Pagina 2 di 3

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 28/04/2025, 17:07
di Duca77
Io dal video vedo solo che avrei aspettato che si fossero sviluppate bene le piante prima di mettere i pesci.

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 28/04/2025, 21:38
di Fiamma
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/04/2025, 15:32
mi sa che l’ acqua del mio depuratore non abbassi più di tanto il KH
l'hai testata?
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/04/2025, 15:32
inquinante della sabbia vulcanica
Possiamo chiedere a @Pinny ma non credo abbia sostanze nocive
Duca77 ha scritto:
28/04/2025, 17:07
avrei aspettato che si fossero sviluppate bene le piante prima di mettere i pesci.
Concordo

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 29/04/2025, 1:01
di GioeleSalvo1997
Ragazzi le piante sono in acquario da diversi mesi… senza CO2 e con poca fertilizzazione non pretendo grossi risultati… però, cosa che non si vede dal video, ho comprato tante altre piante e continuerò ad aggiungerne… quando ho fatto il video non le avevo ancora interrate

Aggiunto dopo 3 minuti 5 secondi:

Fiamma ha scritto:
28/04/2025, 21:38
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/04/2025, 15:32
mi sa che l’ acqua del mio depuratore non abbassi più di tanto il KH
l'hai testata?
In effetti no… ma nonostante i cambi che ho fatto non è sceso sotto 5… per cui immagino che il KH sia circa quello… o poco più basso 
Fiamma ha scritto:
28/04/2025, 21:38
 
GioeleSalvo1997 ha scritto:
28/04/2025, 15:32
inquinante della sabbia vulcanica
Possiamo chiedere a @Pinny ma non credo abbia sostanze nocive
Più che altro, come dicevo, non l’ho comprata… l’ho raccolta… per questo mi sto un po’ spaventando… anche se l’ho lavata bene più volte…

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 29/04/2025, 9:05
di Pinny
Anche io sto ripulendo i pond dalla sabbia vulcanica, non mi spiego come la conducibilità mi sia salita oltre ai 2000. Non è facile, perché le pompe si rovinano, perché è ruvida, tagliente, e graffia tutto. Purtroppo è caduta dal cielo. Temo contenga molti minerali, bagnata diventa pesante. Mescolata alla terra delle piante succulente, le fa crescere benissimo ​ ^aa:?^

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Mio marito l'ha usata per coprire i semi del prato, tiene lontano le formiche e li fa germinare subito ​ :-bd

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 29/04/2025, 11:25
di GioeleSalvo1997

Pinny ha scritto:
29/04/2025, 9:07
Anche io sto ripulendo i pond dalla sabbia vulcanica, non mi spiego come la conducibilità mi sia salita oltre ai 2000. Non è facile, perché le pompe si rovinano, perché è ruvida, tagliente, e graffia tutto. Purtroppo è caduta dal cielo. Temo contenga molti minerali, bagnata diventa pesante. Mescolata alla terra delle piante succulente, le fa crescere benissimo ​ ^aa:?^

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Mio marito l'ha usata per coprire i semi del prato, tiene lontano le formiche e li fa germinare subito ​ :-bd
È un ottimo fertilizzante in effetti, però la conducibilità è moderata nel mio caso… forse per i cambi effettuati o perché l’avevo già sciacquata più volte 
 

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 29/04/2025, 15:52
di Pinny
La mia acqua di rete misura 1200 ms, quindi parto da una conducibilità alta. Sicuramente la tua acqua è migliore :-bd

Aggiunto dopo 35 secondi:
Contiene molto sodio

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 29/04/2025, 17:09
di GioeleSalvo1997

Pinny ha scritto:
29/04/2025, 15:53
La mia acqua di rete misura 1200 ms, quindi parto da una conducibilità alta. Sicuramente la tua acqua è migliore :-bd

Aggiunto dopo 35 secondi:
Contiene molto sodio

in realtà la mia acqua di rete fa schifo e ha molto sodio a sua volta, per fortuna ho un depuratore 😂

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 01/05/2025, 18:00
di GioeleSalvo1997
@Pinny  buon pomeriggio e buon primo maggio! scusa se ti disturbo... ma pensando alla tua esperienza sulla sabbia vulcanica ho pensato potessi vivere nel catanese... e vedendo il tuo profilo ne ho avuto conferma ​ :D  vorrei utilizzare interamente della sabbia dell'Etna per un altro acquario... hai idea di dove potrei acquistarla? o eventualmente raccoglierla? 

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 01/05/2025, 19:42
di Pinny
Purtroppo quella che ho raccolto io, l'ha consumata tutta mio marito, altrimenti potevo aiutarti. Il posto più vicino a te potrebbe essere Giarre, da loro ne è caduta parecchio. Oppure potresti recarti all'isola ecolgica, loro l'hanno raccolta e molta gente l'ha richiesta. Male che vada fai una gita sull'Etna, lì la trovi di diverse granulometrie, ti porti un setaccio, se la vuoi sottile e dei secchi oppure i sacchi per le macerie, perchè è molto aguzza e tagliente. Io non ti posso aiutare, in questo periodo ho pochissimo tempo perchè devo seguire mia mamma, che ha 96 anni, e non riesco a fare neanche le cose necessarie per me e i miei famigliari. :-h

rhodostomus bleheri morti

Inviato: 01/05/2025, 21:03
di GioeleSalvo1997

Pinny ha scritto:
01/05/2025, 19:42
Purtroppo quella che ho raccolto io, l'ha consumata tutta mio marito, altrimenti potevo aiutarti. Il posto più vicino a te potrebbe essere Giarre, da loro ne è caduta parecchio. Oppure potresti recarti all'isola ecolgica, loro l'hanno raccolta e molta gente l'ha richiesta. Male che vada fai una gita sull'Etna, lì la trovi di diverse granulometrie, ti porti un setaccio, se la vuoi sottile e dei secchi oppure i sacchi per le macerie, perchè è molto aguzza e tagliente. Io non ti posso aiutare, in questo periodo ho pochissimo tempo perchè devo seguire mia mamma, che ha 96 anni, e non riesco a fare neanche le cose necessarie per me e i miei famigliari. :-h

grazie tante @Pinny  , sei stata gentilissima! mi sapresti dire dove si trovi l'isola ecologica? ci posso andare pur non essendo residente? mi spiace per tua mamma, capisco benissimo... anche quella più sottile è tagliente? perchè volevo mettere dei corydoras nell'acquario in questione, ma se è troppo tagliente a questo punto eviterei...