Pagina 2 di 5

Re: Idee per un 40l

Inviato: 28/01/2014, 11:22
di Uthopya
Altra specie di nanofish: Microdevario kubotai sono molto attivi e semplici da allevare :)

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk

Re: Idee per un 40l

Inviato: 28/01/2014, 12:56
di Jovy1985
io andrei di piante e lumache...4-5 pomacea...

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk

Re: Idee per un 40l

Inviato: 03/02/2014, 18:17
di DxGx
Purtroppo il 40l non è più così imminente ed è rimandato a tempo indeterminato, ma guardando il lato positivo ho più tempo per scegliere, girare e informarmi. ;)
Per il momento mi butterò su un caridinaio low cost in un cubo che ho parcheggiato da qualche mese.

Comunque sia, oggi ho fatto un salto in un primo negozio ma mi sono trovato impreparato, nel senso che con tutti quei nomi strani non capivo quali potevano andare bene.
Volevo fare delle foto ma mi pareva brutto :ymblushing:

Mi sono segnato solo il nome di una specie "Brachydanio" e qualcos'altro, ma credo che non vada bene.

EDIT:
ah naturalmente preciso che quelli suggeriti da voi non c'erano.

Re: Idee per un 40l

Inviato: 03/02/2014, 18:26
di shiningdemix
io gli amandae li trovo ovunque dopo aver letto l'articolo...si vede che hanno letto tutti l'articolo di rox...e oltretutto costavano quanto i neon 1.50€

Re: Idee per un 40l

Inviato: 03/02/2014, 18:36
di Tsar
In un 40l io andrei con una coppia (o un maschio e due femmine) di Lamprologus Ocellatus Gold. Solo che in quel caso le lumache ti servono morte per far sì che i pesci le usino come tane per la deposizione. :)

Re: Idee per un 40l

Inviato: 03/02/2014, 19:12
di DxGx
Tsar ha scritto:In un 40l io andrei con una coppia (o un maschio e due femmine) di Lamprologus Ocellatus Gold. Solo che in quel caso le lumache ti servono morte per far sì che i pesci le usino come tane per la deposizione. :)
Ma sono pesci per Tanganyika, io voglio le piante :D
Grazie comunque del suggerimento.

Re: Idee per un 40l

Inviato: 03/02/2014, 19:15
di Tsar
DxGx ha scritto:
Tsar ha scritto:In un 40l io andrei con una coppia (o un maschio e due femmine) di Lamprologus Ocellatus Gold. Solo che in quel caso le lumache ti servono morte per far sì che i pesci le usino come tane per la deposizione. :)
Ma sono pesci per Tanganyika, io voglio le piante :D
Grazie comunque del suggerimento.
Sì lo immaginavo, ma con quei pesci puoi anche goderti la riproduzione e le cure parentali, cosa che difficilmente riuscirai a fare con altre specie. :)
In bocca al lupo qualunque sarà la tua scelta! ;)

Re: Idee per un 40l

Inviato: 15/02/2014, 18:01
di DxGx
Oggi sono andato a dare un'occhiata in un negozietto vicino casa, forse mi può fare avere gli Elachys o Boraras brigittae, veramente lui diceva che le brigittae non le aveva ma ha avuto i Mosquito Rasbora, per lui erano due cose diverse, ma da quello che sò dovrebbero essere la stessa cosa o sbaglio?

Aggiungo per fare due risate che mi ha proposto anche dei neon e di non aspettare un mese, "bastano 2 settimane", "e i pulisci vetro non li metti?"... si vabbè ciao! :))

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 0:48
di Rox
DxGx ha scritto:dovrebbero essere la stessa cosa o sbaglio?
Non sbagli, ma "Mosquito Rasbora" è un nome comune usato nei paesi anglosassoni.
In Italia, è strano che un negoziante le chiami così.

Re: Idee per un 40l

Inviato: 16/02/2014, 19:55
di DxGx
E questi: Rasbora hengeli? Starebbero strettini?