Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
-
Rindez
- Messaggi: 5578
- Messaggi: 5578
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 13/04/2025, 14:20
L'acqua è utilizzabile tagliandola con osmotica e aggiustandola un pò.

Sicuro di non averli invertiti?
Hai usati sali per KH o GH per caso?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Andreakl90

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/04/24, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreakl90 » 13/04/2025, 14:31
Sicuro, no nessun sale
Aggiunto dopo 36 secondi:
Quanta acqua devo cambiare e con che proporzioni? Come si fa il calcolo?
Andreakl90
-
Rindez
- Messaggi: 5578
- Messaggi: 5578
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 13/04/2025, 14:34
Altra domanda...che conducibilità hai con quei valori di GH?
Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Tu stai pensando alle quantità

...ma questo è l'ultima cosa a cui pensare...prima bisogna capire la.sitiuzione...e per ora nom c'è nulla che torna.
Che test usi?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Andreakl90

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/04/24, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreakl90 » 13/04/2025, 14:42
Test a goccia, 800 µS/cm
Andreakl90
-
Rindez
- Messaggi: 5578
- Messaggi: 5578
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 13/04/2025, 14:45
Miiinchia

...
Scusa la parola ma stai messo male...
hai solfato di magnesio in casa e acido cloridrico?
Aggiunto dopo 49 secondi:
Che KH vuoi avere?
4 va bene?
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Andreakl90

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/04/24, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreakl90 » 13/04/2025, 14:47
No...nessuno delle due
Aggiunto dopo 27 secondi:
4 va bene
Andreakl90
-
Rindez
- Messaggi: 5578
- Messaggi: 5578
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 13/04/2025, 14:51
Ok facciamo 4 allora.
Misura test GH della rete e la.conducibilità sempre della rete che vediamo se tornano i dati...
Poi ti dico come fare.
Se non hai solfato di magnesio puoi usare il.magnesio della foto...che quello è...peccato costi
Parecchio di più.
Se tu avessi l'acido cloridrico potremmo diluire un pò meno l'acqua di rete e avere un GH un pò più alto a parità di KH.
Cosa che sarebbe comoda per le piante...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Andreakl90

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/04/24, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreakl90 » 13/04/2025, 15:23
Conducibilità rete 450,GH 7
Andreakl90
-
Rindez
- Messaggi: 5578
- Messaggi: 5578
- Ringraziato: 1140
- Iscritto il: 21/09/17, 14:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ferrara
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 50x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 5200
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaia media,soil dennerle,sabbia
- Flora: crypto becketti, crypto lucens, echinodorus compacta,Rotala red blood, limnofila sessiliflora,microsorus pteropus, furcata.
- Fauna: 9 Pangio
25 multidentata
Tante Boraras briggitae circa 30.
Lumache
- Secondo Acquario: Altre 13 vasche di cui 9 con fondo di Akadama o allofano dennerle e 4 con fondo inerte.
Le dimensioni sono 4 da 20 litri, 5 da 55 litri 2 da 40 litri e 2 da 100 litri
Come piante un pò di tutto dipende dalla vasca. Pesci ospitati betta quasi ovunque...rodostomus, boraras e....si vedrà
-
Grazie inviati:
338
-
Grazie ricevuti:
1140
Messaggio
di Rindez » 13/04/2025, 15:54
Ecco vedi c'è qualcosa che non torna..
Con quella conducibilità il GH per l'acqua di rete dovrebbe essere circa 12...
Posted with AF APP
Fosfati alti sempre

Rindez
-
Andreakl90

- Messaggi: 44
- Messaggi: 44
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/04/24, 18:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Andreakl90 » 13/04/2025, 17:45
Il test?
Andreakl90
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti