Pagina 2 di 2
Work in progress
Inviato: 06/05/2025, 17:22
di Monica
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑06/05/2025, 14:03
ho dovuto fare un cambio totale d’acqua prima di inserire il fondo in akadama
Tieni conto che l'Akadama assorbirà anche I tannini

Non c'entrano nulla con il sudamerica ma se parliamo di piante epifite piccole ci starebbero bene delle bucephalandra
Work in progress
Inviato: 06/05/2025, 21:27
di GiovAcquaPazza
Monica ha scritto: ↑06/05/2025, 17:22
bucephalandra
È una specie che conosco poco, possono stare anche vicino la superficie tipo semi-emerse ? (e sotto le lampade)
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Monica ha scritto: ↑06/05/2025, 17:22
l'Akadama assorbirà anche I tannini
Su quello vedremo, ho scelto un avvio facile riempendo con sola acqua di rubinetto (430 µS/cm) perché devo ancora rimettere in marcia l’impianto ad osmosi e 200 litri di RO da portare nelle taniche era troppo sbattimento

Work in progress
Inviato: 06/05/2025, 21:30
di LouisCypher
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑06/05/2025, 21:27
Monica ha scritto: ↑06/05/2025, 17:22
bucephalandra
È una specie che conosco poco, possono stare anche vicino la superficie tipo semi-emerse ? (e sotto le lampade)
Sì, non sono così schive nei confronti della luce come le Anubias, anzi secondo me stanno meglio bene illuminate che in ombra
Work in progress
Inviato: 06/05/2025, 21:37
di Enrico1234
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑06/05/2025, 21:29
È una specie che conosco poco, possono stare anche vicino la superficie tipo semi-emerse ? (e sotto le lampade)
Ciao @
GiovAcquaPazza , io le ho in superficie anche emerse e pure fiorite
Aggiunto dopo 2 minuti 31 secondi:
Vista totale , Buce e Anubias , in primo piano Parva
Ciao
Work in progress
Inviato: 07/05/2025, 1:07
di GiovAcquaPazza
Molto bella, che varietà è?
Work in progress
Inviato: 07/05/2025, 9:55
di Enrico1234
Se non ricordo male Sp Red o Kedagang, ne ho talmente tante......