Pagina 2 di 2
L'acquario degli Elassoma
Inviato: 24/03/2025, 19:15
di Barabba
Monica ha scritto: ↑24/03/2025, 19:13
LouisCypher ha scritto: ↑24/03/2025, 18:05
Hai controllato i valori?
Non ho più nulla per controllare i valori

o meglio uso il conduttivimetro, quando non lo affogo
E il naso

L'acquario degli Elassoma
Inviato: 24/03/2025, 19:49
di LouisCypher
Monica ha scritto: ↑24/03/2025, 19:13
LouisCypher ha scritto: ↑24/03/2025, 18:05
Hai controllato i valori?
Non ho più nulla per controllare i valori

o meglio uso il conduttivimetro, quando non lo affogo
Se vuoi conosco qualcuno
espertissimo, te lo mando?
Se poi ti stufi, una spruzzata di insetticida e ti togli il pensiero
L'acquario degli Elassoma
Inviato: 28/03/2025, 17:09
di Shadow
Monica ha scritto: ↑23/03/2025, 21:08
Non sono tantissimi perché i due adulti (la seconda femmina è morta da un po') li predano senza problemi
Eh forse vista anche la stagione favorevole potresti pensare di spostarli in un secchio con un po' di alghe e microfauna finchè non prendono un po' di taglia, giusto per avere un backup visto che da quando son quasi cessati gli import dagli USA praticamente son rimasti giusto quelli dei privati che li riproducono
Monica ha scritto: ↑23/03/2025, 21:08
altrimenti congelato ma sono parecchio schizzinosi
Io questo inverno con i pesci più rompicoglioni (quelli che piacciono a noi per capirci) per sopperire alla minor produzione di vivo mi sono trovato abbastanza bene con il congelato della amtra a cubetti monoporzione mix mi pare si chiami quartetto o una roba simile, ovviamente prima di comprarlo guarda il colore che si vede subito dai chironomus se è buono (colore vivo) o no (colore marrone o sbiadito).
Monica ha scritto: ↑23/03/2025, 21:08
L'acquario dove ho cercato di dare più ripari possibili ai nani pinnuti
se riesci con la luce a disposizione aumenta un pochino il muschio nella parte bassa che aiuta tanto
L'acquario degli Elassoma
Inviato: 28/03/2025, 17:13
di Giueli
Shadow ha scritto: ↑28/03/2025, 17:09
rompicoglioni
Ciao Lu

L'acquario degli Elassoma
Inviato: 28/03/2025, 18:10
di Shadow
Giueli ha scritto: ↑28/03/2025, 17:13
Shadow ha scritto: ↑28/03/2025, 17:09
rompicoglioni
Ciao Lu

vediamo-se-mi-ricordo-vediamo-se-mi-ricordo-ancora-come-si-fa.gif
L'acquario degli Elassoma
Inviato: 28/03/2025, 18:35
di Giueli
Shadow ha scritto: ↑28/03/2025, 18:10
Giueli ha scritto: ↑28/03/2025, 17:13
Shadow ha scritto: ↑28/03/2025, 17:09
rompicoglioni
Ciao Lu

vediamo-se-mi-ricordo-vediamo-se-mi-ricordo-ancora-come-si-fa.gif
Siamo in due

L'acquario degli Elassoma
Inviato: 28/03/2025, 20:56
di Monica
Barabba ha scritto: ↑24/03/2025, 19:15
E il naso
Ovviamente
LouisCypher ha scritto: ↑24/03/2025, 19:49
Se poi ti stufi, una spruzzata di insetticida e ti togli il pensiero
Racchettina che fa bzzzz
Shadow ha scritto: ↑28/03/2025, 17:09
potresti pensare di spostarli in un secchio con un po' di alghe e microfauna




Potrei pensarci, usando materiali dal fiume, alghe comprese.
Ho rifatto i quote tre volte

L'acquario degli Elassoma
Inviato: 28/03/2025, 21:13
di Enrico1234
Conduttivometro , naso e passa la paura
Ciao @
Monica
L'acquario degli Elassoma
Inviato: 28/03/2025, 21:25
di Monica
Ciao Enrico

L'acquario degli Elassoma
Inviato: 29/03/2025, 13:33
di Shadow
Monica ha scritto: ↑28/03/2025, 20:56
Potrei pensarci, usando materiali dal fiume, alghe comprese
anche perchè ora che arriva la bella stagione stanno sicuramente meglio fuori
