Pagina 2 di 7

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 03/03/2025, 21:12
di Artik

Will74 ha scritto:
03/03/2025, 20:05
non è una combinazione che mi fa impazzire, RGB dovrebbe essere molto più abbondante rispetto alle bianche per riuscire a sfruttarlo a livello visivo. Meglio la combinazione che hai fatto, o tutto RGB
tipo 5m solo di questa?
IMG_6916.webp

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 04/03/2025, 9:47
di Will74
Io pensavo ad una RGB senza W, ma se vuoi anche del bianco puoi fare con la W, però quella non mi sembra potentissima e i 60 LED/m un pò old school. Io sabato ho montato in via sperimentale 25W di RGB (oltre ai miei bianchi da profilo) ma di una strip da 21W/m con 120 LED/m, costa un rene e non so se la trovi on line per privati (ce l'avevo in giro da testare) l'effetto come ti dicevo con i bianchi accesi non è che la noti molto, vediamo le piante cosa dicono.
Ho trovato uno che ti vende al metro ma arriva solo a 5000k (ledpro al centimetro).
Per l'incollaggio ci sono colle epossidiche bicomponente specifiche per metalli, i prezzi non sono teneri, mi sembra che sei sopra ai 15€.
 
 

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 10/03/2025, 9:48
di Artik
Buongiorno @Will74, rianimo il post perchè pensavo di aver risolto con la plafoniera del vecchio acquario, ma non può essere una soluzione permanente... e quindi mi devo rimboccare le maniche.
 
Ti devo fare alcune domande:
-prendendo full rgb la luce "visibile" sarà comunque bianca, giusto?
-per regolare la percentuale dei colori va bene la tc40 o devo acquistare un'altra centralina?

Will74 ha scritto:
04/03/2025, 9:47
Ho trovato uno che ti vende al metro ma arriva solo a 5000k (ledpro al centimetro).
ok, è un problema che arrivi solo a 5000k?
 

Will74 ha scritto:
04/03/2025, 9:47
Per l'incollaggio ci sono colle epossidiche bicomponente specifiche per metalli, i prezzi non sono teneri, mi sembra che sei sopra ai 15€.
per questo posso procedere con viti e bulloni, credo sia la soluzione migliore... 
 
ah, un'ultima cosa... non mi serve una luce per un plantacquario, devo solo arrivare ai miei miseri 30 lm/lt (per un 200 lt) per piante facili... lo specifico casomai rischiamo di eccedere in potenza che poi non mi serve 
 

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 10/03/2025, 10:52
di Will74

Artik ha scritto:
10/03/2025, 9:48
luce "visibile" sarà comunque bianca, giusto?
A seconda di come regoli i canali si.
tecnica-dell-acquario-f15/foto-rgb-e-re ... 13931.html

Artik ha scritto:
10/03/2025, 9:48
per regolare la percentuale dei colori va bene la tc40
tc40? se intendevi la 401, si, hai 5 canali da gestire mi sembra, l'RGB ne occupa 3.
sull'uso della RGB sto facendo verifiche in vasca, sicuramente da valutare bene la componente verde (G) in caso di luci bianche presenti oltre la RGB.

Artik ha scritto:
10/03/2025, 9:48
è un problema che arrivi solo a 5000k?
:-?? boh, non vorrei avesse troppi verdi, mai usate

Artik ha scritto:
10/03/2025, 9:48
devo solo arrivare ai miei miseri 30 lm/lt
se parliamo di LED bianchi quindi ipotizzi che ti bastino 6000lm, se parliamo di RGB capirne la reale quantità necessaria non è facile. Anche perchè la mia impressione è che alle piante interessino R e B a valori di spettro che le strip commerciali non arrivano. Una banale strip normalmente ha 460nm/520nm/620nm, la clorofilla A ha 2 picchi 430nm e a 663nm, clorofilla B 480nm e 650nm (fonte Wiki), quindi non è che ci azzeccano molto... Le lampade specifiche da idroponica o quelle serie per acquario usano LED specifici (in teoria).
Secondo me con mix 6500+2700k non sbagli o 6500k + fitostimolanti (R+B specifici reali)
 

 

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 10/03/2025, 11:13
di Artik

Will74 ha scritto:
10/03/2025, 10:52
Secondo me con mix 6500+2700k non sbagli o 6500k + fitostimolanti (R+B specifici reali)
ok, mi è esploso il cervello... scherzi a parte, opterò per la prima soluzione... mi metto alla ricerca delle strip LED e ti ricontatto per conferma.
Come profili prederò quelli che mi hai suggerito tu con copertura trasparente... e non mi resterà che trovare qualcuno in grado di farmi le saldature (credo sia più facile trovare qualcuno che acquistare il materiale e imparare a farle da solo).
 

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 10/03/2025, 11:27
di Will74

Artik ha scritto:
10/03/2025, 11:13
acquistare il materiale e imparare a farle da solo
C'è apposta la Lidl per il saldatore ​ =)) ... se devi saldare strip bianche non ci vuole una scienza, le altre sono più complicate per lo spazio. 
 

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 10/03/2025, 12:14
di Artik
@Will74 questa fa eccessivamente ca***re? altrimenti prendo la 6000 e la 2700 di questa.
Cattura.webp
Cattura1.webp
non è pontentissima, ma con 5 metri di questa dovrei essere a posto

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 10/03/2025, 13:14
di Will74
100lm/w di efficienza non è che sia molto, però è allineata al prezzo. hai 1400lm/m quindi per i tuoi ipotetici 6000lm ti servono 4.2m di strip. La cosa che mi lascia perplesso sono i lumen dichiarati a prescindere dal colore della luce, c'è scritto 7000lm e tutte le colorazioni, ma a 2700k non farà mai la stessa luce che a 6000k, per i colorati poi non ne parliamo.

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 10/03/2025, 13:22
di Fabryfabry80
Io se posso aiutarti da anni uso le strip LED 6500 k e delle foto stimolanti rosse e blu collegate alla tc420
Ho creato 2plafoniere chiuse,di 90 cm l’una,ho la vasca lunga 2 metri e mi trovo bene con poca CO2 le piante stanno bene.
Per le saldature puoi anche evitare di farle,al leroy vendono dei connettori per strisce da 10 mm o 8mm dipende dalla striscia che compri,si incastrano facendo contatto e non servono saldature.
Ho diviso le strisce LED per canali sulla centralina,laterali,centrali ,foto stimolanti,un canale lo uso per una striscia blu che fa da lunare per una mezz’oretta e l’ultimo canale lo uso per alimentare le ventole di raffreddamento,essendo ermetica la mia plafoniera aiutano a salvaguardare un po’ i LED
Come strip LED uso le 5630 non impermeabili,ma ora devo sostituire qualcuno di quelle che ho che ormai non fanno più molta luce e in giro non le trovo più…mi dirigerò verso le 2835,sempre 12v 6500k,starò sui 14watt metro che non scaldano molto
 
Avevano fatto anche un articolo della mia plafoniera,l’ho trovato 
https://acquariofilia.org/fai-da-te-acq ... rio/?amp=1

illuminazione per Ciano emotion

Inviato: 10/03/2025, 15:21
di Artik
grazie @Fabryfabry80  e complimenti per il lavoro che hai fatto, davvero bello e ben integrato... io purtroppo non ho nè lo spazio nè le attrezzature per fare qualcosa che si avvicini al tuo... quindi devo per forza ripiegare su qualcosa di più semplice! 
il mio obiettivo è avere 6000 lm anche qualcosa in meno, avrò per lo più piante facili e sicuramente non andrò ad integrare CO2.
 
Ora vorrei fare un veloce recap del progetto in modo da individuare eventuali punti deboli:
l'idea è quella di realizzare una plafoniera di questo tipo:
Immagine1.webp
 
tagliando i profili a 96 cm e unendoli a 2 piastre in modo da ottenere una lunghezza di 100 cm esatti: in questo modo si incastrerebbe perfettamente in uno scasso di 0,5 cm presente nel profilo superiore dell acquario (quindi pensavo semplicemente di poggiarla nell'incavo). già qui ho un primo dubbio: con i profili i questione, la struttura sarebbe rigida o rischio che, imbarcandosi, non facendo più presa sul dente, mi finisca in acqua?
 
questi sono i profili che, come consigliato da @Will74, andrei a prendere con copertura trasparente.
lin-12-alu-new.webp
 
ora le domande principali, non me ne vogliate, so che probabilmente ad alcune avete già risposto:
1)la struttura sarà rigida?
2)con cosa posso unire i profili in alluminio? una barra in alluminio?
3) delle strisce LED economiche possono andare bene? non vorrei spendere 60/70 euro solo di strisce LED per farmi una plafoniera (fatta da me poi...) quando con poco più di 100 euro (che non voglio spendere) potrei acquistarne una dal mercato...