Pagina 2 di 4
Re: Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 14/01/2016, 19:08
di Rox
Se il KH continua a salire, la CO
2 dovrebbe esserci.
Le lampade Dennerle non sono vecchie dopo un anno; hanno uno schermo che impedisce il passaggio di UV.
Ci sono acquari splendidi che le hanno da 4 anni.
La regola dei 12 mesi vale per le altre, forse... io non la rispetto nemmeno con le CFL da supermercato.
Se sei sicuro dei macronutrienti, cosa puoi dirci dei micro?
E' possibile che ci sia del sodio, in quell'acqua?
Quando cambiavi l'acqua, quanta ne cambiavi?
Dopo ogni cambio, avevi la sensazione che le piante ripartissero?
Dal 19 dicembre, puoi aver esagerato con qualcosa, causando un eccesso?
Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 03/02/2016, 13:12
di Yellowstone1977
Rox ha scritto:
Come già sai, io punto molto sull'allelopatia.
Al tuo posto proverei con la pazienza.
Per prima cosa, aggiungerei quel Miriophyllum che hai nell'altro acquario, visto che hai le potature gratis.
Se poi capiti in un negozio, dovresti guardare se hanno qualcosa di forte, come Egeria e Cabomba.
Infine, quando poterai la Proserpinaca, non dovrai pensare all'estetica; devi svilupparla tipo jungla, fino a problema risolto.
In realtà, questo riguarda tutta la vegetazione, non solo la Proserpinaca.
In 300 litri, capisci bene che non bastano due steli, per saturare l'acqua
Ho molto myriophillum matogrossense , un po di Cabomba caroliniana ed un po che mi sembra Cabomba furcata . Ma tutto cresce a rallentatore e con internodi lunghi
Potare Proserpinaca ... Se crescesse !
La macrandra la sto perdendo

Re: Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 03/02/2016, 13:24
di scheccia
Mandamela la macrandra... L'ho cercata come un matto [GRINNING FACE WITH SMILING EYES]... Non la puoi spostare nell'altra vasca? È un peccato.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Re: Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 03/02/2016, 14:21
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:tutto cresce a rallentatore e con internodi lunghi
Nel mio ultimo post, avevo fatto alcune domande:
Rox ha scritto:Se sei sicuro dei macronutrienti, cosa puoi dirci dei micro?
E' possibile che ci sia del sodio, in quell'acqua?
Quando cambiavi l'acqua, quanta ne cambiavi?
Dopo ogni cambio, avevi la sensazione che le piante ripartissero?
Dal 19 dicembre, puoi aver esagerato con qualcosa, causando un eccesso?
Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 05/02/2016, 12:51
di Yellowstone1977
Pensavo di aver risposto ... Sto invecchiando !
I micro li dovrei aver immessi con il rinverdente
Dubito . Io non ce l'ho messo e poi con cambi così cospicui dire che l'ho eliminato
In tutto penso di aver fatto tre cambi da 80-100 litri
Si il Fe ma dopo i cambi penso si sia eliminato
Tra stasera e domani ripulisco la crispata e sistemo un po . Ma stavo pensando : se io mettessi solo piante come echinodorus che si nutrono prevalentemente da radici con un nuovo layout ? Così pulirei bene acqua e posso sempre tornare più avanti con le piante a stelo
Re: Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 05/02/2016, 13:41
di GiuseppeA
Yellowstone1977 ha scritto:Ma stavo pensando : se io mettessi solo piante come echinodorus che si nutrono prevalentemente da radici con un nuovo layout ? Così pulirei bene acqua e posso sempre tornare più avanti con le piante a stelo
Se si nutrono solo dal fondo, chi ti tiene a bada le alghe che si nutrono dall'acqua?
O torni ad una gestione canonica, con cambi calendarizzati e tutto il resto, o ti ritrovi con alghe ovunque perchè qualsiasi nutrimento entri in quella vasca andrà a finire alla alghe.
Re: Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 05/02/2016, 15:18
di Rox
Allora... ricapitolando...
- - I nutrienti dici di averli tutti, sia macro che micro.
- Le lampade sono le migliori al mondo.
- La CO2 sembra ben presente.
- Il fondo, ormai saturo, non fa più gli scherzi di quando era nuovo.
- L'allelopatia la escluderei, dopo 3 cambi di un terzo dell'acqua.
Cosa rimane?
In questi casi, di solito, l'unico elemento problematico...
...è l'acquariofilo.
Ci sono già state innumerevoli esperienze, con acquari malconci, che sono andati in piena salute dopo un mese di
abbandono.
In sostanza, hanno reagito positivamente a quella mancanza di "attenzioni" continue, da parte dei padroni, che stavano sempre lì a stuzzicarli e misurarli.
Prima di ricorrere alle "maniere forti" (riallestire, il layout, le nuove piante, ecc. ecc.), un tentativo lo farei.
Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 07/02/2016, 20:25
di Yellowstone1977
Signori ho letto ultimo reply di Rox e voglio ascoltarlo . Prima però occorreva potatura altrimenti i pesci non potevano nuotare . Così ho cambiato layout ed ho visto che le piante stanno reagendo . Mi sa che era il fosforo mancante a bloccare tutto perché ho visto le piante con segni positivi
Ora sto a guardare e monitorare valori
Re: Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 07/02/2016, 22:02
di Yellowstone1977
GiuseppeA ha scritto:Se si nutrono solo dal fondo, chi ti tiene a bada le alghe che si nutrono dall'acqua?

Altro motivo per cui ho per ora desistito dalla mia bizzarra idea
Re: Alga verde filamentosa non filamentosa ?
Inviato: 07/02/2016, 23:55
di Rox
Yellowstone1977 ha scritto:Mi sa che era il fosforo mancante
Un'altra volta?...
Dopo quasi un anno, ancora tieni il fosforo a stecchetto?
Ormai ero convinto che quello fosse abbondante, nei tuoi acquari; con tutte le volte che ti ha fregato...