Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
emanuelepoqi

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio giardino. pietra lavica
- Flora: sommerse: Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, Pogostemon stellatus, Hygrophila
Emerse: Epipremnum aureum, Monstera adansonii, Monstera deliciosa, capelvenere, orchidee
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Hydra,1 neritina, svariate Planorbidae e altrettante Physa
- Secondo Acquario: 100x30x39 fondo quarzo chiaro, acqua ferma e ambrata,
flora: bucephalandra kedagang e sordidula, Alternanthera , cardamine lyrata, limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, echinodorus ozelot e ceratophyllum sp.
fauna 10 H.amandae
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di emanuelepoqi » 23/03/2025, 7:48
Li dovrei prendere tutti o solo quelli che mi sembrano infetti?
È contagiosa come malattia? Forse meglio trattare tutti?
Ci provo a catturarli, é che sono minuscoli e la vasca è piena di piante. Ma ora mi ingegno.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Altra domanda è, come mai gli è venuta? Da cosa è dovuto e come prevenire?
Posted with AF APP
emanuelepoqi
-
emanuelepoqi

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio giardino. pietra lavica
- Flora: sommerse: Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, Pogostemon stellatus, Hygrophila
Emerse: Epipremnum aureum, Monstera adansonii, Monstera deliciosa, capelvenere, orchidee
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Hydra,1 neritina, svariate Planorbidae e altrettante Physa
- Secondo Acquario: 100x30x39 fondo quarzo chiaro, acqua ferma e ambrata,
flora: bucephalandra kedagang e sordidula, Alternanthera , cardamine lyrata, limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, echinodorus ozelot e ceratophyllum sp.
fauna 10 H.amandae
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di emanuelepoqi » 23/03/2025, 10:56
Sono riuscito a prenderne un po', li ho messi in una vaschetta con acqua dell'acquario, devo isolare quello con la chiazza o posso fare un bagno di sale a tutti?
Posted with AF APP
emanuelepoqi
-
Fiamma
- Messaggi: 17642
- Messaggi: 17642
- Ringraziato: 3612
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3612
Messaggio
di Fiamma » 23/03/2025, 15:21
emanuelepoqi, aspetta, prima puoi mettere un video adesso che li puoi riprendere meglio?
Cerchiamo di capire bene cos'è, anche perché con i Caracidi col sale bisogna andarci piano.
Posted with AF APP
Fiamma
-
emanuelepoqi

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio giardino. pietra lavica
- Flora: sommerse: Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, Pogostemon stellatus, Hygrophila
Emerse: Epipremnum aureum, Monstera adansonii, Monstera deliciosa, capelvenere, orchidee
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Hydra,1 neritina, svariate Planorbidae e altrettante Physa
- Secondo Acquario: 100x30x39 fondo quarzo chiaro, acqua ferma e ambrata,
flora: bucephalandra kedagang e sordidula, Alternanthera , cardamine lyrata, limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, echinodorus ozelot e ceratophyllum sp.
fauna 10 H.amandae
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di emanuelepoqi » 23/03/2025, 20:31
ecco il nuovo video, ma credo che nel primo si veda meglio.
oltre quello con la macchia bianca proprio sopra la testa ce n'è un altro molto mal ridotto, è stato uno di quelli che avevo messo per primo in quarantena, sembra avere occhi gonfi ed è visibilmente debilitato.
Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
emanuelepoqi
-
Fiamma
- Messaggi: 17642
- Messaggi: 17642
- Ringraziato: 3612
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3612
Messaggio
di Fiamma » 24/03/2025, 0:08
Potrebbe anche essere colonnare.
Intanto riporta piano piano la temperatura a 24/25 gradi massimo.
@
Duca77 che ne dici?
Posted with AF APP
Fiamma
-
emanuelepoqi

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio giardino. pietra lavica
- Flora: sommerse: Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, Pogostemon stellatus, Hygrophila
Emerse: Epipremnum aureum, Monstera adansonii, Monstera deliciosa, capelvenere, orchidee
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Hydra,1 neritina, svariate Planorbidae e altrettante Physa
- Secondo Acquario: 100x30x39 fondo quarzo chiaro, acqua ferma e ambrata,
flora: bucephalandra kedagang e sordidula, Alternanthera , cardamine lyrata, limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, echinodorus ozelot e ceratophyllum sp.
fauna 10 H.amandae
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di emanuelepoqi » 24/03/2025, 6:59
Intanto vorrei ringraziarvi per l'aiuto che mi state dando, sono molto scoraggiato, mi fa una gran pena vedere sti pescetti malati e voi siete l'unico appiglio per dargli aiuto.
Vorrei poi chiedervi qualcosa che per voi può risultare banale, come gestisco la vasca di quarantena? Devo fare dei cambi quotidiani con che acqua ?
Posted with AF APP
emanuelepoqi
-
Duca77
- Messaggi: 8643
- Messaggi: 8643
- Ringraziato: 1786
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1786
Messaggio
di Duca77 » 24/03/2025, 8:05
Potrebbe essere colonnare, si può provare con l'antibiotico, minocin o claritromicina, ma non è facile da debellare. Per i cambi in quarantena fai del 30% con acqua con valori simili a quelli dell'acquario. I pesci mangiano?
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
emanuelepoqi

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio giardino. pietra lavica
- Flora: sommerse: Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, Pogostemon stellatus, Hygrophila
Emerse: Epipremnum aureum, Monstera adansonii, Monstera deliciosa, capelvenere, orchidee
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Hydra,1 neritina, svariate Planorbidae e altrettante Physa
- Secondo Acquario: 100x30x39 fondo quarzo chiaro, acqua ferma e ambrata,
flora: bucephalandra kedagang e sordidula, Alternanthera , cardamine lyrata, limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, echinodorus ozelot e ceratophyllum sp.
fauna 10 H.amandae
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di emanuelepoqi » 24/03/2025, 9:26
Duca77 ha scritto: ↑24/03/2025, 8:05
Potrebbe essere colonnare, si può provare con l'antibiotico, minocin o claritromicina, ma non è facile da debellare. Per i cambi in quarantena fai del 30% con acqua con valori simili a quelli dell'acquario. I pesci mangiano?
Adesso non mangiano più, in vasca mangiavano, in quarantena no.
Penso siano solo molto spaventati.
Tra l'altro vorrei capire se isolare il pesce malato e rimettere in vasca quelli sani o essendo contagiosa dovrò curare tutti.
In tal caso ne ho ancora una ventina in vasca da dover catturare
Posted with AF APP
emanuelepoqi
-
Duca77
- Messaggi: 8643
- Messaggi: 8643
- Ringraziato: 1786
- Iscritto il: 26/07/20, 21:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biassono (MB)
- Quanti litri è: 54
- Dimensioni: 60×30×30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 780 + 1500 + 1500
- Temp. colore: 6500 + 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia inerte
- Flora: Echinodorus bleheri
Ceratophyllum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Muschio di Giava
Felce di Giava
Pistia
Cabomba Furcata
Rotula Rotundifolia
- Fauna: Planorbarius
Physa
Tateaurdine Ocellicaute
- Altre informazioni: Avviato 10/08/2020
Riscaldatore Tetra 50W
5 rocce
1 legno
1 ventola con termostato
- Secondo Acquario: 120x40x46 220 Lt 19/09/2020
Fondo quarzite inerte
Filtro Pratiko 300
Riscaldatore 200 Watt askoll
LED 6 strisce 6500K tot circa 16500 lum + 2 fitostimolanti 5 + 1
1 Radice, 3 tronchi, 2 sassi, 3 mezzi cocchi
CO2 askoll ricaricabile
6 Ventoline
Flora:
Anubias barteri nana
Echinodorus bleheri
Muschio di Java
Riccia fluitans
Ceratophylum demersum
Limnophila heterophyla sessiliflora
Felce di Java
Cabomba Furcata
Pistia
Ludwigia Repens
Hydrophila Polysperma
Rotula Rotundifolia.
Lemna minor
Fauna 10/11/2020
Planorbarius
Physa
Endler Tiger
5 Ancistrus Sp
- Altri Acquari: 40×21×24 20 Lt 10/04/2024
Fondo Tetra Substrate
Riscaldatore 50 Watt
Plafoniera 1100 lumen
2 radici
Flora:
Muschio di Java
Felce di Java
Pistia
Lemna minor
Pothos emerso
Fauna
Planorbarius
Physa
-
Grazie inviati:
662
-
Grazie ricevuti:
1786
Messaggio
di Duca77 » 24/03/2025, 10:09
Se non mangiano dovrai fare bagni da 6 ore di antibiotico, quando lo trovi ti scrivo il procedimento.
Solo i malati sono da curare, meglio non usare antibiotici con pesci sani.
Posted with AF APP
Cosa fatta capo Horn
Duca77
-
emanuelepoqi

- Messaggi: 133
- Messaggi: 133
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 14/08/23, 15:45
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: terriccio giardino. pietra lavica
- Flora: sommerse: Microsorum, Cryptocoryne, Limnophila, Pogostemon stellatus, Hygrophila
Emerse: Epipremnum aureum, Monstera adansonii, Monstera deliciosa, capelvenere, orchidee
- Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Hydra,1 neritina, svariate Planorbidae e altrettante Physa
- Secondo Acquario: 100x30x39 fondo quarzo chiaro, acqua ferma e ambrata,
flora: bucephalandra kedagang e sordidula, Alternanthera , cardamine lyrata, limnophila sessiliflora, pogostemon stellatus, echinodorus ozelot e ceratophyllum sp.
fauna 10 H.amandae
-
Grazie inviati:
15
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di emanuelepoqi » 01/04/2025, 9:21
Duca77 ha scritto: ↑24/03/2025, 10:09
Se non mangiano dovrai fare bagni da 6 ore di antibiotico, quando lo trovi ti scrivo il procedimento.
Solo i malati sono da curare, meglio non usare antibiotici con pesci sani.
Buongiorno @
Duca77 finalmente sono riuscito a prendere l'antibiotico, è il macladin (claritromicina) da 250mg in compresse.
nel frattempo ho notato che il pesciolino in quarantena è pochissimo attivo e sembra non mangiare, poi non so se mangia i granuli quando non lo guardo, ma la macchia bianca sembra stia retrocedendo.
emanuelepoqi