Inizio adesso: acquario per Caridina

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di gem1978 » 08/03/2025, 16:36

RaphaelSAN ha scritto:
15/02/2025, 12:41
filtro
non serve con i pesci , figurarsi con le
RaphaelSAN ha scritto:
08/03/2025, 15:44
Dove posso documentarmi per dosarli bene ?
direi di seguire le indicazioni del produttore.
perché i sali amtra ? Visto il fondo Ada non sarebbe stato meglio usare i loro? Sul sito Ada non dicono nulla al riguardo?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di roby70 » 08/03/2025, 18:07

Inoltre se non ricordo male i sali amtra contengono sodio che non è il massimo per le piante.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RaphaelSAN
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/02/25, 11:44

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di RaphaelSAN » 08/03/2025, 20:30


gem1978 ha scritto:
08/03/2025, 16:36
Sul sito Ada non dicono nulla al riguardo?

roby70 ha scritto:
08/03/2025, 18:07
contengono sodio che non è il massimo per le piante.

Purtroppo nemmeno sapevo di aggiungerli. Ho letto che dopo l’acqua di osmosi vanno aggiunti ma non sapevo dell’accoppiamento fondo/sali.  Non ho trovato prodotti GH e KH di ADA. 
 
Ma non è un problema cambiarli o prenderne altri. Vorrei però capire perché si fa (e magari spiegarlo ai ragazzi mentre lo faccio). Dove posso formarmi ?
 
Non esistono cose non interessanti, esistono solo persone non interessate G.K. Chesterton.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di roby70 » 09/03/2025, 9:21

Intendi perché vanno usati i sali? Perché l’acqua d’osmosi è priva di sali mentre questi servono in primis per le piante e poi anche i pesci normalmente vivono in acqua con durezze non 0.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di gem1978 » 10/03/2025, 9:16

RaphaelSAN ha scritto:
08/03/2025, 20:30
Dove posso formarmi ?
quest'articolo, anche se non direttamente legato all'uso dei sali, ti da una buona panoramica sulla cosa https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

Che caridina pensavi di inserire? Ne esistono specie che hanno caratteristiche ed esigenze diametralmente opposte.
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RaphaelSAN
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/02/25, 11:44

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di RaphaelSAN » 10/03/2025, 11:18

gem1978 ha scritto:
10/03/2025, 9:16
Che caridina pensavi di inserire?

Non abbiamo ancora deciso. Vista l'inesperienza, che non voglio pesi sui piccoli caridina, mi orienterò verso tipi con meno esigenze e meno vincoli da rispettare. Immagino che anche il dosaggio dei sali deve avere un valore obiettivo che dipende dal tipo scelto.

Mi farò un giro sul forum, anche se per adesso (almeno un mese) siamo concentrati sulla maturazione. Stasera monto la lampada acquistata (Chihiros WRGB II SLIM 30).

C'è tanto da studiare e fare, la sfida per mantenere i ragazzi lontani dalla PS5 è appena iniziata....


roby70 ha scritto:
09/03/2025, 9:21
Intendi perché vanno usati i sali?

Si, e non solo, mi interessa a quali valori devo puntare.
Non esistono cose non interessanti, esistono solo persone non interessate G.K. Chesterton.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23836
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di gem1978 » 10/03/2025, 15:38

RaphaelSAN ha scritto:
10/03/2025, 11:18
mi interessa a quali valori devo puntare.
parto da qui.
Dovresti raggiungere quelli "migliori" per la fauna che ospiterai e stando a quello che scrivevi direi neocaridina davidi che sono le più rustiche e resistenti , indipendentemente dalla varietà colore.

In realtà i sali non sono strettamente necessari, avresti potuto usare acqua del rubinetto, acqua in bottiglia o acqua osmosi ricostruita (come stai facendo) indipendentemente dalla fauna scelta purché opportunamente tagliata. Ma questo già lo sai se hai letto l'articolo sull'acqua di rubinetto.

Per le neocaridina davidi direi che la cosa più importante è non scendere a pH molto acidi. Probabilmente con le giuste accortezze vivrebbero anche a pH 6,5 ma direi è meno sbattimento tenerle a pH neutro o leggermente basico.
RaphaelSAN ha scritto:
10/03/2025, 11:18
concentrati sulla maturazione
premesso che il filtro è generalmente sopravvalutato ti lascio un paio (saranno di più :D ) di letture sulla maturazione e gli equilibri che possono stabilirsi in un acquario.
https://acquariofilia.org/chimica-acquario/ciclo-azoto-acquario/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acquario-senza-filtro/

https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

https://acquariofilia.org/chimica-acquario/acqua-invecchiata-kassebeer/


Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Dimenticavo, ovviamente chiedi se hai dubbi .
https://acquariofilia.org/invertebrati-gasteropodi-caridina/allevamento-neocaridina-davidi/
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
RaphaelSAN
star3
Messaggi: 16
Iscritto il: 15/02/25, 11:44

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di RaphaelSAN » 15/03/2025, 17:45

Prima di dosare i sali ho voluto calcolare i valori attuali, avevo un kit test SERA, scaduto due mesi fa (GEN25) ma gia usato lo scorso anno quindi i flaconcini dei reagenti non sono sigillati, quindi penso che i valori non siano attendibili, ma lascio giudicare a voi

KH
la provetta è subito diventata gialla, il che corrisponderebbe a 1 solo grado, ma come è possibile ?

GH
Questo è l'opposto, la provetta non riesco a farla diventare verde, ma resta marroncina, anche dopo oltre 20 gocce. Mi sono fermato per non buttare via il reagente. Ma è possibile che il valore GH sia altissimo ?

Nota che è acqua di osmosi con nessun cambio fatto da 15 giorni, con filtro attivo da 10 gg
IMG_2026.webp
IMG_2027.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono cose non interessanti, esistono solo persone non interessate G.K. Chesterton.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Inizio adesso: acquario per Caridina

Messaggio di roby70 » 16/03/2025, 9:08

Se hai usato solo acqua d’osmosi e’ corretto che il KH sia 0 e dovrebbe esserlo anche il GH.
Se vuoi fare una prova testa GH e KH di un’acqua minerale di cui conosci i valori o di quella di rubinetto dopo aver recuperato le sue analisi e calcolato quei due dati 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dario85 e 7 ospiti