Pagina 2 di 2

Aiuta carenze hygrophila

Inviato: 22/03/2025, 13:35
di Den10

Fabryfabry80 ha scritto:
22/03/2025, 13:29
ieri l ho integrato

bene considera che gli effetti della fertilizzazione si vedono dopo svariati giorni,e le foglie vecchie di solito rimangono così,puoi basarti se va meglio con le foglie nuove

Aiuta carenze hygrophila

Inviato: 22/03/2025, 13:39
di Fabryfabry80

Den10 ha scritto:
22/03/2025, 13:35

Fabryfabry80 ha scritto:
22/03/2025, 13:29
ieri l ho integrato

bene considera che gli effetti della fertilizzazione si vedono dopo svariati giorni,e le foglie vecchie di solito rimangono così,puoi basarti se va meglio con le foglie nuove
Ho visto che alcune foglie nuove sono curvate verso l’interno oggi…magnesio che manca?
 

Aiuta carenze hygrophila

Inviato: 22/03/2025, 13:58
di Den10

Fabryfabry80 ha scritto:
22/03/2025, 13:39
magnesio

lo hai mai dosato?che acqua usi per i rabocchi,cambi(se li fai)?

Aggiunto dopo 1 minuto 22 secondi:
gh13 kh6 a grosse linee indica che magnesio dovrebbe esserci,poi le foglie di quella pianta sono un po' così 

Aiuta carenze hygrophila

Inviato: 22/03/2025, 14:03
di Fabryfabry80
Quando faccio cambi uso 50% osmosi e 50% acqua guizza fonte caudana per non introdurre in vasca silicati della mia acqua di rete.
Ho fatto un cambio 10 gg fa di 150 litri 
Il magnesio in effetti e’tanto che non lo aggiungo perché l’avevo finito 
 

Aiuta carenze hygrophila

Inviato: 22/03/2025, 17:13
di Den10

Fabryfabry80 ha scritto:
22/03/2025, 14:03
guizza fonte caudana

 
avrà del magnesio?

Aiuta carenze hygrophila

Inviato: 22/03/2025, 17:56
di Fabryfabry80

Den10 ha scritto:
22/03/2025, 17:13

Fabryfabry80 ha scritto:
22/03/2025, 14:03
guizza fonte caudana


avrà del magnesio?

da etichetta dice 5,6 mg litro 
Ne metto 75 litri circa ogni cambio di acqua e 75 osmosi
 

Aiuta carenze hygrophila

Inviato: 22/03/2025, 18:01
di Den10