Pagina 2 di 3

Dosaggio CO2

Inviato: 02/02/2025, 9:49
di Giulio89
La luce é ancora in alba quindi un po fiacca, e visto che la mia vasca é larga 30 cm e le piante sono quasi tutte posizionate dalla metà verso il posteriore, la luce l ho posizionata leggermente piu spostata dietro

Dosaggio CO2

Inviato: 02/02/2025, 10:10
di Rindez
Il colore delle sessi sembra buono, dovrebbe stare bene..almeno a luce e ferro, vedo solo un pò i gambi esili..forse dovresti verificare se stai fertilizzando bene..forse è solo quello.
Considera che cabomba e sessiliflora assieme succhiano parecchio potassio e fosforo.

Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Le hai portate da poco? Ti chiedo perché ad arrivare a pelo d'acqua se hanno di cui cibarsi ci mettono poco entrambe( cercano sempre luce e CO2 costantemente)

Dosaggio CO2

Inviato: 02/02/2025, 10:32
di Giulio89
Dunque la sessiliflora arriva al pelo del acqua praticamente 2 volte a settimana, infatti poto sempre lo stelo che arriva per primo ,la cabomba l ho inserita giovedi pomeriggio,perche ammetto che mi piace di piu esteticamente ,quindi é nuova, al suo posto c era altra sessiliflora che ho rimosso , e in futuro probabilmente farò il cambio anche con la bacopa che non mi sta entusiasmando.
Per quanto riguarda alla fertilizzazione proprio in questo momento ho fatto i test e abbiamo :
pH a luci spente 7,6 pH dopo 1 ora di alba 7,5
GH 7 quasi 6
KH 4
nitriti 0
nitrati 10 mg/l nel altro post avevo scritto 0 prima di giovedi ,poi il venditore mi ha dato florido N7 azoto concentrato, e infatti con due pompate sono andato oltre i 25 mg, ma a quanto pare in due giorni si sono abbassati .
PO43- tra lo 0,1 e 0,25 su 10 ml di acqua.
Conducibilità 333
Infatti oggi volevo fertilizzare
Mi consigliate dividere i macro dai micro oppure fare un bel girone di tutto?

Aggiunto dopo 15 minuti 42 secondi:
Vi allego anche un video panoramico, se mettete la riproduzione hd si dovrebbe vedere decentemente



Dosaggio CO2

Inviato: 02/02/2025, 12:04
di Rindez
Ok ok..comunque con la cabomba ti toglie il dubbio in quanto a CO2 scarsa, se cresce bene..la CO2 c'è per tutti.

Dosaggio CO2

Inviato: 02/02/2025, 12:39
di Giulio89
Non l ho mai avuta, non so che tipo di crescita possa avere, ho sempre usato la sessiliflora cone rapida.

Dosaggio CO2

Inviato: 02/02/2025, 13:33
di Rindez
Pari alla sessiliflora se non di più.

Dosaggio CO2

Inviato: 03/02/2025, 16:35
di Giulio89
Leggendo un vostro vecchio post del 2016, ho letto che se si agita l acqua, fuori dalla vasca , il pH dovrebbe salire di molto .
Allora mi é venuto il dubbio, e se l uscita del filtro sia troppa stretta? e creando un vortice ( troppo forte) tenga stabile il pH?

Dosaggio CO2

Inviato: 03/02/2025, 17:21
di Rindez
Il.movimento dell'acqua in vasca può aumentare lo.scioglimento della CO2 o facilitare l'espulsione della CO2...se aggiunta.
Dipende da dove c'è il movimento.
Se è superficiale favorisce l'espulsione..se invece spinge sulle bollicine di CO2 che si erogano con il diffusore, ne aumenta la possibilità di sciogliersi (rimescolandole).
Se non si eroga CO2..quindi si può sfruttare solo quella prodotta dalla vasca stessa, meno movimento c'è meglio è.

Dosaggio CO2

Inviato: 03/02/2025, 17:42
di Giulio89
Adesso facendo manutenzione ,ho spento il filtro e con acqua ferma su alcune piante c era un bel pearling,quindi direi che dovrebbe essere sufficente .

Dosaggio CO2

Inviato: 03/02/2025, 17:45
di Rindez
Se è pearling vero sicuramente la CO2 basta​ :)) .
Magari è pure troppa​ :-s=)) ​​​​​​​