Pagina 2 di 3
Nebbia batterica
Inviato: 18/04/2025, 22:24
di federicaing
Giueli ha scritto: ↑18/04/2025, 22:20
Non alimentare per un paio di giorni e poi riaggiorna il topic
grazie!
Giueli ha scritto: ↑18/04/2025, 22:20
Non alimentare per u
Aggiunto dopo 54 secondi:
Giueli ha scritto: ↑18/04/2025, 22:20
PS Togli la spugna... questa è la tua vasca...
direi decisamente meglio, grazie!

e complimenti per il ritocco, colori molto più in risalto
Nebbia batterica
Inviato: 18/04/2025, 22:28
di Giueli
I santi...
Riaggiorna quando vuoi

Nebbia batterica
Inviato: 21/04/2025, 14:31
di federicaing
Ciao!
Dopo
3 giorni la situazione sembra essere peggiorata, con una sorta di patina densa biancastra e gelatinosa che pervade un po’ tutto e le piante sono molto in sofferenza. Che faccio? Continuo a non toccare nulla?
Aggiunto dopo 40 secondi:
Praticamente non si riesce a distinguere quasi nulla dentro

prima avevo perso il betta..

Nebbia batterica
Inviato: 21/04/2025, 15:04
di Giueli
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 14:32
Che faccio? Continuo a non toccare nulla?
Piccolo cambio,parliamo di un 10/15 percento,giusto per dare una mano alle piante, se riesci aggiungi un emersa tipo pothos,che a differenza delle emerse non soffre la competizione con i batteri e aspettiamo

Nebbia batterica
Inviato: 21/04/2025, 15:12
di federicaing
Ok, procedo, la lobelia intanto mi si è sfaldata praticamente in mano, e l’acqua non ha un buon odore, come di stagno.
Il betta tra l’altro è sempre fermo in superficie
Nitriti 0
Aggiunto dopo 35 secondi:
Il photos c’è gia, non si vede perchè praticamente non si vede nulla dentro

Nebbia batterica
Inviato: 21/04/2025, 15:16
di Giueli
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 15:13
Ok, procedo, la lobelia intanto mi si è sfaldata praticamente in mano, e l’acqua non ha un buon odore, come di stagno.
Il betta tra l’altro è sempre fermo in superficie
Nitriti 0
Aggiunto dopo 35 secondi:
Il photos c’è gia, non si vede perchè praticamente non si vede nulla dentro
Per il betta tranquilla, stiamo recuperando un errore in avvio è normale avere problemi, procedi con il cambio ,niente fertilizzazione e poco cibo

Nebbia batterica
Inviato: 21/04/2025, 15:18
di federicaing
Ok grazie. Per rimuovere i detriti di piante morte come faccio per quelle che non riesco a prendere con le mani?
Aggiunto dopo 9 minuti 30 secondi:
IMG_2730.webp
Aggiunto dopo 20 minuti 6 secondi:
@
Giueli è normale poi quell’odore?
Aggiunto dopo 19 minuti 2 secondi:
@
Giueli puó essere utile un areatore?
Nebbia batterica
Inviato: 21/04/2025, 18:11
di Giueli
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 16:07
normale poi quell’odore?
Vista la situazione si,in una vasca stabile sentiresti un leggero odore di sotto bosco.
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 16:07
puó essere utile un areatore?
Assolutamente si c'è l'hai accendilo pure
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 16:07
che non riesco a prendere con le mani?
Prova ad aiutarti con delle pinze lunghe ,tipo quelle che si usano in cucina

Nebbia batterica
Inviato: 21/04/2025, 18:26
di federicaing
Giueli ha scritto: ↑21/04/2025, 18:11
Vista la situazione si
ok grazie
Aggiunto dopo 22 secondi:
Giueli ha scritto: ↑21/04/2025, 18:11
Assolutamente si c'è l'hai accendilo pure
non ce l’ho, ma nel caso lo prendo
Aggiunto dopo 28 secondi:
Giueli ha scritto: ↑21/04/2025, 18:11
Prova ad aiutarti con delle pi
ok grazie
Aggiunto dopo 25 secondi:
Spero che non ci rimetta il mio betta
Aggiunto dopo 15 minuti 50 secondi:
IMG_2734.webp
IMG_2733.webp
Tutti questi filamenti biancastri è sempre nebbia batterica giusto?
Nebbia batterica
Inviato: 21/04/2025, 19:08
di Giueli
federicaing ha scritto: ↑21/04/2025, 18:43
Tutti questi filamenti biancastri è sempre nebbia batterica giusto?
Si ma così è veramente esagerato, le piante le vedo molto male, e rischi anche sulle pinne del betta,ti conviene isolarlo,basta un contenitore in plastica per essere sicura,ci butta dentro metà acqua dalla vasca e metà pulita,e un po di galleggianti.
Con un tubo aspiri le piante morte,e i filamenti biancasti più consistenti,cambio di un 15/20 percento ed areatore in vasca.
