Pagina 2 di 2

Aiuto come reintegrare KH e GH

Inviato: 08/02/2025, 15:01
di salvatoreImmordino
Nn saprei...che acqua mi consigliate?
Poi ho un'altra domanda....ma io posso sulle foglie del photos per le carenze? Xchè ieri sera mi sono accorto che una foglia nuova presenta dei buchi neri e sta iniziando a marcire dai buchi quindi presumo mi manchi potassio...che dite? Al momento sono a lavoro e non posso postare foto ma stasera quando torno vi mando una foto....cmq io sono disposto a comprare entrambi...considerate che se i valori sono kh4 e gh6 mi sto di piatto adesso devo solo mantenere le piante in buona salute e ci vediamo al prossimo cambio d'acqua no?

Aiuto come reintegrare KH e GH

Inviato: 08/02/2025, 16:15
di salvatoreImmordino

lucazio00 ha scritto:
08/02/2025, 14:17
L'acqua Eva naturale ha un GH di 2,543°d e un KH di 2,157°d... entrambi molto bassi

Posso chiederti qual'è il calcolo che si fa per capire il valore kg e GH di un acqua?

Aiuto come reintegrare KH e GH

Inviato: 08/02/2025, 16:20
di Will74
La so, la so, la so, ​ :)) ... Per i mortali
Usi l'app ​ :D

Aiuto come reintegrare KH e GH

Inviato: 08/02/2025, 16:26
di lucazio00

Will74 ha scritto:
08/02/2025, 16:20
Usi l'app

No eheh... perché c'è un' app? 

Aggiunto dopo 5 minuti 10 secondi:
faccio mg/l Ca+2 : 4 x 0,56 = °dCa
             mg/l Mg+2 : 2,4 x 0,56 = °dMg
             °dCa+2 + °dMg+2 = °dGH
 
             mg/L HCO3- : 61 : 2 x 10 = °fKH
              °fKH x 0,56 = °dKH
              

Aiuto come reintegrare KH e GH

Inviato: 08/02/2025, 17:26
di salvatoreImmordino
Ok perfetto userò l'app ma cmq voi se già conoscete un acqua adatta ai valori che vorrei mantenere cioè kh3/4 gh6/8 ditemelo così da agevolarmi poi cmq se avete consigli ditemi...PS visto che ho fatto tanti cambi con sola osmosi mi consigliate di iniziare a fertilizzare già da stasera?

Aiuto come reintegrare KH e GH

Inviato: 08/02/2025, 17:41
di Rindez

Will74 ha scritto:
08/02/2025, 16:20
La so, la so, la so,

=))

Aiuto come reintegrare KH e GH

Inviato: 08/02/2025, 18:23
di salvatoreImmordino
@lucazio00  posso chiederti un altra cosa? Come faccio a gestirmi la fertilizzazione in base alla conducibilità e al KH e GH? Mi dai se posso chiederti una spiegazione? Ora che ho cambiato il fondo dovrei avere una conducibilità un po' più stabile o meglio spero😂🤦🏼 quindi vorrei capire bene adesso come comportarmi visto che fertilizzo col protocollo completo del pdmm grazie cmq della mano che mi state dando raga veramente🙏

Aggiunto dopo 6 minuti 47 secondi:
Poi una domanda un po' più tecnica la CO2 può influire sulla CE?

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Scusate ma avrei milioni di domande sto cercando di imparare più cose possibili e solo voi che siete gli esperti potete darmi una mano🙏

Aiuto come reintegrare KH e GH

Inviato: 08/02/2025, 21:00
di lucazio00

salvatoreImmordino ha scritto:
08/02/2025, 17:26
ma cmq voi se già conoscete un acqua adatta ai valori che vorrei mantenere cioè kh3/4 gh6/8

E' un'acqua oligominerale...di preciso non saprei...​
salvatoreImmordino ha scritto:
08/02/2025, 17:26
PS visto che ho fatto tanti cambi con sola osmosi mi consigliate di iniziare a fertilizzare già da stasera?

Dipende da cosa manca e se realmente manca...per non creare eventuali eccessi...forse il potassio

Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:

salvatoreImmordino ha scritto:
08/02/2025, 18:32
Come faccio a gestirmi la fertilizzazione in base alla conducibilità e al KH e GH? Mi dai se posso chiederti una spiegazione?

Io farei così come riferimento (niente di scientifico ma solo di orientamento):
conducibilità minima = (35,71 x dGH) µS/cm
conducibilità massima = (conducibilità minima + 100)µS/cm
cercando di stare in questo intervallo di conducibilità il più possibile

Con GH 8°d si va da 286 a 386uS/cm

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:

salvatoreImmordino ha scritto:
08/02/2025, 18:32
Poi una domanda un po' più tecnica la CO2 può influire sulla CE?

La aumenta perchè produce acido carbonico, che in parte si scinde in ioni idrogeno H+ e ioni bicarbonato HCO3-

Aggiunto dopo 2 minuti 30 secondi:

salvatoreImmordino ha scritto:
08/02/2025, 18:32
e al KH

Riguardo al KH, usando anche i dati di temperatura e pH puoi stimare la CO2 disciolta in acqua con il calcolatore del forum.