Alghe persistenti

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Will74
PRO Tecnica
Messaggi: 1338
Iscritto il: 29/02/24, 9:22

Alghe persistenti

Messaggio di Will74 » 30/03/2025, 10:47

RGB con aggiunta di bianco è un bel rebus e variabile da modello a modello. Della zetlight ho trovato una descrizione dove ci sono LED RGB singoli non i classici 3 in 1. Il bianco a 6500 ha già di suo una bella componente blu. Probabilmente metterei i rossi al 100, i blu e verdi li terrei più bassi. Da prove che ho fatto nella mia, l'aggiunta di RGB si LED bianchi ha rotto un po' le p.... Io i verdi li ho spenti del tutto. A lui magari direi di stare sotto al 50% con il blu e verde sul 30/40 ma sono ipotesi da verificare in vasca. Anche come colore non so nella sua configurazione cosa esce

Aggiunto dopo 4 minuti 53 secondi:
Poi c'è anche il tubo sera che non so cos'è

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Will74 per il messaggio (totale 2):
Lenry99 (30/03/2025, 11:06) • Platyno75 (30/03/2025, 21:38)
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe persistenti

Messaggio di Platyno75 » 30/03/2025, 21:39

Alla fine ​servono queste:
Will74 ha scritto:
30/03/2025, 10:52
prove

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7917
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Alghe persistenti

Messaggio di Topo » 31/03/2025, 11:53

Potresti mettere altre foto ? Mi sembra strano un accumulo di ciano 

Avatar utente
giorgio.giudici_6772
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 18/01/18, 20:24

Alghe persistenti

Messaggio di giorgio.giudici_6772 » 31/03/2025, 13:57

Si ti metto altre foto, come vedi i depositi stanno solo alla base delle piante dove si inseriscono nel ghiaino e vicino e sotto le rocce, dopo, davanti sul vetro dove vedi lo spessore del ghiaino, ma li mi sembrano diverse. 

Aggiunto dopo 3 minuti 41 secondi:
​Inoltre se guardi la lagenandra neeboldi Red ha alcune foglie macchiate, anche quelle mi sembrano alghe. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe persistenti

Messaggio di Lenry99 » 02/04/2025, 9:14

Ciao @giorgio.giudici_6772 secondo me quelli della foto 6 sembrano ciano, (anche quelli della foto vetro ghiaino)
che ne pensi @Topo ?
 

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Hai cambiato impostazioni della plafo?
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
Platyno75 (02/04/2025, 22:23)

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe persistenti

Messaggio di Platyno75 » 02/04/2025, 22:16


Lenry99 ha scritto:
02/04/2025, 9:15
secondo me quelli della foto 6 sembrano ciano, (

Non tutti cianobatteri ma probabilmente inizio sopra le incrostazioni sulle foglie, in pratica la foglia colpita dalle alghe si blocca e diventa come un arredo colonizzato dai cianobatteri. Brutalmente direi di potare eliminando le foglie con le incrostazioni, mentre i cianobatteri se da solo si "polverizzano" dopo trattamento localizzato con acqua ossigenata. L'importante è che non si diffondano in giro.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Platyno75 per il messaggio:
Lenry99 (03/04/2025, 9:31)
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
giorgio.giudici_6772
star3
Messaggi: 80
Iscritto il: 18/01/18, 20:24

Alghe persistenti

Messaggio di giorgio.giudici_6772 » 03/04/2025, 6:50

Si,ho messo i blu.al 40% e i verdi al 25%, mentre il rosso è il bianco li ho lasciati al massimo.
Allora dovrei mettere con la siringa. l acqua ossigenata, in che dose su 160 litri netti?, è però irrorandola alla base delle piante non rischio di rovinarle?. 

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe persistenti

Messaggio di Lenry99 » 03/04/2025, 7:40


giorgio.giudici_6772 ha scritto:
03/04/2025, 6:50
Si,ho messo i blu.al 40% e i verdi al 25%, mentre il rosso è il bianco li ho lasciati al massimo.
Allora dovrei mettere con la siringa. l acqua ossigenata, in che dose su 160 litri netti?, è però irrorandola alla base delle piante non rischio di rovinarle?.

Ciao @giorgio.giudici_6772 puoi dirmi da quanto sono comparsi i ciano? Per caso sono comparsi dopo che ti si è rotta la plafo originale?
Ti conviene quotare la persona quando vuoi fare una domanda così se ne accorge. faccio io ti quoto @Platyno75  
Ultima modifica di Lenry99 il 03/04/2025, 9:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 488
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Alghe persistenti

Messaggio di Lenry99 » 03/04/2025, 9:37


giorgio.giudici_6772 ha scritto:
30/03/2025, 9:52
Ho rimesso batteri e ogni volta che faccio un cambio aggiungo 5 ml di batteri denitrol.

Questo non è necessario, perchè aggiungi batteri se la vasca è matura?

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Alghe persistenti

Messaggio di Platyno75 » 03/04/2025, 18:59


giorgio.giudici_6772 ha scritto:
03/04/2025, 6:50
blu.al 40%


giorgio.giudici_6772 ha scritto:
03/04/2025, 6:50
160

32 ml ma anche 40 volendo...
A questa dose difficile danneggiare le piante seriamente 

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti