Pagina 2 di 2

P. scalare in difficoltà

Inviato: 27/04/2025, 14:22
di Morph

Duca77 ha scritto:
27/04/2025, 14:05
Hai mai visto i pesci grattarsi sugli arredi?
Niente quarantena dei nuovi prima di inserirli in vasca?
Se hai un commerciale tipo esha2000 proverei a metterlo in vasca,per dare una disinfettata. Fossero parassiti delle branchie ci vuole qualcosa a base praziquantel tipo droncit da usare in quarantena.

No nessun grattamento. Non ho fatto quarantena effettivamente. Ma sarebbe servita? Nel senso i loricaridi non sono malati, anche quelli che presi tempo fa quando ho avuto la moria di P. scalare, non erano malati, stavano e stanno benissimo tutt ora. Può essere che siano portatori sani di qualcosa che a loro non da problemi ma ai ciclidi si?

P. scalare in difficoltà

Inviato: 27/04/2025, 14:28
di Duca77

Morph ha scritto:
27/04/2025, 14:22
Può essere che siano portatori sani di qualcosa che a loro non da problemi ma ai ciclidi si?

Può essere, io proverei la disinfettata con esha2000 o simile, per il droncit aspetterei visto che non si grattano.

P. scalare in difficoltà

Inviato: 27/04/2025, 19:55
di Morph
@Duca77  @markfree  



Credo di aver capito il problema. C'è un film batterico in superficie. Si nota nei cerchi-mangiatoie, ma è diffuso fra le foglie di tutta la superficie.  Fra l'altro, non so se è normale, tirando via il limnobium, ho votato che le radici sono incollate fra loro da una specie di gelatina. immagino che sia questa gelatina ed il film ad aver bloccato l'ossigenzazione. Strano però, gli altri pesci non hanno dato nessun segnale.

Ma mi chiedo è normale tutto ciò? gli altri che tengono le galleggianti come fanno?
 

P. scalare in difficoltà

Inviato: 27/04/2025, 20:21
di Duca77
Io ne toglierei almeno metà superficie, e poi o metti l'uscita del filtro che smuove sopra o un piccolo skimmer che ripulisce.

P. scalare in difficoltà

Inviato: 27/04/2025, 20:44
di Morph

Duca77 ha scritto:
27/04/2025, 20:21
Io ne toglierei almeno metà superficie, e poi o metti l'uscita del filtro che smuove sopra o un piccolo skimmer che ripulisce.

Già fatto ieri sera, portato le galleggianti a metà vasca. _Ho anche rimesso il becco d'anatra alla mandata del filtro per smuovere un pò la superficie di metà vasca, ma la respirazione degli P. scalare è sempre accellerata.

cmq, sto aprendo un topic specifico in acquariologia.