Bombola CO2 fai da te
Inviato: 11/02/2025, 2:15
già messo tutto nel carrello,mo dipende da quanto prendo di stipendio il prossimo mese 

I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio!
https://www.acquariofiliafacile.it/
si ma tutto deriva da lì, nel senso che per avere una pressione più bassa bisognerebbe utilizzare una minore quantità di reagenti ma a discapito della durata... le bombole hanno una pressione di 60bar, in questo caso per lavare in sicurezza 4 bar mi sembrava il minimo...
Sinceramente non ho voluto utilizzare il teflon, magari qualcuno più esperto potrebbe consigliarci meglio, io ho usato della semplice cera per capelli morbida che ho spalmato sulla filettatura per far sì che fosse fluida e che un eventuale microforo venisse coperto... ma non so se sia giusto sinceramente
Chiaro,non era una critica.Pero' nel caso di vasche con pesci ci va' un sistema di controllo per evitare possibili problemi(regolatore di pressione con valvola di sicurezza),nel caso di vasche con sole piante non è necessario,questo intendevo.Ragnar ha scritto: ↑11/02/2025, 13:30si ma tutto deriva da lì, nel senso che per avere una pressione più bassa bisognerebbe utilizzare una minore quantità di reagenti ma a discapito della durata... le bombole hanno una pressione di 60bar, in questo caso per lavare in sicurezza 4 bar mi sembrava il minimo...
no no tranquillo, non l'ho presa come una critica ed è stato anche il mio timore, ci ho pensato un pò all'inizio... fortunatamente però ho notato che nel passare da 3,5bar a 4, non c'è stato nessun incremento di erogarzione... ovviamente come hai detto tu sarebbe meglio fare delle prove prima e soprattutto attendere il picco di pressione prima di erogare. Poi se hai qualsiasi consiglio è sempre ben accetto