/01/2016, 0:21
di cicerchia80
Erik* ha scritto:
cicerchia80 ha scritto:E se non scende non fà niente....non andare in poecilidi a dire che sei a 160us. Di conducibilità....o sono ppm :-?
Il conduttivimetro è EC con ATP e se nn sbaglio
EC ha la misurazione in µS/cm
Invece il TDS in ppm

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
sisi scusa...è che non sono abituato a leggere conducibilità cosi basse...

Re: Inizio PMDD

Inviato: 28/01/2016, 0:24
di Erikg90
cicerchia80 ha scritto: sisi scusa...è che non sono abituato a leggere conducibilità cosi basse...
Nessun scusa io apprendo da voi

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk