Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Dario85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » 29/04/2025, 14:01
Ciao @
Lenry99 @
pietromoscow,ho effettuato il primo cambio d'acqua del 40% circa ieri ma la situazione mo sembra addirittura peggiorata,come se avessero avuto un'esplosione :-??i vetri sono,stati puliti ieri ma già stanno comparendo di nuovo alghe anche li
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario85
-
pietromoscow

- Messaggi: 5029
- Messaggi: 5029
- Ringraziato: 619
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
619
Messaggio
di pietromoscow » 29/04/2025, 14:16
Tranquillo: ricorda che hai Nitrati e fosfati alti. tra tre giorni fai il secondo cambio d'acqua e dopo un ora fai tutti i vari test e postali che valutiamo.
Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Dario85 ha scritto: ↑26/04/2025, 14:57
Nitrati 25/50
Fosfati 4
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Dario85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » 29/04/2025, 14:21
D'accordo grazie mille, volevo solo aggiungere che quegli steli erano sani quando ho fatto il cambio e ho eliminato tutti gli steli "infetti", devo eliminare anche questi secondo te? E perdonami un'altra cosa, in teoria cambiando il 40% dell'acqua anche la concentrazione di NO3- e PO43- è diminuita della stessa percentuale? Per i nitrati non ho una misura più precisa perché dal colore del test erano diciamo in una via di mezzo tra i due valori
Posted with AF APP
Dario85
-
pietromoscow

- Messaggi: 5029
- Messaggi: 5029
- Ringraziato: 619
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Emilia
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 25x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 900
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: inerte
- Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
- Fauna: Neon
-
Grazie inviati:
44
-
Grazie ricevuti:
619
Messaggio
di pietromoscow » 29/04/2025, 14:32
Con il cambio d'acqua: si cerca di eliminare manualmente tutti i residui di alghe. ho piante steli più colpiti da alghe; quindi procedi quando detto sopra e poi vedremo dopo I valori ci diranno come intervenire.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
pietromoscow
-
Dario85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » 29/04/2025, 15:30
Va benissimo,grazie per l'aiuto!
Posted with AF APP
Dario85
-
Topo
- Messaggi: 7925
- Messaggi: 7925
- Ringraziato: 1444
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1444
Messaggio
di Topo » ieri, 6:43
Potresti mettere una panoramica della vasca? Che plafo usi?
Topo
-
Dario85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » ieri, 7:42
@
Topo la plafoniera è una tetra lightwave da 7w, 603 lumen, e 6450 k. Non mi sembra tanto potente ma aggiungo che la stanza è illuminata da luce non diretta tutto il giorno. L'acquario si trova a piu di 2 metri da una finestra che comunque è schermata da tende.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario85
-
Topo
- Messaggi: 7925
- Messaggi: 7925
- Ringraziato: 1444
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1444
Messaggio
di Topo » ieri, 8:50
Ok..probabilmente luce non tanto adeguata alla fertilizzazione o comunque ai nutrienti in vasca… a questo punto vediamo come va dopo il cambio…. I valori post cambio come sono?
Topo
-
Dario85

- Messaggi: 25
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 24
- Dimensioni: 40x20x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 7
- Lumen: 603
- Temp. colore: 6450
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia, nessun substrato fertile
- Flora: 1anubias barteri, 2 anubias nana,Hygrophila polisperma,egeria densa
- Fauna: 3 corydoras paleatus
6 danio rerio
2 lumache ampullaria
- Altre informazioni: Filtro niagara 190 caricato con spugna media, lana e cannolicchi. NoCO2
-
Grazie inviati:
4
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Dario85 » ieri, 9:23
La cosa strana è che fertilizzo da poco ed erano presenti alghe anche prima,sempre con la stessa luce. I test non li ho anvora fatti, pensavo di farli dopo il cambio di domani
Posted with AF APP
Dario85
-
Topo
- Messaggi: 7925
- Messaggi: 7925
- Ringraziato: 1444
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
425
-
Grazie ricevuti:
1444
Messaggio
di Topo » oggi, 8:56
Ok allora vediamo …
Topo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti