Pagina 2 di 3
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 28/04/2025, 13:31
				di Pissa
				
Monica ha scritto: ↑28/04/2025, 12:53
È esattamente il contrario, piante con un buon apparato radicale non hanno problemi, a differenza di quelle con radici fini che potrebbero faticare. 
 
ecco, appunto.
infatti come ho scritto a me è venuto il pratino di Tenellum, che come radici direi che sono senza dubbio fini e fragili.
Monica ha scritto: ↑28/04/2025, 12:53
Non alzarti troppo oppure metti sotto uno strato di lapillo
 
Monica ha scritto: ↑28/04/2025, 12:53
O questi per non avere un fondo piatto 
 
direi che non ci sono problemi perchè in fondo cercherò di fare una mezza rocciata, quindi non devo andare ad alzami con la sabbia.
però una cosa te la chiedo lo stesso, ma con i lapilli e/o relativi sacchettini poi la sabbia pian piano non scivola sotto?
in un vecchio allestimento avveo fatto un fondo di ghiaia.
poi mi ero reso conto che era a granulometria troppo grande per i pesci da fondo.
così ho messo una retina fine fine e l'ho ricoperta con la sabbia.
ha funzionato, ma a lungo andare inevitabilmete la sabbia è andata sotto, pur con la retina (che era stata anche sollevata un pò dalla radici di echinodorus, ecc).
 
 
			 
			
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 28/04/2025, 13:33
				di Will74
				Dai qualche pianta si riesce a fare crescere  

.
Se poi ci sono crypto che si fanno km di radici, il problema compattamento non si pone
 
			 
			
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 28/04/2025, 13:36
				di Monica
				
Pissa ha scritto: ↑28/04/2025, 13:31
con i lapilli e/o relativi sacchettini poi la sabbia pian piano non scivola sotto?
 
Con i sacchetti direi no 

Will74 ha scritto: ↑28/04/2025, 13:33
Dai qualche pianta si riesce a fare crescere
 
Ecco appunto 

 
			 
			
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 28/04/2025, 13:49
				di Pissa
				ok.
quindi strato basso e stop.
in caso mi debba alzare, usare i sacchetti di lapillo.
grazie a tutti!  

 
			 
			
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 28/04/2025, 14:24
				di Monica
				Di nulla  

 
			 
			
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 28/04/2025, 15:25
				di pietromoscow
				
Pissa ha scritto: ↑28/04/2025, 11:25
cmq questo aspetto che diceva prima anche @
pietromoscow è discutibile, nel senso: il mio cardinario è allestito con JBL Sansibar e la sabbia è completamente coperta da un pratino di Tenellum
 
Il pratino non fa testo sulla sabbia fine: quasi tutti i pratini assorbono in colonna non fanno radici io nella mia vasca coltivo il Micranthemum Monte Carlo. 
Aggiunto dopo 19 minuti 12 secondi:
Monica ha scritto: ↑28/04/2025, 12:53
È esattamente il contrario, piante con un buon apparato radicale non hanno problemi,
 
 
Ho già fatto questa esperienza: con un fondo di sabbia fine. per me e come camminare con delle scarpe numero 42 e mezzo mentre il mio piede e un 43 io la vedo cosi.  Tengo a precisare le piante non muoiono ma dubito che si sviluppi bene.
 
			 
			
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 29/04/2025, 7:00
				di Spumafire
				
pietromoscow ha scritto: ↑28/04/2025, 15:44
Ho già fatto questa esperienza: con un fondo di sabbia fine. per me e come camminare con delle scarpe numero 42 e mezzo mentre il mio piede e un 43 io la vedo cosi.  Tengo a precisare le piante non muoiono ma dubito che si sviluppi bene
 
Sono punti di vista,però se ci ragioni vedrai che la cosa è logica 

Ti faccio un esempio,la vallisneria vive benissimo in fondi sabbiosi e diventa pure infestante(anche nel lunghissimo periodo).
In molte vasche con discus,che necessitano di sabbia,ci sono piante con apparati radicali importanti che si riproducono benissimo 

 
			 
			
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 29/04/2025, 12:26
				di pietromoscow
				
Spumafire ha scritto: ↑29/04/2025, 7:00
Ti faccio un esempio,la vallisneria vive benissimo in fondi sabbiosi
 
Ti credo la vallisneria e un caterpillar con le sue radici: sono poche le piante infestanti e invadenti. ci sono piante che ramificano ma anno radici delicate, si può utilizzare la sabbia ma solo con alcune piante di si curo no  ci puoi fare un 
Aquascape 
			 
			
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 29/04/2025, 23:30
				di markfree
				Bah, io con la sabbia (per essere precisi jbl sansibar) tengo Cryptocoryne wendtii, echinodorus bleheri e Vallisneria gigantea, nessun problema nella crescita anzi se mi distraggo poi i pesci li trovo in giro per  casa perché non hanno spazio 

Aggiunto dopo     3 minuti 15 secondi:
Pissa ha scritto: ↑28/04/2025, 10:16
letto necessità di pochissimo lavaggio.
 
L’ho comprata per il nuovo allestimento, assolutamente pulita. Unico difetto, molto leggera e all’inizio diversi granelli tendono a salire, il mio consiglio è: dopo che hai messo la sabbia e l’acqua, non accendere il filtro, il giorno dopo muovi l’acqua per fare cadere la sabbia ancora galleggiante,  accendi il filtro
 
			 
			
					
				Allestimento con fondo sabbioso - evitare zone anossiche
				Inviato: 30/04/2025, 6:40
				di Rindez
				
Monica ha scritto: ↑28/04/2025, 12:53
esattamente il contrario, piante con un buon apparato radicale non hanno problemi, a differenza di quelle con radici fini che potrebbero faticare. 
 
esatto le.echinodorus e le crypto ci vanno a nozze con la sabbia fine e sono proprio loro a risolvere il problema delle possibili zone anossiche.