Pagina 2 di 12
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 1:29
di gianlu187
Scusate.. di che neocaridina stiamo parlando?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 2:17
di Artic1
Io Neocaridina davidi 'Carbon Rili'
O mi han ciulato troppo in estate ed ora sono stanchi... o han freddo e gli è passata la voglia finché non li riporto sopra i 20

Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 7:08
di cuttlebone
Anch'io mi conforto vedendo di non essere l'unico ad avere questo problema...
Dimenticavo di dire che in vasca ho anch'io costantemente un osso ed in più ne ho grattugiato una metà qualche tempo fa.
Dovremmo cominciare ad isolare i vari fattori: durezze, temperature, acidità...
Proverei anche ad alzare la temperatura, ma sono assolutamente convinto che una minima di 20/22 (ho il riscaldatore collegato alle luci) non incida significativamente sui parti, perché è di questo che si parla, visto che le femmine portano le uova sino alla fine...
Altro fenomeno riscontrato, molta microfauna in vasca: microesserini fluttuano nell'acqua o strisciano sui vetri...ma anche questo non credo sia significativo....
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 9:28
di enkuz
cuttlebone ha scritto:nell'acqua o strisciano sui vetri...ma anche questo non credo sia significativo....
Io nel caridinaio ho dei vermi di grandi dimensioni... del tipo che allungati, passano i 5 cm... effettivamente dei dubbi li ho.
Sono stretti e sottili... ma lunghi (e sono in aumento, ne vedo diversi esemplari soprattutto quando inserisco il mangime).
Non nuotano ma strisciano.
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 10:21
di cuttlebone
enkuz ha scritto:cuttlebone ha scritto:nell'acqua o strisciano sui vetri...ma anche questo non credo sia significativo....
Io nel caridinaio ho dei vermi di grandi dimensioni... del tipo che allungati, passano i 5 cm... effettivamente dei dubbi li ho.
Sono stretti e sottili... ma lunghi (e sono in aumento, ne vedo diversi esemplari soprattutto quando inserisco il mangime).
Non nuotano ma strisciano.
Così grandi potrebbero anche predare le baby, forse...
I miei sono decisamente più piccoli: 5mm
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 10:24
di cuttlebone
gianlu187 ha scritto:Scusate.. di che neocaridina stiamo parlando?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Da me, davidi, Sakura, Cherry, Orange, Red e Carbon Rili.
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 10:25
di Luca.s
Mi associo con delle normali Red cherry.
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 10:26
di cuttlebone
Luca.s ha scritto:Mi associo con delle normali Red cherry.
... Ed io che credevo di essere l'unico con questo problema....
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 10:28
di Luca.s
cuttlebone ha scritto:Luca.s ha scritto:Mi associo con delle normali Red cherry.
... Ed io che credevo di essere l'unico con questo problema....
Ti dirò, da quando ho avuto i nitrati a 100, le mie Red cherry non si sono più riprodotte.
Ora devo rimisurarli ma saranno comunque molto più bassi. Eppure nulla.
La mia amica ha delle Sakura in una vaschetta dimenticata da dio, e ha gamberi da vendere...
Re: Mistero Neocaridina
Inviato: 11/01/2016, 11:01
di gianlu187
Anche io ho avuto un periodo in qui le Red cherry non si sono più riprodotte .. Forse 3 mesi buoni .. Anche se ogni tanto notavo qualche femmina con le uova .. Ma dei piccoli nessuna traccia .. Poi hanno ripreso a figliare ..
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk