Pagina 2 di 2
Valori da tenere d'occhio
Inviato: 27/04/2025, 20:28
di cicerchia80
Rindez ha scritto: ↑27/04/2025, 20:25
Che barra funzioni?
La stessa dove hai preso emoticons
Devi cliccare qui
Screenshot_2025-04-27-20-27-45-587_com.android.chrome-edit.webp
Valori da tenere d'occhio
Inviato: 27/04/2025, 20:30
di Rindez

ok ok trovato
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
Il.dramma è che sono solo ad un terzo della bottiglia

Valori da tenere d'occhio
Inviato: 27/04/2025, 21:34
di Twobob
Valori da tenere d'occhio
Inviato: 04/05/2025, 18:54
di Twobob
Ciao!
cicerchia80 ha scritto: ↑21/04/2025, 13:08
l'uniche che conosco fatte cosi, sono le Tropica, che sono N-P-K, e confermerebbe la mia ipotesi di zone anossiche
Guarda un po' che ti ho trovato!?
[007JB-w3allfmvu]
IMG_20250504_182753_4630306525003495957.webp
[007JB-w3all3yk90]
IMG_20250504_182805_2071517186519348960.webp
[007JB-w3all22o8c]
IMG_20250504_182815_8764689157069695882.webp
Giusto nel negozio che mi consigliò il mio amico che me ne diede qualcuna: l'ipotesi che siano state loro a dare il LA alle zone anossiche regge comunque?
Correggimi se sbaglio: la causa immagino sia stata la combinazione tra concime in pastiglie con il fondo, giusto?
È corretto pensare che se avessi usato un fondo con granulometria maggiore sarebbe andato tutto liscio?
Ti chiedo giusto per iniziare a mettere a fuoco un fondo magari più adatto per la nuova vasca

Se poi utilizzando il PMDD non c'è bisogno di considerare la concimazione del fondo mediante pastiglie ok, è un altro campo da gioco e non ci interessa più che fondo usare..
Grazie ancora!
Valori da tenere d'occhio
Inviato: 05/05/2025, 1:00
di cicerchia80
Twobob ha scritto: ↑04/05/2025, 18:54
LA alle zone anossiche regge comunque?
diciamo che la causa principale é sempre la troppa altezza, tanto che nei fondi in sabbia conviene non mettere nulla sotto
Anche perché come vedi la composizione é nell'ordine delle 0,
Twobob ha scritto: ↑04/05/2025, 18:54
Correggimi se sbaglio: la causa immagino sia stata la combinazione tra concime in pastiglie con il fondo, giusto?
È corretto pensare che se avessi usato un fondo con granulometria maggiore sarebbe andato tutto liscio?
ecco
Twobob ha scritto: ↑04/05/2025, 18:54
Ti chiedo giusto per iniziare a mettere a fuoco un fondo magari più adatto per la nuova vasca
Se poi utilizzando il PMDD non c'è bisogno di considerare la concimazione del fondo mediante pastiglie ok, è un altro campo da gioco e non ci interessa più che fondo usare..
Grazie ancora!
come vuoi...a me un fondo che piace, costa poco ed ha un aspetto naturale che piace (ed infatti ho) é il Tetra Active
Valori da tenere d'occhio
Inviato: 05/05/2025, 16:50
di lucazio00
cicerchia80 ha scritto: ↑05/05/2025, 1:00
nei fondi in sabbia conviene non mettere nulla sotto
Anche perché come vedi la composizione é nell'ordine delle 0,
Guai a fare terriccio organico sotto e sabbia sopra!
Valori da tenere d'occhio
Inviato: 05/05/2025, 17:56
di Twobob
cicerchia80 ha scritto: ↑05/05/2025, 1:00
la causa principale é sempre la troppa altezza
Limpido, lapidario
Procedo ad abbassare il fondo
cicerchia80 ha scritto: ↑05/05/2025, 1:00
Anche perché come vedi la composizione é nell'ordine delle 0,
N 21%
P 7%
K 11%
________e siamo al 39%
Mg 2
Ed il resto 0 virgola...
Me lo guardo!
Grazie!
Valori da tenere d'occhio
Inviato: 05/05/2025, 21:42
di cicerchia80
Twobob ha scritto: ↑05/05/2025, 17:56
N 21%
P 7%
K 11%
________e siamo al 39%
Mg 2
Ed il resto 0 virgola...
Si ok, ma quanto pesa una pasticca?
Un grammo?
Hai 0.1 g di K, che per il volume del fondo... ipotizziamo 5 L, hai una concentrazione di K sotto il fondo pari a 0.005 g, o 0.5 mg se preferisci, per cm3... irrilevanti
Valori da tenere d'occhio
Inviato: 05/05/2025, 23:09
di Twobob
cicerchia80 ha scritto: ↑05/05/2025, 21:42
quanto pesa una pasticca?
Chiarissimo
Grazie
