Pagina 2 di 2

Twinstar g 120

Inviato: 02/05/2025, 18:29
di Tatanka
Non erogo CO2. Fosforo? e quale prodotto devo procurarmi? visto che sto prendendo, man mano che li trovo, i prodotti per agricoltura. Ecco le foto spero siano esaustive.

Twinstar g 120

Inviato: 02/05/2025, 18:38
di Lenry99
​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 17:27
In base alle piante vediamo anche se ne serve un'altra.

Esiste anche la versione g + , più potente e e con misure perfette per 120 cm, l' ha comprata mio nipote. 😉😉😉

Twinstar g 120

Inviato: 02/05/2025, 19:04
di Will74
​
Lenry99 ha scritto: ↑
02/05/2025, 18:38
l' ha comprata mio nipote.
Lo so 🤟 poi tu hai le royalty ​ :)) , scherzo, ciao Lenry ​ :-h
l'avevo vista mesi fa sul sito coreano della twinstar, tecnologia diversa rispetto la G normale. Ma la misura delle 120, G e G+ è diversa?
​
Tatanka ha scritto: ↑
02/05/2025, 18:29
Fosforo?
Io uso il cifo fosforo.
Che tipo di fertilizzazione stai seguendo adesso? 
Mi sembra di vedere rotala, hygrophila rosanerving, una ninphea, Anubias e una non capisco. 
Ma hai cianobatteri sulle piante o sono io che ci vedo male? 
Cmq vedo steli allungati e un certo o "pallore" (ferro e micro?), direi che un po' di luce è da aggiungere, mi sa però che c'è da fare un check generale di ferti, valori acqua e alghe, nelle rispettive sezioni, prima di aumentare la luce o le alghe ne approfittano se ci sono fattori che limitano le piante. La luce deve essere aumentata poco alla settimana. Fatto il check puoi iniziare graduale a portate la tua al 100% e vedere la reazione della vasca, poi valutiamo se serve la seconda plafo ( male non fa) ma non avendo CO2 è da valutare.
​

Twinstar g 120

Inviato: 02/05/2025, 19:12
di Lenry99
​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
hai le royalty

Ciao caro, ma certo che si 🤣🤣🤣
Si si la 120 g+ e' più lunga:
 
Sorgente LED: spettro completo + RGB
Potenza: 63 W
Certificazione: KC, CE
Impermeabile
Dimensioni del prodotto (mm): 1127 (lunghezza), 58 (larghezza), 18 (altezza)
Per dimensioni acquari (mm): 1136 – 1457

Twinstar g 120

Inviato: 03/05/2025, 12:05
di Tatanka
​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
Io uso il cifo fosforo.

ok, prendo nota
​​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
Che tipo di fertilizzazione stai seguendo adesso?
Uso ferro, potassio e micro della seachem una volta a settimana nelle quantita' consigliate dalla casa, ho preparato anche il magnesio ma senza usarlo, aspetto di avere tutto e poi iniziare il PMDD, il potassio ed il ferro ce l'ho non riesco ancora a trovare il rinverdente giusto
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
Mi sembra di vedere rotala, hygrophila rosanerving, una ninphea, Anubias e una non capisco.

Mi cerchero' le foto su internet e cerchero' di capirne le necessita', in caso richiedo
 
 
​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
Ma hai cianobatteri sulle piante o sono io che ci vedo male?

Credevo di essermene liberato e non volevo crederci, anche perche' sto usando il blu exit da tempo
​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
c'è da fare un check generale di ferti, valori acqua e alghe, nelle rispettive sezioni,

In che senso? devo controllare tutti valori e scrivere sulle sezione dedicate alla chimica e chiedere cosa non va?
Nel caso in cui necessitasse ulteriore luce credo di acquaistare la lampada piu' lunga della twinstar e rivendermi quella che ho. Ho visto dalle caratteristiche che oltre ad essere piu' lunga e' anche piu' potente.

 

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
Io uso il cifo fosforo.
ok, prendo nota
​​
​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
Che tipo di fertilizzazione stai seguendo adesso?
Uso ferro, potassio e micro della seachem una volta a settimana nelle quantita' consigliate dalla casa, ho preparato anche il magnesio ma senza usarlo, aspetto di avere tutto e poi iniziare il PMDD, il potassio ed il ferro ce l'ho non riesco ancora a trovare il rinverdente giusto
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
Mi sembra di vedere rotala, hygrophila rosanerving, una ninphea, Anubias e una non capisco.
Mi cerchero' le foto su internet e cerchero' di capirne le necessita', in caso richiedo
 
​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
Ma hai cianobatteri sulle piante o sono io che ci vedo male?
Credevo di essermene liberato e non volevo crederci, anche perche' sto usando il blu exit da tempo
​
Will74 ha scritto: ↑
02/05/2025, 19:04
c'è da fare un check generale di ferti, valori acqua e alghe, nelle rispettive sezioni,
In che senso? devo controllare tutti valori e scrivere sulle sezione dedicate alla chimica e chiedere cosa non va?
Nel caso in cui necessitasse ulteriore luce credo di acquaistare la lampada piu' lunga della twinstar e rivendermi quella che ho. Ho visto dalle caratteristiche che oltre ad essere piu' lunga e' anche piu' potente.

 

Twinstar g 120

Inviato: 03/05/2025, 18:40
di Will74
​
Tatanka ha scritto: ↑
ieri, 12:08
In che senso
Per fertilizzare correttamente aprirei una discussione in fertilizzazione e per capire la causa dei ciano ne aprirei una in alghe, per capire la causa. Sicuramente ti chiederanno i valori e acqua utilizzata.
Â