Pagina 2 di 3

Che carenza hanno ?

Inviato: 19/02/2025, 20:37
di chigos

Rindez ha scritto:
19/02/2025, 20:28
Nitrati 25...Nitrati 50 non è proprio la.stessa cosa​ ...diciamo che azoto non manca.

Hai ragione, perché dal colore è una via di mezzo sempre con il sera, però andiamo verso il 50 nitriti a 0 ovviamente, filtro spero stia lavorando bene.....​
Rindez ha scritto:
19/02/2025, 20:28
Tanto danni con i fosfati è difficile farne..
Molto più facile farli con gli integratori di KH e GH​

Ok quindi i fosfati posso superare anche i 2/3 ?

Che carenza hanno ?

Inviato: 20/02/2025, 3:42
di Rindez

chigos ha scritto:
19/02/2025, 20:37
però andiamo verso il 50 nitriti a 0 ovviamente, filtro spero stia lavorando bene.....​

se nitriti sono 0...sta lavorando bene. 
Comunque 50 di nitrati sono voluti immagino...
Non che io sia contro a nitrati e fosfati alti​ :)) ...ma se le piante stanno super bene a 15 di nitrati(per esempio) fertilizzare di più espone solo a possibili errori.
Io sono per fertilizzare quello.che serve più un piccolo extra per non doverlo.fare di continuo(anche se in realtà smanettare mi diverte).
Quindi se usi un metodo di.fertilizzazione senza essere sempre certo di.quello.che introduci e le effettive quantità in vasca...probabilmente i tuoi problemi (se ne avrai) sarebbero più probabilmente dovuti ad eccessi piuttosto che carenze.

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
E leggendo bene il post vedo che @Certcertsin aveva già esposto il concetto in due righe...​
Certcertsin ha scritto:
19/02/2025, 18:39
Oppure eccessi se hai la cond alta e non fai cambi con il tutto in uno.

=))

Che carenza hanno ?

Inviato: 20/02/2025, 13:10
di chigos

Rindez ha scritto:
20/02/2025, 3:46
Comunque 50 di nitrati sono voluti immagino...

allora in realtà no, ( da premettere che ho un acquario "nuovo" però con filtro preso dal vecchio con tutte le piante, potrebbe essere normale un eccesso di nitrati?)io ho due tipi di fertilizzante e su questo vorrei gentilmente un consiglio, ho uno con azoto e fosfati e tutto il resto e uno senza fosfati e azoto sempre con tutto il resto, (micro e macro) attualmente da due giorni sto usando quello senza azoto e fosfati, per vedere se scende un pò l' azoto monitorando anche i fosfati, 9 ml al giorno, sto usando un sito dove ti calcola in auto le dosi e le quantità in percentuali che si mettono, ad esempio con 9 ml secondo il sito sto dando:
=leftK=left1.159=leftMg=left0.565=leftFe=left0.1=leftMn=left0.057=leftB=left0.006=leftCu=left0.009=leftS=left1.319=leftCl=left0.635
cosa ne pensi? grazie mille
Rindez ha scritto:
20/02/2025, 3:46
E leggendo bene il post vedo che @Certcertsin aveva già esposto il concetto in due righe...​
Certcertsin ha scritto: ↑
ieri, 18:39
Oppure eccessi se hai la cond alta e non fai cambi con il tutto in uno.

si sto cambiando un 40/50% di acqua il venerdì
 
 

Che carenza hanno ?

Inviato: 20/02/2025, 13:18
di Rindez
Intanto dosaggi prestabiliti a priori non sono mai la.scelta più azzeccata.
Per il.semplice fatto che una vasca può avere più o meno piante e di tipo diverso.
Un a vasca prettamente allestita con anubias per esempio...potrebbe nonnservire quasi mai fertilizzare...una piena di rapide tipo sessiliflora, cabomba, rotala...sicuramente devi fertilizzare un bel pò.
Poi che incide molto sulle.quantità è l'utilizzo di CO2 e in primis la.quantità di luce.

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Se la.vasca è molto giovane i.nitrati alti potrebbero essere dovuti al.picco che segue quello dei nitriti...ma visto che anche i fosfati non sono bassi...minviene da pensare che hai fertilizzato troppo.

Aggiunto dopo 8 minuti 11 secondi:
L'utilizzo di prodotti tutto in uno o quasi(come i tuoi) impongono spesso cambi regolari per non creare squilibri importanti nel lungo termine..perché purtroppo non tutte le.piante pappano nelle stesse proporzioni i vari nutrienti.
Quindi se vuoi usare un approccio di questo tipo devi prevedere cambi regolari e aggiustare anche il.dosaggio che ora è evidentemente troppo abbondante.
Se vuoi cambiare tipo di approccio dovrai avere fertilizzanti separati tra loro e dosarli al bisogno aiutandoti con test e l'osservazione dello stato di salute delle.piante.
Metti qualche foto della vasca per capire la.quantità ed  tipo di piante...ma.per ora hai sicuramente un eccesso di un pò di tutto. 
Se ci dici anche la marca che utilizzi potremmo farci un idea di cosa stai dosando.
Con nitrati a 50 con i classici fertilizzanti misti azoto fosforo probabilmente hai quantità di potassio elevate in vasca.

Che carenza hanno ?

Inviato: 20/02/2025, 14:45
di chigos

Rindez ha scritto:
20/02/2025, 13:28
.minviene da pensare che hai fertilizzato troppo.

Molto probabile, con il vecchio acquario, @cicerchia80  mi aveva consigliato di aumentare il dosaggio di questi all in One perché anche se  avessi mezzo flacone dentro non sarei mai andato in eccesso, c'è da dire anche un altra cosa che sono partito al 30% di intensità di luminosità solo la prima settimana, poi l'ho sparata al al 100% con il preset buce della mia wrgb 2 slim 60 che ha 2400 lumen , sicuramente ho sbagliato, cmq io ho questo due feritlizzanti anzi tre: il tnc complete, tropica specialised nutrition e il tropica Premium Nutrition , quest'ultimo come ti dicevo non ha azoto e fosfati, ora stando quest'ultimo 9 ml al giorno da due giorni prima stavo dando il tnc complete 6 ml al giorno tranne il venerdì il giorno del cambio acqua , cmq i valori che questi all in One sono questi: intanto ti lascio delle foto della vasca, grazie tante 
 
 
Tropica specialised nutrition 
 
N 1.3%, P 0.1%, K 1.0%, Mg 0.4%, S 0.9%, B 0.004%,
Cu 0.006%, Fe 0.07%, Mn 0.04%, Mo 0.002%, Zn 0.002%
 
Tnc Complete 
 
1,5-0,5-6
1,5% N, 0,2% P, 5% K, 0,8% Mg, 0,08% Fe, 0,018% Mn, 0,002% Cu, 0,01% B, 0,01% Zn, 0,001% Mo, EDTA
 
Tropica Premium Edition
 
N 0.0%, P 0.0%, K 0.8%, Mg 0,4%, S 0.9%, B 0.004%,
Cu 0.006%, Fe 0.07%, Mn 0.04%, Mo 0.002%, Zn 0.002%.

Che carenza hanno ?

Inviato: 20/02/2025, 16:10
di Rindez
Il tnc contiene molto potassio e la conducibilità alta è probabilmente dovuta a quello.
Io.per togliermi il dubbio farei qualche cambio con acqua conosciuta e doserei magnesio a parte.

Che carenza hanno ?

Inviato: 20/02/2025, 16:36
di chigos

Rindez ha scritto:
20/02/2025, 16:10
Il tnc contiene molto potassio e la conducibilità alta è probabilmente dovuta a quello.
Io.per togliermi il dubbio farei qualche cambio con acqua conosciuta e doserei magnesio a parte.

ok ottima idea, pensi sia "meglio" il tropica specialised? per la luce che faccio la lascio al massimo? grazie mille ancora

Che carenza hanno ?

Inviato: 20/02/2025, 17:29
di Rindez
Se non partono alghe la.luce lasciala così.
Si io preferirei il tropica dalla.composizione.
Mi.sembra di ricordare che o.platyno o pisu lo.usassero in una qualche vasca...

Che carenza hanno ?

Inviato: 20/02/2025, 18:18
di chigos

Rindez ha scritto:
20/02/2025, 17:29
Se non partono alghe la.luce lasciala così.
Si io preferirei il tropica dalla.composizione.
Mi.sembra di ricordare che o.platyno o pisu lo.usassero in una qualche vasca...

si le uiche alghe che ho come vedi dalla foto sono credo puntiformi  verdi, cosa ne pensi? cmq ora ho rifatto dei test da due giorni senza inserire azoto e fosfati sono a NO3- 25 e PO43- 1 tu per il tropica intendi il premium senza azoto e fosfati o lo specialised con azoto e fosfati? grazie mille

Che carenza hanno ?

Inviato: 21/02/2025, 3:45
di Rindez
Quello con azoto e fosforo...almeno che non decidi di usare altro per azoto e fosforo.
Ma azoto e fosforo servono senza dubbi.

Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:

chigos ha scritto:
20/02/2025, 18:18
le uiche alghe che ho come vedi dalla foto sono credo puntiformi  verdi, cosa ne pensi?

penso che non le vedo​ :))